martedì 20 agosto 2013

CAMPIONATO ITALIANO VELOCITÀ MONTAGNA, ALLA 51^ RIETI - TERMINILLO I MARCHI PIÙ PRESTIGIOSI CON LO SPORT LUXURY FESTIVAL


Alla 51^ Rieti - Terminillo, 49^ Coppa Bruno Carotti, 1° George Plasa Tribute, del 31 agosto ed 1 settembre, sarà di scena la presentazione ufficiale di SLF Sport Luxury Festival. L'evento apripista riservato ai più prestigiosi brand dell'auto, sarà presentato alla cronoscalata 51^ Rieti-Terminillo 49^ Coppa Bruno Carotti. Un massimo di cinquanta vetture da sogno dei più blasonati marchi mondiali del lusso sportivo faranno da apripista alla prima della tre finali del Campionato Italiano Velocità Montagna con validità Internazionale FIA per l'International Challenge ed European Cup. Il programma della tre giorni reatina prevede, venerdì 30 Agosto, Verifiche dalle ore 17.30 alle ore 22.00; Sabato 31 Agosto due manches di Prove Ufficiali a partire dalle ore 10.00. Domenica 1 Settembre Manche Unica di Km 15 sempre a partire dalle ore 10.00.

CAMPIONATO ITALIANO VELOCITÀ MONTAGNA, SI AFFILANO LE ARMI PER L'ULTIMA SFIDA DEL NORD


Fervono i preparativi in vista del 48° Trofeo Luigi Fagioli (23-25 agosto), dove i pretendenti ai titoli ed alle coppe di classe preparano l'ultimo assalto alla classifica prima delle finali. Il triestino Paolo Parlato in Umbria tornerà al volante della Honda Civic Type-R sempre gruppo A, per testare gli ultimi aggiornamenti sulla vettura giapponese che considera più adatta alla gara di Gubbio al posto della Renault New Clio usata finora. Altra novità tra le monoposto, Franco Cinelli ha scelto la Lola Judd EVO F.3000 preparata dalla CMS Racing Car in versione 2013, la stessa che ha esordito ad Orvieto e con cui il ceko Milan Svoboda ha colto il podio all'ultima Trento - Bondone, per puntare in alto nella classifica di gara e ad un buon bottino di punti prima delle finali.



domenica 18 agosto 2013

MOTOGP, A INDIANAPOLIS SVETTA MARC MARQUEZ NEL PODIO TUTTO SPAGNOLO. QUARTO POSTO IN RIMONTA PER VALENTINO ROSSI


Nel segno di Marc Marquez il Gran Premio di Indianapolis di MotoGp che ha dominato anche la corsa conquistando la quarta vittoria stagionale davanti ai connazionali Dani Pedrosa e Jorge Lorenzo. A ridosso del podio tutto spagnolo ha concluso Valentino Rossi rimontando dalla nona posizione di partenza con sorpasso finale su Cal Crutchlow. Seguono Alvaro Bautista, Stefan Bradl, Bradley Smith, Nicky Hayden, Andrea Dovizioso e Andrea Iannone.
Dopo la decima gara, Marquez guida la classifica iridata con 188 punti, davanti a Pedrosa (167), Lorenzo (153) e Rossi (130).
(foto da www.motogp.com)

SABATO 31 AGOSTO LA CONSEGNA DEL 20° TROFEO LORENZO BANDINI A PIERO FERRARI. OSPITE D'ONORE FELIPE MASSA. PROTAGONISTA ANCHE LA FERRARI T4 DI GILLES VILLENEUVE

