martedì 27 giugno 2023
MINI Challenge – Round 3 / All'Autodromo Nazionale Monza le vittorie di Zanin e Silvestrini
giovedì 27 ottobre 2022
MINI CHALLENGE ITALIA | PROGETTO E20 MOTORSPORT VINCE IL TITOLO 2022 CON PAOLO MARIA SILVESTRINI
Il team Progetto E20 Motorsport torna casa dal Mugello con un altro trofeo da esporre in bacheca. Il successo di Paolo Maria Silvestrini è il quarto nel MINI challenge Italia per la squadra di Andrea Corinaldesi, che vanta la partecipazione a tutte le gare sin dalla prima edizione del 2012.
Il pugliese della BYmyCAR si è laureato campione EVO al termine della prima manche toscana, nella quale dopo essere partito dalla prima fila, per poi scivolare leggermente indietro nelle prime battute della corsa, è riuscito a risalire terzo, piazzamento che gli ha consegnato matematicamente lo scettro del monomarca. In Gara 2 il brindisino ha concluso nel migliore dei modi la stagione, conquistando un'altra vittoria che ha reso il weekend mugellano indimenticabile per lui e tutto il team.
Finale di stagione al "top" anche per gli altri due equipaggi della compagine laziale, a partire da quello composto da Matteo Marulla e Francesco Miotto che sono saliti sul gradino più alto del raggruppamento PRO in entrambe le corse, permettendogli di chiudere la stagione sul secondo posto di classe proprio davanti ai compagni di squadra Fulvio Ferri e Roberto Macina.
"Sono davvero soddisfatto di questa stagione - ha dichiarato Corinaldesi - Risultati di questo tipo arrivano solamente grazie all'affiatamento e la complicità, elementi chiave all'interno del nostro team. Allo stesso tempo un plauso va anche a tutti i nostri piloti, che sono riusciti ad esprimere al meglio il potenziale delle vetture e del duro lavoro svolto da tutto il nostro staff".
Il weekend del Mugello ha anche calato il sipario sulla BMW M2 CS Racing Cup Italy, con Gustavo Sandrucci che è riuscito a mettere in campo nelle qualifiche un ottimo passo, soprattutto nella seconda sessione ufficiale, in cui l'alfiere della BMW Roma ha siglato il tempo più veloce di tutto il weekend. Discorso diverso in gara, con il viterbese a secco di punti a causa di due ritiri, il primo per una foratura ed il secondo mentre era in lizza per il secondo piazzamento con il leader Luigi Ferrara in cui ha perso il controllo della vettura finendo in ghiaia. In ogni modo "Gus" anche quest'anno è figurato tra i protagonisti indiscussi della serie dell'Elica, in cui ha terminato l'anno con la medaglia di bronzo.
martedì 20 settembre 2022
MINI Challenge 2022 / A Vallelunga Gentili firma la prima, Silvestrini risponde con il quarto successo stagionale.
domenica 4 settembre 2022
Progetto E20 Motorsport protagonista a Imola del Mini Challenge e della BMW M2 CS Racing Cup
Il team Progetto E20 Motorsport inizia a "tutto gas" il fine settimana di Imola, dove sta prendendo parte sia alla BMW M2 CS Racing Cup Italy sia al MINI Challenge Italia. In quest'ultima categoria, la compagine guidata da Andrea Corinaldesi, questo pomeriggio ha celebrato la terza vittoria stagionale di Paolo Maria Silvestrini, sempre più leader del raggruppamento Evo. Nel monomarca riservato alle M2, Gustavo Sandrucci al termine di un bel duello è riuscito a conquistare il terzo piazzamento.
Silvestrini crea il vuoto nella prima gara romagnola
Continua la scia di successi di Paolo Maria Silvestrini nel MINI Challenge Italia, che dopo la doppietta centrata sul tracciato di Vallelunga e i due secondi posti del Mugello, oggi ha festeggiato la sua terza vittoria stagionale in occasione della prima gara che si è disputata sul tracciato intitolato ad Enzo e Dino Ferrari. Il portacolori della BYmyCAR, dopo essere partito dalla pole, è rimasto in testa dall'inizio alla fine, anche dopo l'ingresso in pista della safety car per l'uscita di Adam Sascha rimasto fermo in sabbia. Bene anche Fulvio Ferri, che sempre al volante di una MINI del team Progetto E20 Motorsport è salito sul terzo gradino del podio del raggruppamento Pro, mentre Matteo Marulla ha terminato le ostilità quinto nello stesso raggruppamento. Domani appuntamento con Gara 2 alle ore 9.15 su ACI Sport TV (canale 228 di SKY).
