Visualizzazione post con etichetta 12 Ore di Abu Dhabi. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta 12 Ore di Abu Dhabi. Mostra tutti i post

domenica 9 gennaio 2022

Sul podio l’inizio di stagione di Alessandro Tarabini con la Ferrari 488 GT3 di Kessel Racing



Abu Dhabi, 9 gennaio 2022. Si è conclusa con il decimo posto assoluto ed il terzo della propria classe la Gulf 12 Hours 2022 per Alessandro Tarabini, alla sua prima uscita stagionale impegnato in un triplice esordio: il debutto al volante di una vettura Gran Turismo, quello su una Ferrari 488 GT3, nonché nella prestigiosa long-endurance degli Emirati Arabi giunta quest'anno alla decima edizione.

Il pilota lombardo, assieme a Murat Chuadaroglu, Francesco Zollo ed Erwin Zanotti, ha portato in alto i colori del team Kessel Racing, pur essendo appunto alla sua prima presa di contatto con i 5281 metri di un tracciato impegnativo come quello dello Yas Marina Circuit.


Il weekend per Tarabini è iniziato con le due sessioni di test di giovedì. Una bandiera rossa gli ha poi impedito di completare un solo giro nelle libere di venerdì mattina. Quindi, nelle qualifiche, il lombardo ha ottenuto il 12° crono al termine della sua sessione che si è tradotto nel terzo crono di classe, considerando anche il tempo messo a segno dai suoi compagni di squadra.

Nella gara (svoltasi su due manche di sei ore ciascuna) tutto è filato liscio, con la Ferrari numero 33 del team elvetico che ha costantemente viaggiato su un buon passo, riuscendo a completare 348 tornate ed entrando nella top-10 overall.


"Nella prima parte ho dovuto ritrovare il feeling con la pista e gli automatismi tipici di una gara, avendo tra l'altro pochi chilometri sulle spalle con la Ferrari e su questa pista - ha commentato Tarabini dopo l'arrivo - Diversamente sono andate le cose nel secondo stint, in cui sono riuscito a migliorarmi molto. Alla fine posso dire senz'altro di essere particolarmente soddisfatto di come siano andate le cose. Per me si trattava di un'esperienza nuova; una sfida avvincente che ho concluso nel miglior modo possibile".


Ancora da definire sono i programmi 2022 di Tarabini, lo scorso anno protagonista di una positiva "toccata e fuga" nel Lamborghini Super Trofeo Europa in occasione del conclusivo round di Misano e nel 2020 vincitore del titolo Esordienti della Clio Cup Italia.

Alla Mercedes AMG GT3 la 12 ore del Golfo.



La 12 Ore del Golfo disputata ad Abu Dhabi è stata vinta dalla Mercedes Amg GT3 della Seas (in classe Pro) con Isa Al Khalifa, Ben Barnicoat e Martin Kodric. Al secondo posto un'altra vettura della Casa di Stoccarda, preparata da Sps (Pro-Am), con Valentin Pierburg, Dominik Baumann e Christoph Lenz. Anche l'equipaggio di Valentino Rossi, che gareggiava in classe Pro-Am, è salito sul podio grazie al terzo posto ottenuto da David Fumanelli, che ha sostituito il pesarese, Uccio Salucci e Luca Marini. Rossi ha rinunciato alla partecipazione alla gara di Yas Marina a causa di un contatto con una persona risultata positiva al Covid-19 prima della partenza.

Quinto posto per la Ferrari 488 di AF Corse con equipaggio tutto italiano composto da Edward Cheever III, Giorgio Sernagiotto e Alessandro Cozzi. Settimo posto assoluto per un'altra Ferrari di AF Corse, la 488 di classe Am con Jean-Claude Saada, Conrad Grunewald, Mark Kvamme e Trenton Estep. Decima posizione per la Ferrari di  Kessel Racing di classe Am con Murat Cuhadaroglu, Francesco Zollo, Erwin Zanotti e Alessandro Tarabini.

lunedì 18 dicembre 2017

Poker di Davide Rigon alla 12 Ore del Golfo

Davide Rigon si conferma protagonista assoluto della 12 Ore del Golfo. Sul circuito di Yas Marina, con la Ferrari 488 GT3 preparata dal team Kessel, il driver del cavallino rampante in equipaggio con Broniszewski e Molina ha vinto per il quarto anno di fila la classica che chiude la stagione endurance internazionale.

Sulla pista degli Emirati Arabi che poche settimane fa aveva ospitato l’ultimo appuntamento del Campionato del Mondo di Formula 1, il driver vicentino ha messo a segno il weekend perfetto con pole position, vittoria e giro veloce della gara, rendendosi protagonista anche di un’importante rimonta dando vita ad un duello entusiasmante con la Ferrari del team Rinaldi prima di conquistare nuovamente la leadership, archiviando una stagione ricca di successi e impegni nel FIA World Endurance Championship con la Ferrari 488 GTE e nel Blancpain Endurance Champioship.