E’ Piero Ferrari il vincitore del Trofeo Lorenzo Bandini 2013, che sarà consegnato a Brisighella sabato 31 agosto nel corso di una cerimonia che avrà luogo in Piazza Marconi alle ore 18,00. Come tradizione, il premio consiste in una pregevole ceramica raffigurante la Ferrari n. 18 di Lorenzo Bandini e viene assegnato al pilota di F. 1 che si è maggiormente distinto nel campionato. Vi sono state due eccezioni legate a ricorrenze particolari: nel 30° anno della scomparsa di Lorenzo Bandini è stato consegnato a Luca Cordero di Montezemolo e in occasione della 10° edizione della manifestazione a Michael Schumacher. Ricorrendo nel 2013 il ventesimo anno del Trofeo Bandini, il Trofeo è stato assegnato al Vice Presidente della Scuderia Ferrari, Piero Ferrari. Saranno premiati, tra gli altri, Jean Todt, Franco Bortuzzo, Fabio Mura, Peter Windsor, Rainer W. Schlegelminch e Simone Resta. Ospite d'onore della consegna del 20° Trofeo Lorenzo Bandini sarà Felipe Massa.

Da vedere anche due mostre fotografiche: presso la Residenza Municipale, il fotografo Rainer W. Schlegelmilch inaugurerà “Lorenzo Bandini 1962 - 1966″; alla Loggetta Fabbri verrà allestita una mostra di foto sui primi 20 anni di stampe Ferrari.

Il programma del 31 agosto prevede alle ore 14.00 la partenza dall’Autodromo Enzo e Dino Ferrari di Imola del corteo organizzato dai Ferrari Club e Club Fiat 500 che arriverà in piazza Carducci a Brisighella alle ore 16.

Alle ore 16.45 è previsto l'arrivo in Piazza Carducci della Ferrari T4 che fu di Gilles Villeneuve, pilotata da Jonathan Giacobazzi.



sabato 17 agosto 2013

CADILLAC ELMIRAJ CONCEPT


Elmiraj Concept è l'ultimo prototipo presentato da Cadillac a Pebble Beach (California), nel corso della settimana motoristica che rappresenta l'evento più importante del settore delle auto da collezione e di lusso.
Lunghezza di 5,2 metri per qyestagran turismo di lusso che potrebbe anticipare un modello coupé con motore V8 da 4,5 litri biturbo (lo stesso della nuova Cadillac Cts che debutterà la prossima primavera) in grado di sviluppare una potenza di 500 CV. Trazione posteriore e peso intorno a 1.800 kg.


MOTOGP, MARC MARQUEZ IN POLE POSITION A INDIANAPOLIS



Marc Marquez (Honda) partità in pole position nel Gran Premio di Indianapolis che si disputerà domani. Il leader del mondiale fa stabilito anche il record della pista in 1’37.958. In prima fila ci saranno anche Jorge Lorenzo (Yamaha), staccato di 513 millesimi, e l'altro pilota ufficiale Honda, Dani Pedrosa. 

In seconda fila, Cal Crutchlow, Alvaro Bautista e Nicky Hayden. Soltanto la nona posizione per Valentino Rossi a oltre 1,3 secondi da Marquez. Davanti a lui anche Smith e Bradl. Decimo posto per Andrea Dovizioso.

venerdì 16 agosto 2013

AUTOMOBILE CLUB D'ITALIA E AUTOMOBILE CLUB PALERMO INSIEME PER LA TARGA FLORIO 2013


L'Automobile Club d'Italia e l'Automobile Club Palermo, che continuano nel loro sforzo per consentire la regolare effettuazione della Targa Florio 2013, stanno mettendo nel contempo a punto tutti gli aspetti tecnico organizzativi della stessa. 

Allo studio numerose novità che potranno dare alla manifestazione ulteriore interesse pur mantenendola nel solco della sua grande tradizione. 
I problemi più rilevanti sono di tipo finanziario, problemi a cui l'Automobile Club Palermo non può fare fronte e dei quali dovrà eventualmente essere l'Automobile Club d'Italia a farsene carico

mercoledì 14 agosto 2013

CON JARI MATTI LATVALA AL LATHI HISTORIC RALLY UN TRIONFO ITALIANO



Missione compiuta: Jari Matti Latvala ha vinto con autorevolezza il Lathi Historic Rally disputatosi nel fine settimana portando in trionfo l'Audi Quattro Gruppo4 dell'italiano Andrea Zivian. Latvala si è imposto in tutte le prove speciali disputate vincendo con un vantaggio finale di quasi cinque minuti sul secondo classificato. Al termine della corsa, grandi festeggiamenti con una dedica speciale: “Sono felice di aver vinto il Lathi che è un rally al quale tenevo molto - ha detto Latvala - e voglio dedicare all'amico Zivian questo successo perchè lui e tutto il team R3 si sono dati da fare per mettermi a disposizione un ottimo prodotto: la vettura è un vero giocattolo specie sulla terra e, fuori dal Wrc, non ho mai visto un servizio assistenza così preciso e curato!”