Sandrucci sul podio dopo un duello senza esclusione di colpi
Il campione in carica del team Progetto E20 Motorsport by BMW Roma, nella prima gara che si è disputata sulle sponde del Santerno, ha battagliato dal primo all'ultimo giro per conquistare il podio.
Nelle battute iniziale della corsa "Gus" è scivolato quarto alle spalle di Stefano Stefanelli, ma durante il terzo giro si è riportato terzo con un bel sorpasso alla curva del Tamburello. Da quel momento ha preso vita un acceso duello per il gradino più basso del podio con Marco Zanasi, ma alla fine ad avere la meglio è stato proprio Sandrucci. La serie dell'elica tornerà in pista domani alle ore 10.10 per la manche conclusiva del weekend, che sarà trasmessa in diretta da Sky Sport Action.
martedì 5 luglio 2022
La doppietta di Silvestrini inaugura l’undicesima stagione del MINI Challenge con le nuove MINI JCW Challenge Evo.
sabato 2 luglio 2022
MINI CHALLENGE ITALIA: IL TEAM PROGETTO E20 MOTORSPORT INAUGURA LA STAGIONE CON LA DOPPIA POLE DI SILVESTRINI
Campagnano di Roma, 02 luglio 2022 - Il team Progetto E20 Motorsport inizia nel migliore dei modi il fine settimana di Vallelunga, teatro del primo dei sei doppi appuntamenti del MINI Challenge Italia 2022, grazie alla doppia pole position messa a segno da Paolo Maria Silvestrini.
Un passo imprendibile quello dell'alfiere della compagine guidata da Andrea Corinaldesi, che ha dimostrato di avere una marcia in più a partire dalle prove libere del venerdì, in cui ha fatto segnare il miglior tempo della giornata nella seconda sessione cronometrata.
Sulla scia dell'entusiasmo Silvestrini si è ripetuto nella prima qualifica, con il miglior tempo di 1'47"331, mentre nella seconda si è ulteriormente migliorato fermando le lancette sul tempo di 1'47"243. Due performance di rilievo che hanno garantito la partenza dal palo in entrambe le manche al portacolori della BYmyCAR Milano.
I due turni di qualifica hanno regalato emozioni e suspense fino alla fine, vedendo tra i protagonisti anche gli altri alfieri della squadra capitolina, come "Micio" (MINI Turbo Sport) che al volante di un'altra John Cooper Works EVO ha ottenuto due sesti piazzamenti.
Bene anche Fulvio Ferri e Francesco Miotto, che ha ottenuto rispettivamente il nono e l'undicesimo piazzamento nella prima sessione ufficiale, mentre i loro compagni di squadra Roberto Macina e Matteo Marulla sono rimasti attardati nel secondo turno.
lunedì 11 ottobre 2021
MINI Challenge/ Ugo Federico Bagnasco è il campione 2021 con una gara d’anticipo.
sabato 17 aprile 2021
AL VIA LA DECIMA EDIZIONE DEL MINI CHALLENGE
- 01-02 maggio 2021 – Autodromo Nazionale Monza
- 05-06 giugno 2021 – Misano World Circuit Marco Simoncelli
- 03-04 luglio 2021 – Autodromo internazionale del Mugello
- 04-05 settembre 2021 – Autodromo Internazionale Enzo e Dino Ferrari di Imola
- 18-19 settembre 2021 – Autodromo Piero Taruffi, Vallelunga
- 09-10 ottobre 2021 – Autodromo internazionale del Mugello
mercoledì 30 dicembre 2020
Mini Challenge 2021: al via la decima edizione
Il Challenge monomarca riservato alle Mini John Cooper Works Challenge Pro e Mini John Cooper Works Challenge Lite torneranno in pista nel 2021. In calendario 6 appuntamenti a fronte dei 5 del 2020.
