venerdì 2 ottobre 2015

World SBK a Magny-Cours, Venerdì: le foto di Lauro Atti

© FOTO DI LAURO ATTI - RIPRODUZIONE RISERVATA
>>> cliccare su una foto per aprire la galleria






























































World SBK: Rea chiude al comando il venerdì di prove a Magny-Cours

FOTO LAURO ATTI



La giornata di apertura del Fassi French Round a Magny-Cours si è conclusa con il miglior tempo del neo Campione del Mondo Superbike Jonathan Rea (Kawasaki Racing Team), con il tempo di 1’37.750. Rea ha preceduto il gallese Chaz Davies (Aruba.it Racing – Ducati Superbike Team) ed il compagno di squadra Tom Sykes di circa tre decimi di secondo.

Quarta e quinta posizione sono andate a Leon Haslam (Aprilia Racing Team – Red Devils) ed Alex Lowes (Voltcom Crescent Suzuki) davanti a Niccolò Canepa (Althea Racing Ducati), sesto alla bandiera a scacchi nonostante una scivolata ad inizio della seconda sessione.

Jordi Torres (Aprilia Racing Team – Red Devils) ha concluso in settima posizione, davanti al terzetto di piloti italiani composto da Matteo Baiocco (Althea Racing Ducati), Luca Scassa (Aruba.it Racing – Ducati Superbike Team) e Ayrton Badovini (BMW Motorrad Italia), che ha completato la top 10.

ITALIAN F.4 CHAMPIONSHIP POWERED BY ABARTH: NELLE QUALIFICHE SVETTA ROBERT SCHWARTZMAN (MUECKE MOTORSPORT)



Perfettamente a suo agio su pista bagnata, Robert Shwartzman (Muecke Motorsport), si aggiudica entrambe le pole position sul Misano World Circuit Marco Simoncelli, che ospita l'ultimo round del Campionato Italiano F. 4.

Nella prima sessione, alle spalle di Schwartzman si piazza il Campione 2015, Ralf Aron (Prema Power Team) a 0.143, mentre terzo è Marcos Siebert (Jenzer Motorsport) a 0.528. Ottimo tempo per il primo degli italiani, Diego Bertonelli (RB Racing), che si piazza quarto, a 0.778.

Nella seconda sessione, con la pista che si va asciugando e i tempi che scendono di circa 8 decimi, le prime due posizioni non cambiano,. Primo è quindi Schwartzman, unico a scendere sotto il muro dei 1’48.000 (1’47.910), e secondo ancora Aron, con distacco praticamente immutato rispetto alla prima sessione (0.148). Migliora ancora Bertonelli, che sale in terza posizione, con un ottimo 1’48.558. Segue Guan Yu Zhou (Prema Power Team) ad appena 9 millesimi dall’italiano.

Domani gara 1 partirà alle ore 9:00, mentre gara 2 avrà inizio alle 16:20.

International GT Open a Monza, Venerdì: le foto di Giorgio Aroldi

© FOTO DI GIORGIO AROLDI - RIPRODUZIONE RISERVATA
>>> cliccare su una foto per aprire la galleria




































giovedì 1 ottobre 2015

ERTS-Hankook Competition fornitore ufficiale della gara WRC a Rallylegend


ERTS-Hankook Competition, per il secondo anno consecutivo sarà partner di Rallylegend, la classica kermesse che da anni richiama a San Marino Campioni di automobilismo tra i più celebrati del presente e del passato.

Saranno infatti gli pneumatici Hankook ad equipaggiare le vetture World Rally Car e Kit Car partecipanti al “2° WRC Hankook Trophy” all’edizione duemilaquindici dell’evento che si svolgerà dall’8 all’11 ottobre. 
Oltre ad esse, anche le vetture della classe “Myth”, di scaduta omologazione costruite dal 1986 al 1996, saranno “calzate” Hankook. 

Inoltre, due vetture, nello specifico la Skoda Fabia WRC affidata al belga Francois Duval e la Lancia Delta HF integrale di “Lucky” avranno la livrea completamente griffata Hankook.

Un evento, il Rallylegend, che oltre all’interesse sportivo e mediatico sarà un banco di prova importante per il lavoro di sviluppo degli pneumatici racing da rally, che dalla metà dell’anno sono stati oggetto di una nuova normativa da parte della FIA-Federazione Internazionale dell’Automobile.

“Lo scorso anno avemmo un indubbio beneficio a livello di immagine - commenta Fabrizio Bardi, Team Principal di ERT Hankook Competiton oltre che tecnico - utilissimo per riportare al reparto tecnico sensazioni da parte dei piloti in gara ed indicazioni su come lavorare per rendere sempre migliore il prodotto destinato alle corse su strada. Quest’anno riproponiamo la nostra partnership con Rallylegend per gli stessi motivi, sicuri del buon esito dell’operazione sotto tutti i punti di vista”.

IL PROGRAMMA 
Rallylegend entrerà nel vivo giovedì 8 ottobre con l’apertura del Rally Village. La mattina sarà interamente dedicata alle ricognizioni del percorso e delle prove speciali, mentre il primo pomeriggio prevede le ricognizioni della speciale “The Legend”.
Alle ore 14.00, al Rally Village, presso il Multieventi Sport Domus, inizieranno le verifiche sportive regolamentate, mentre le verifiche tecniche sono previste nell’adiacente Stadio Olimpico di Serravalle.
Sempre giovedì 8 ottobre, alle ore 19.15, sarà il momento di “Legend Parade”, la presentazione sul palco dei top drivers presenti a Rallylegend.

Venerdì 9 ottobre inizia con lo shakedown, che partirà alle ore 9.00 e che si concluderà alle ore 13.30. Al Rallylegend Village, intanto, andrà componendosi il Parco Partenza all'interno dello Stadio Olimpico, con ingresso obbligatorio di tutte le macchine verificate. Questo per permettere, dalle ore 15.30 alle 17.30, il “walkabout” del pubblico, occasione unica per poterle ammirare da vicino tutte insieme.Alle ore 18.30 prenderà il via la prima giornata di gara del 13° Rallylegend, con arrivo previsto alle ore 23.30.

Sabato 10 ottobre, al Rallylegend Village, dalle ore 9.00 alle ore 12.00, nuovo “walkabout” aperto al pubblico, all'interno dello Stadio Olimpico.
Alle ore 13.30 partenza della seconda giornata di gara, con arrivo previsto alle ore 19.00, cui seguirà il tradizionale Rallylegend Drivers Dinner.

Domenica 11 ottobre partenza della terza giornata di gara di Rallylegend, alle ore 10.00, con arrivo finale previsto alle ore 14.00 e premiazioni sul palco. Alle ore 16.30 cerimonia di chiusura del 13° Rallylegend.

Nella foto, un passaggio in gara dell'edizione 2014 (foto M. Bettiol)