Sul palco finale, Latvala ha così regalato la coppa della vittoria ad Andrea Zivian, principale artefice del progetto Audi Quattro: “E' una vittoria che ci appaga del lavoro svolto - ha detto Andrea Zivian - e ci ricambia dei grandi investimenti e sacrifici fatti sino ad ora: qui in Finlandia la vettura è stata sottoposta a grandi sollecitazioni e Jari Matti non si è certo tirato indietro nell'utilizzarla al 100%; la mia gioia e quella del team è di aver messo alle spalle anche quei piccoli problemi di affidabilità che ci avevano sin qui tormentato, come accaduto in Estonia, e senza i quali Latvala avrebbe vinto”.


Il Lathi Historic Rally è così il secondo successo assoluto stagionale per l'Audi Quattro Gruppo4 che sugli sterrati finlandesi replica il trionfo nazionale al Rally Campagnolo ottenuto proprio con Andrea Zivian la scorsa primavera.

martedì 13 agosto 2013

A "PASSIONE ENGADINA" LE PIU' BELLE AUTOMOBILI ITALIANE


Passione Engadina è un raduno riservato a  automobili di produzione italiana sino al 1983. Quella di quest'anno è la seconda edizione e avrà luogo dal 23 al 25 agosto a St. Moritz: venerdì, accoglienza e registrazione; sabato la St. Moritz Race con sempre almeno 3 passi (quest’anno Bernina, Albula e Julier) e un panorama semplicemente mozzafiato.  Passione Engadina si conluderà alla domenica con iniziative speciali nella mattinata e a seguire l’esposizione nel centro cittadino sino al primo pomeriggio.


(foto da www.passione-engadina.ch)


1° ENDURANCE CIRCUITO SAN MARTINO DEL LAGO

Circuito San Martino del Lago organizza, domenica 25 Agosto 2013, la prima comparativa Endurance amatoriale di moto per team con un minimo di 2 ed un massimo di 4 componenti. Il programma della giornata prevede, dalla 9.00 alle 12.00, le prove libere con la formula open pitlane e dalle 12.10 le qualifiche divise in due turni di 20 minuti. Dalle ore 14 warm up e partenza dell'Endurance che avrà una durata di 3 ore più 2 giri.


lunedì 12 agosto 2013

CRONOSCALATA SVOLTE DI POPOLI: DOMENICO CUBEDA VINCE A TEMPO DI RECORD

La notizia da titolone per i mass media è che Domenico Cubeda ha vinto la Cronoscalata Svolte di Popoli edizione numero 51 e lo ha fatto migliorando il primato della corsa. L'altro dato di particolare rilievo è che la tre-giorni di automobilismo in salita è trascorsa all'insegna della serenità, ovvero non ci sono stati incidenti o grandi problemi organizzativi, perché lo staff dell'Asd Svolte di Popoli presieduto da Carlo Trafficante ha reso al meglio. Il pubblico e il sole non sono mancati, per cui questa edizione numero 51 passerà in archivio come molto positiva.