MINI ha infatti confermato lo stesso format che ha decretato il successo delle precedenti edizioni: sei racing weekend all'interno della programmazione ACI Sport, che vedranno le MINI gareggiare sulle piste dei più celebri circuiti nazionali. Ogni week-end di gara prevederà due turni di prove libere da 25 minuti l'uno, una sessione di qualifiche di 30 minuti e due gare da 25 minuti + 1 giro ciascuna. Per questa decima stagione consecutiva, al termine di un anno complesso come lo è stato il 2020,
MINI Italia rinnova il suo impegno nell'organizzare una delle più avvincenti competizioni del panorama italiano, annunciando inoltre che il MINI Challenge proseguirà per ulteriori tre stagioni, segnale della popolarità e degli ottimi risultati raggiunti dal monomarca.
Confermata anche la seconda edizione della MINI Challenge Academy, dedicata ai piloti under 25 partecipanti nella categoria con vetture MINI John Cooper Works Challenge Lite. Dopo il grande successo del 2020, il progetto proseguirà, in collaborazione con Promodrive, offrendo ai giovani piloti l'opportunità di vivere un'esperienza formativa completa per tutto l'arco della stagione. Attraverso lezioni introduttive e sessioni di formazione su tematiche specifiche, ad esempio su come affrontare il momento delicato della partenza, o su come migliorare le prestazioni di guida, i promettenti piloti affineranno il proprio talento per affrontare al meglio la stagione 2021 e acquisiranno le competenze necessarie per poter gareggiare anche in categorie superiori nelle stagioni future.
Credits: Press Mini Challenge
lunedì 21 settembre 2020
MINI CHALLENGE ITALIA /A VALLELUNGA E' POKER DI TITOLI PER SANDRUCCI (MELATINI RACING)

A Vallelunga, sulla pista di casa, Gustavo Sandrucci fa poker di vittorie e titoli. Il terzo consecutivo, quello che il viterbese ha conquistato con Melatini Racing nel MINI Challenge Italia. Il quarto, considerando quello ottenuto nel 2017 nella Clio Cup Italia, anche in quella occasione con la squadra marchigiana.
Sandrucci è in assoluto il "re" del monomarca riservato alle John Cooper Works. Matematicamente campione con un appuntamento d'anticipo. Straordinario interprete di una vettura ormai da lui domata alla perfezione. Sabato aveva iniziato centrando l'ennesimo podio, concludendo secondo e facendo anche segnare il giro più veloce. Oggi ha fatto ancora meglio, andando a prendersi un successo meritato dopo essersi avviato dalla quarta fila per effetto della parziale inversione sulla griglia del precedente ordine d'arrivo, risalendo subito quarto e poi terzo e poi ancora secondo nel corso della quarta tornata, per balzare davanti a tutti al nono dei 15 giri completati.
Una vittoria (anche questa impreziosita dal giro più veloce) nel giorno più bello del suo compagno Andrea Tronconi, scattato dalla prima fila e al traguardo secondo: prima doppietta della stagione per il team Melatini Racing e migliore risultato in assoluto ottenuto dal veloce driver milanese, che in Gara 1 aveva concluso settimo.
Peccato per Filippo Bencivenni, alla fine ottavo con la terza vettura del team di Potenza Picena, che ha compromesso la convergenza colpendo probabilmente su un dissuasore. Sabato viceversa a chiudere terzo proprio alle spalle di Sandrucci, era stato Paolo Maria Silvestrini (che quest'anno si alterna al volante proprio con l'emiliano) autore del secondo miglior tempo in qualifica.
"Ho messo in bacheca il terzo titolo di questa categoria ed il quarto consecutivo. Sono felice ed emozionato - ha commentato Sandrucci - Dietro a questo successo ci sta tanto lavoro, tanta passione e tantissima voglia di non lasciare mai nulla al caso".
