Tutto è pronto per il Misano ACI Historic Racing Weekend, un autentico spettacolo d’epoca pronto a scendere in pista sulla Riviera Romagnola dal 24 al 26 ottobre. Si tratta dell’ultimo appuntamento stagionale per i quattro Raggruppamenti del CIVCA, dopo cinque gare: il sesto e conclusivo round assegnerà definitivamente tutti i titoli e le classi rimaste ancora in sospeso.
Nel 1° Raggruppamento la matematica ha già parlato: alla vigilia dell’ultimo round, i campioni sono Marco Guerra e Franco Mischis, che con gli eccezionali risultati ottenuti e una straordinaria costanza di rendimento possono festeggiare il tricolore con la loro Alfa Romeo. Nulla da fare per la concorrenza: i più vicini in classifica, Massimo Pucci su Mini Marcos 1300 GT e Giovanni Putelli su Lotus Elan, hanno a loro volta conquistato le rispettive vittorie di classe (G1 GTS 1600 per Putelli e GR GTP 1300 per Pucci).
Vittoria già aritmeticamente conquistata, per un solo punto, anche nel 2° Raggruppamento, dove il duo padre e figlio Domiziano e Steven Giacon si laurea campione con l’Alfa Romeo GTV 2000. Resta invece aperta la battaglia per il titolo di vicecampione, con margini minimi e ancora diversi piloti matematicamente in corsa. Attualmente secondi nell’assoluta sono Fabrizio e Lorenzo Lelli su Alfa Romeo GTAm, con un solo punto di vantaggio sul campione uscente Massimiliano Lodi su Porsche 911 3.0.
Scudetto già da applicare sulla Porsche di Giovanni Gulinelli e Massimo Ronconi, tornati al successo nel 3° Raggruppamento. Restano però da definire e finalizzare le classifiche nella maggioranza delle classi, dove non mancherà la lotta in uno spettacolo di alto livello.
Tutto da decidere invece nel 4° Raggruppamento, dove la classifica assoluta vede al comando la TVR Tuscan Speed 8 GT di Gilles Giovannini e Vito Truglia, con un solo punto di vantaggio sulla BMW 323I di Giovanni Ambroso e Denny Zardo. Terza, a soli due punti dai leader, l’Alpine Renault V6 Turbo di Riccardo Messa. La matematica lascia ancora aperti diversi scenari, con molti piloti pronti a giocarsi il tutto per tutto nella rimonta per la conquista del titolo nell’ultimo round stagionale.
Sarà dunque un gran finale ricco di spettacolo e colpi di scena, con due gare da 60 minuti pronte a decretare i campioni 2025. Come da format adottato quest’anno, nel Misano Historic ACI Racing Weekend le vetture saranno suddivise in due divisioni: la 1ª Divisione comprenderà le auto del 1° e 2° Raggruppamento, mentre la 2ª Divisione quelle del 3° e 4° Raggruppamento.
La 2ª Divisione sarà la prima a scendere in pista domenica 26 ottobre alle ore 14:00, seguita dalla 1ª Divisione alle 15:20. Entrambe le gare saranno trasmesse in diretta streaming sul canale Facebook di ACI Sport e in differita televisiva su ACI Sport TV (canale Sky 228, Tivùsat 52 e live.acisport.tv) lunedì 27 ottobre a partire dalle ore 20:00.
Il weekend romagnolo sarà a tutti gli effetti una festa del motorismo sportivo d’epoca. In pista ci sarà anche l’ultimo appuntamento del Campionato Italiano Velocità in Circuito Auto Classiche, pronto ad assegnare il titolo tricolore con una doppia gara: Gara 1 sabato e Gara 2 domenica.
A completare il programma, lo spettacolo delle serie monoposto estere, giunte in Italia per sfidarsi a Misano: le F2 Classic, le F3 Classic, le Formula Junior del Lurani Trophy e le vetture storiche dell’Historic Grand Prix Cars Association, tutte impegnate in doppia gara tra sabato e domenica.