Si accennava a Cubeda. Il pilota etneo al volante di una potente Osella Pa 2000 ha corso la sua miglior manche in 3'10”37 e ha così limato il crono realizzato dal mitico Franco Cinelli nel 2010 (3'12”86). Entusiasmo al suo arrivo, anche perché Cubeda ha vinto tutte e tre le ultime gare di salita, cioè da quando guida questa Osella arancione: “Ha funzionato il detto del non c'è due senza tre. Fatemi dedicare questa vittoria a mio padre, che insieme alla mia famiglia mi è sempre molto vicino, e senza di lui non avrei nemmeno cominciato a correre”. Commozione.
Secondo miglior tempo assolito per il figlio d'arte Michele Fattorini (Lola-B02, 3'18”09), terzo per Adolfo Bottura (Lola B/99, 3'22”72).
Da segnalare la straordinaria prestazione del pescarese Stefano Di Fulvio. Lo scorso anno trionfò su un potente prototipo di ultima generazione, stavolta era in gara con una cosiddetta “auto storica”, rarissima e bellissima (una Osella), ma immatricolata nel 1990! Ebbene, Di Fulvio ha corso i 7.530 metri in 3'23”49, ovvero il quarto miglior tempo assoluto! Alle sua spalle tra le Auto storiche, il fratello Simone su Lucchini SN 88.

Minicar: la Fiat 500 di Vito Flavio Liciulli ha battuto di un soffio quella di Vincenzo Pezzolla, 4'31”85 contro 4'32”20.

Categoria E3-VSO: l'ha spuntata Pietro Chiarelli (Honda Civic Vti) in 4'15"09.

Il presidente del comitato organizzatore Carlo Trafficante: “In effetti, meglio di così non poteva andare, ma non mi pare il caso di festeggiare oltremodo, anzi da domani dovremo rimetterci al lavoro perché il nostro obiettivo è riportare presto le Svolte di Popoli nel campionato italiano velocità montagna”.


PAOLO SINIBALDI per SVOLTE DI POPOLI
Ufficio stampa
www.svoltedipopoli.it

www.paolosinibaldi.blogspot.com

Le classifiche complete sono su: http://salita.ficr.it/default.asp?p_Anno=2013&p_Codice=78&p_Manifestazione=14&p_Gara=3






TROFEO RALLY ASFALTO E COPPA ITALIA: SAN MARTINO, APRONO LE ISCRIZIONI




12 agosto 2013 - Si aprono oggi le iscrizioni e comincia ufficialmente il conto alla rovescia per il 33. Rally Internazionale San Martino di Castrozza e Primiero e per la quarta edizione dell'Historic Rallye, che andranno in scena il 13/14 settembre.
Successo delle prenotazioni. Gli organizzatori possono già contare su di un discreto numero di equipaggi che hanno "prenotato" la gara delle vetture moderne. In molti, infatti, hanno approfittato del forte sconto sulla tassa d'iscrizione proposto a quanti aderivano entro il 30 giugno. Ma ora l'auspicio è di aumentare la lista dei concorrenti per la terza prova del Trofeo Rally Asfalto, valida anche per il Challenge di Quarta e Quinta Zona, tenendo fede alle qualità di una sfida che ha nel percorso selettivo e nell'ospitalità di San Martino i suoi punti di forza. 

Profumo di storia. Per la terza volta su quattro edizioni, l'Historic Rallye viene abbinato al Rally Internazionale, con un gioco di rimandi tra antico e moderno in grado di soddisfare il gusto di vecchi e nuovi appassionati della specialità.
Quante sono le gare ancora esistenti che possono contare nell'albo d'oro la firma del "ciabatta" Alberto Cavallari e del "drago" Sandro Munari? San Martino prosegue orgogliosa la tradizione avviata nel 1964 dal conte Bovio e dall'avvocato Stochino. 
Appuntamento ormai irrinunciabile e atteso da migliaia di persone in tutta la valle del Primiero, anche quest'anno la prova spettacolo "San Martino" (1,90 km, start ore 20:11) sul piazzale Rosalpina darà il via alla corsa venerdì sera 13 settembre.
Poi Sabato 14 sono previsti tre passaggi sulle prove speciale del "Col Perer" (13,44 km con start alle 8:30, 12:38, 16:46), "Val Malene" (17,22 km con start alle 9:15, 13:23, 17:31) e "Gobbera" (11,14 km con start alle 10:04, 14:12, 18:20).
(Comunicato Ufficio Stampa San Martino di Castrozza)