E adesso la passerella finale, quella del 17 e 18 ottobre a Monza, che ospiterà il quinto e conclusivo round del calendario.
lunedì 31 agosto 2020
MINI CHALLENGE ITALIA: A IMOLA UN ALTRO PODIO PER SANDRUCCI CHE CONSOLIDA LA LEADERSHIP NEL CAMPIONATO
sabato 29 agosto 2020
MINI CHALLENGE ITALIA: A IMOLA GUSTAVO SANDRUCCI CALA IL TRIS E ALLUNGA IN CAMPIONATO

martedì 25 agosto 2020
MINI CHALLENGE ITALIA A IMOLA CON MELATINI RACING E GUSTAVO SANDRUCCI DAVANTI A TUTTI

lunedì 20 luglio 2020
MINI Challenge gara-2 al Mugello: Tobia Zarpellon al comando in classe Pro. Doppietta per il giovanissimo Giorgio Amati in classe Lite
Il circuito del Mugello ieri, domenica 19 luglio, ha ospitato il secondo round del MINI Challenge: grande spettacolo e colpi di scena fino all’ultimo metro sia fra le John Cooper Works Pro sia nella classe Lite, dove quest’anno si sfidano i giovanissimi allievi della MINI Challenge Academy, sotto l’occhio vigile del pilota di F1 Gianni Morbidelli
La griglia di partenza di gara 2 che inverte le prime otto posizioni rispetto all’ordine di arrivo di gara 1 ha offerto come sempre uno start concitato e movimentato. Scattato dalla prima fila, Cioffi (Fimauto by AC Racing Technology) vanifica però subito il suo vantaggio con un testacoda nelle prime curve e concluderà a ridosso della top ten. Una partenza fulminea invece spinge Gustavo Sandrucci (Maldarizzi Automotive by Melatini Racing) dalla quarta fila alla prima posizione: il due volte vincitore del MINI Challenge va subito al comando, ma non riesce a prendere un margine di sicurezza nei confronti dei suoi inseguitori, capitanati da Andrea Gagliardini (L'Automobile by Progetto E20 Motorsport), intenzionato a riscattare la penalità rimediata in gara 1 per un contatto. In terza posizione s’installa Roberto Gentili (M.Car by AC Racing Technology), ieri terzo al traguardo, che precede Tobia Zarpellon (Ceccato Motors by C.Z. Bassano R.T) e Lorenzo Nicoli (Motorauto F.lli Nardoni by Progetto E20 Motorsport). Non riesce invece a partire bene Ivan Tramontozzi (Sarma by Progetto E20 Motorsport), che rimane un po’ invischiato nelle prime fasi, e anche Diego Di Fabio (Ambrosi by AC Racing Technology), campione in carica della classe Lite e ieri quarto al traguardo, perde terreno nella partenza concitata.
Gentili (M.Car by AC Racing Technology), mentre era in terza posizione, ha un problema ad uno pneumatico a dieci minuti dal traguardo, e poco dopo la stessa sorte toccherà a Ivan Tramontozzi (Sarma by Progetto E20 Motorsport), che era riuscito a recuperare fino alla quinta posizione. Ritiro anche per Eduino Menapace (Auto Ikaro by Duell Race).
sabato 18 luglio 2020
Finalmente in pista: Gustavo Sandrucci si aggiudica la prima gara della nona edizione del Campionato MINI Challenge in classe “Pro”
La nona edizione del MINI Challenge è scattata oggi dal circuito del Mugello con tanti volti nuovi in griglia di partenza e una grande novità: la MINI Academy, nata per seguire i giovani nello sviluppo della carriera di pilota, e che si avvale di un tutor d’eccezione nella figura di Gianni Morbidelli. Poter avere i consigli di un pilota che ha corso in Formula1 è un vantaggio fondamentale per i giovani talenti, che nel loro primo anno di gare si cimentano nella classe Lite, da quest’anno contraddistinta da una nuova livrea.
L’obiettivo di MINI Italia, infatti, è quello di creare un vivaio di piloti, da traghettare poi nella classe PRO del MINI Challenge, come avviene già da qualche edizione del Challenge. Non a caso, il campione in carica della classe Lite, Diego Di Fabio (Ambrosi by AC Racing Technology), milita quest’anno sulle MINI John Cooper Works più prestazionali e alla sua prima gara si è qualificato sesto e ha concluso quarto al traguardo.