“E’ stato fantastico concludere la stagione con una nuova vittoria. Devo ringraziare sia la Ferrari che tutti i ragazzi del team Kessel Racing per aver reso possibile questo weekend perfetto. Fin da subito abbiamo travato un buon bilanciamento con la macchina e nonostante la vittoria è stata una gara non facile poiché abbiamo dovuto lottare anche con qualche problema, ma la Ferrari 488 GT3 si è dimostrata ancora una volta una fantastica macchina. Mi sono divertito molto a guidarla specialmente durante la rimonta che mi ha portato dalla quinta posizione alla leadership con un bel duello con l’equipaggio tedesco Salikhov-Seefried-Siedler. Quattro vittorie di seguito nella 12 Ore del Golfo sono un bel bottino. Il prossimo anno voglio tornare ad Abu Dhabi per inseguire il quinto successo” commenta soddisfatto Davide Rigon che nei prossimi giorni proseguirà il lavoro a Maranello al Simulatore F1.


http://www.gulf12hours.com

giovedì 14 dicembre 2017

Villorba Corse con Maserati alla 12 Ore del Golfo


> 14 dicembre 2017 - L'ultimo atto della stagione di Villorba Corse va in scena ad Abu Dhabi il prossimo weekend. Dopo il successo nel 2016, il team trevigiano diretto da Raimondo Amadio ritorna allo Yas Marina Circuit schierando una Maserati GranTurismo MC nella classe GTX per un equipaggio completamente AM. A formarlo saranno Manuela Gostner, la lady altoatesina terza in stagione e rivelazione della GT4 European Series con due vittorie e tre podi totali sempre su Maserati, Christian Kinch e Tommy Lindroth, entrambi piloti svedesi provenienti dal Ferrari Challenge, e lo spagnolo Jos Aizpurua, driver all'esordio con Villorba Corse e alla 12 Ore del Golfo. La gara, suddivisa in due parti di 6 ore ciascuna, si disputa sabato 16 dicembre a partire dalle ore 9.

Il commento del team principal Amadio: 
Ci aspettiamo una gara molto dura e insidiosa come da tradizione, in un contesto sempre affascinante e bellissimo. Dovremo gestire oculatamente la competizione sin dalle prime battute puntando alla regolarità lungo tutte le 12 ore. Se riusciremo a concretizzare una simile strategia possiamo fare davvero bene e puntare a un risultato positivo”.

Davide Rigon cerca il poker a Abu Dhabi nella 12 Ore del Golfo


Dopo la vittoria in Bahrain nell'ultimo appuntamento del Campionato del Mondo FIA WEC, per Davide Rigon non è arrivato ancora il momento di archiviare la stagione sportiva in pista. Questo fine settimana sarà tra i protagonisti della 12 Ore del Golfo sul tracciato di Abu Dhabi sulla Ferrari 488 GT3 preparata dal team Kessel.

Per il pilota veneto si tratterà della quarta edizione e lungo i 5.554 metri del Yas Marina Circuit tenterà di calare il poker, dopo i tre successi conquistati nelle edizioni 2014, 2015 e 2016, per concludere al meglio una stagione che lo ha visto conquistare quattro pole position e due vittorie nel World Endurance Champioship con la Ferrari 488 GTE e il Mondiale Costruttori con Ferrari nonchè grande protagonisti nel Blancpain Endurance Series.

"La 12 Ore del Golfo per me è la grande classica di fine stagione. Sarà la quarta edizione e dopo i tre successi proverò a proseguire il trend positivo anche quest'anno. L'appuntamento di Abu Dhabi concluderà la mia attività in pista di quest'anno, mentre il lavoro al Simulatore Ferrari F1 proseguirà anche nei giorni successivi. La scenografia del Yes Marina Circuit è veramente spettacolare ed è sempre bello tornarci. E' stata una stagione ricca di appuntamenti e di soddisfazioni specialmente nel Mondiale WEC concluso col titolo Costruttori Ferrari" commenta Davide Rigon, in partenza verso gli Emirati Arabi.

sabato 1 novembre 2014

Avelon Formula alla "6 ore di Roma" e alla "12 ore di Abu Dhabi"

Finale di stagione intenso per Wolf Racing Cars e per il team ufficiale Avelon Formula. Due vetture sono già partite alla volta di Yas Marina, dove il 13 Dicembre si disputerà la 12 ore di Abu Dhabi, mentre è in fase avanzata di definizione la partecipazione alla 6 ore di Roma, dove Luca Pirri Ardizzone farà il suo esordio al volante della Wolf GB08 numero 45, in equipaggio con Ivan Bellarosa e con un pilota che verrà annunciato a breve.Luca Pirri Ardizzone vanta una carriera di grande spessore, iniziata nelle formule addestrative e cresciuta fino al professionismo esercitato nei più prestigiosi campionati GT ed endurance, anche al volante di prototipi LMP2.

Giovanni Bellarosa (Wolf Racing Cars, General Manager):
“Siamo felici di tornare alla 6 ore di Roma e troviamo giusto che le vetture Sport siano di nuovo ammesse a partecipare a questa corsa, dove puntiamo ed essere tra i protagonisti assoluti. Diamo il benvenuto nel team ufficiale a Luca Pirri Ardizzone, un pilota di talento ed esperienza che siamo sicuri si dimostrerà competitivo dopo aver preso confidenza con la Wolf GB08 e con una categoria per lui nuova”.