In qualifica Gustavo Sandrucci (Maldarizzi Automotive by Melatini Racing) si è confermato il pilota da battere: il vincitore delle ultime due edizioni del MINI Challenge ha strappato la pole position con 7 decimi di vantaggio su Ivan Tramontozzi (Sarma by Progetto E20 Motorsport), suo grande antagonista anche nelle stagioni passate, e anche lui già vincitore del Challenge. Terzo tempo per Paolo Silvestrini (Emmeauto by Melatini Racing) davanti a Lorenzo Nicoli (Motorauto F.lli Nardoni by Progetto E20 Motorsport). Nella classe Lite, la pole position è stata siglata daGiorgio Amati (MINI Roma/Milano by Promodrive), allievo della nuova Academy.
Al via di gara 1, Sandrucci (Maldarizzi Automotive by Melatini Racing) è scattato subito al comando, tallonato da Tramontozzi (Sarma by Progetto E20 Motorsport) e Silvestrini (Emmeauto by Melatini Racing), mentre Nicoli (Motorauto F.lli Nardoni by Progetto E20 Motorsport) è rientrato in pitlane dando forfait prima del via delle ostilità. Ottimo spunto in partenza anche per Andrea Gagliardini (L'Automobile by Progetto E20 Motorsport) e il diciassettenne Diego Di Fabio (Ambrosi by AC Racing Technology), mentre Silvestrini (Emmeauto by Melatini Racing) è nel gruppo di testa, un finisce in testacoda per un contatto ed è costretto ad un recupero che lo porterà a chiudere nono.
Gustavo Sandrucci (Maldarizzi Automotive by Melatini Racing) s’invola al comando guadagnando un vantaggio sempre più consistente su Ivan Tramontozzi (Sarma by Progetto E20 Motorsport), mentre dietro va in scena un corpo a corpo incandescente fra Gagliardini (L'Automobile by Progetto E20 Motorsport), Di Fabio (Ambrosi by AC Racing Technology) e Roberto Gentili (M.Car by AC Racing Technology). I tre si misurano fino alla bandiera a scacchi. Il vincitore Sandrucci (Maldarizzi Automotive by Melatini Racing) inanella giri veloci fino al traguardo, chiudendo davanti ad un coriaceo Tramontozzi (Sarma by Progetto E20 Motorsport).
Alle loro spalle, dopo 25’ minuti più un giro di gara, si piazzano Gagliardini (L'Automobile by Progetto E20 Motorsport), Gentili (M.Car by AC Racing Technology) e Di Fabio (Ambrosi by AC Racing Technology), ma Gagliardini (L'Automobile by Progetto E20 Motorsport) subisce una penalità di 25 secondi che lo relega in decima posizione, mentre Gentili (M.Car by AC Racing Technology) eredita il podio. Bel quarto posto per Di Fabio (Ambrosi by AC Racing Technology) davanti a Tobia Zarpellon (Ceccato Motors by C.Z. Bassano R.T). Sesta posizione per Eduino Menapace (Auto Ikaro by Duell Race), che vince il duello ravvicinato con Alessio Alcidi (MINI Roma by CAAL Racing). Alberto Cioffi (Fimauto by AC Racing Technology) conclude in settima piazza davanti a Daniele Pasquali (A.D. Motor by CAAL Racing) mentre Silvestrini (Emmeauto by Melatini Racing) e Gagliardini (L'Automobile by Progetto E20 Motorsport) completano la top ten.
Nella classe Lite, vittoria per Giorgio Amati (MINI Roma/Milano by Promodrive), bravo a imporsi su Giacomo Parisotto (MINI Roma/Milano by Promodrive) e sul macedone Adan Sascha (MINI Roma/Milano by Promodrive): i tre sono stati protagonisti di un confronto ravvicinato dopo aver condiviso le direttive di Gianni Morbidelli nella nuova MINI Academy.
sabato 19 ottobre 2019
MINI CHALLENGE ITALIA: A MONZA SANDRUCCI VINCE ANCORA, SILVESTRINI (PRO) E TRONCONI (LITE) VICECAMPIONI
venerdì 18 ottobre 2019
MINI CHALLENGE ITALIA A MONZA: È DI SANDRUCCI L’ULTIMA POLE 2019
lunedì 22 luglio 2019
Mini Challenge Italia/ Melatini Racing: Sandrucci vince ancora, Silvestrini e Tronconi sul podio
sabato 20 luglio 2019
Intenso weekend di gare in auto e in moto per la Squadra Corse Angelo Caffi
lunedì 24 giugno 2019
Mini Challenge Italia/ Melatini Racing protagonista anche a Imola