sabato 3 giugno 2017

MotoGP, Gran Premio d'Italia: al Mugello Maverick Vinales in pole position davanti a Valentino Rossi


Lo spagnolo Maverick Vinales partirà in pole position nel Gran Premio d'Italia di MotoGp in programma domani sul circuito del Mugello. Vinales ha preceduto il compagno di squadra alla Yamaha Valentino Rossi e la Ducati di Andrea Dovizioso. 
Quarta posizione sulla griglia del Gran Premio d'Italia per la Ducati di Michele Pirro che ha preceduto la Honda di Dani Pedrosa. 
Soltanto al sesto posto la Honda di Marc Marquez davanti alla Ducati di Jorge Lorenzo. Ottava posizione per la Ducati non ufficiale di Alvaro Bautista davanti all'altra Ducati non ufficiale di Danilo Petrucci ed alla Honda di Tito Rabat. Undicesima la Yamaha non ufficiale di Johann Zarco davanti alla Aprilia di Aleix Espargaro.
> FOTO ANDREA BONORA

MotoGP - Gran Premio d'Italia, Sabato: le foto di Andrea Bonora e Micaela Naldi

MotoGP - Gran Premio d'Italia al Mugello
Sabato 3 giugno
foto di © Andrea Bonora e © Micaela Naldi (Bonora Agency)
riproduzione riservata - cliccare su una foto per aprire la galleria














 















venerdì 2 giugno 2017

Dalle salite alla pista: prosegue a Misano nel Mini Challenge il tour de force di Rachele Somaschini


Continua il “tour de force” di Rachele Somaschini che, dopo essere salita per due volte sul podio del Campionato Italiano Velocità Montagna, cambia vettura e stile di guida per affrontare il secondo round del MINI Challenge 2017 in programma al Misano World Circuit – Marco Simoncelli da oggi al 4 giugno. Nella prima tappa, sul circuito intitolato ad Enzo e Dino Ferrari ad Imola, la 23enne milanese aveva centrato la top ten in entrambe le gare, conquistando punti preziosi che l’hanno portata al sesto posto nella classifica generale. 
Sul circuito di Misano l’obiettivo è quello di migliorare ulteriormente, cercando di sfruttare al meglio i 265 Cv della MINI John Cooper Works Challenge Pro preparata dai meccanici di RS Team. Una sfida nella sfida quella di Rachele Somaschini che dovrà combattere anche contro il caldo, con temperature attorno ai 30°, oltre che contro avversari di assoluto livello. Tra i contendenti di questo round del MINI Challenge, anche il pilota di Superbike, Alex De Angelis, all'esordio sulle 4 ruote.

Anche a Misano Adriatico Rachele porterà in pista i colori della Fondazione Ricerca Fibrosi Cistica – Onlus attraverso l’iniziativa charity #CorrerePerUnRespiro, per diffondere conoscenza sulla fibrosi cistica e raccogliere fondi da destinare all’innovativo progetto di ricerca Task Force for Cystic Fibrosis.

Rachele Somaschini: “Sicuramente questo è uno dei momenti più intensi della mia stagione, ma la passione per le corse mi fa dimenticare anche la stanchezza. L’ottimo lavoro fatto con il mio personal trainer Enrico Bruscia, mi ha portato a raggiungere lo stato di forma ideale e nemmeno il caldo previsto a Misano mi spaventa. Dopo le buone prestazioni in montagna devo schiacciare il tasto reset e impostare la modalità di guida in pista. Sono molto fiduciosa per questo secondo round del MINI Challenge, lo scorso anno ero riuscita a salire sul podio in gara due e a migliorare di sessione in sessione su di un tracciato che non conoscevo assolutamente. Quest’anno ho già i miei punti di riferimento e dovrò solo ripassare mentalmente la pista per ritrovare il giusto feeling con la vettura. Al resto ci penseranno i ragazzi di RS Team che, sono sicura, prepareranno la macchina in maniera impeccabile. Come sempre non voglio fasciarmi la testa e pormi obiettivi irraggiungibili, ma l’importante sarà continuare il percorso di crescita iniziato ad Imola e proseguito nell’ultimo mese con le gare del CIVM. La bagarre in pista non mancherà sicuramente e io devo essere brava ad evitare le criticità per ottenere altri punti importanti”.

Il programma di Misano Adriatico

Sabato 3 Giugno 2017: Ore 14.05 Gara 1 (25’ + 1 Giro)
Domenica 4 Giugno 2017: Ore 10.35 Gara 2 (25’ + 1 Giro)

Le gare verranno trasmesse in Diretta Streaming su Dplay (it.dplay.com), oppure scaricando la App Dplay, sul sito internet mini.it e sulla pagina Facebook Ufficiale di MINI. Inoltre, in differita, sabato e domenica alle 18.10 su Mediaset Italia 2.

Cetilar Villorba Corse alla scoperta di Le Mans nei test della 24 Ore


La scuderia Cetilar Villorba Corse sbarca nel “tempio” di Le Mans per i test ufficiali che anticipano di due settimane la 24 Ore, l'appuntamento cruciale della stagione del team diretto da Raimondo Amadio. Domenica 4 giugno la compagine tutta italiana effettuerà due turni di prove esordiendo con la Dallara P217 motorizzata Gibson sul Circuito de la Sarthe in vista della 24 Ore di Le Mans, che si disputerà il 18-19 giugno. 
I piloti Roberto Lacorte, Giorgio Sernagiotto e Andrea Belicchi testeranno per la prima volta il prototipo di classe LMP2 sui 13.629 metri del tracciato francese. La squadra dell'“Italian Spirit of Le Mans”, l'unica tutta tricolore a portare un prototipo al via della corsa endurance più importante al mondo, e i suoi tre portacolori hanno l'opportunità di lavorare intensamente per preparare la 24 Ore dopo aver disputato due competitivi weekend nell'European Le Mans Series alla 4 Ore di Silverstone e alla 4 Ore di Monza. 

Fra i piloti Cetilar Villorba Corse soltanto Belicchi vanta numerose esperienze alla 24 Ore, mentre Lacorte e Sernagiotto hanno gareggiato sul circuito di gara lo scorso anno ma con la Ligier LMP3 e in una corsa sprint di un'ora, evento utilizzato dal team proprio per iniziare a prendere confidenza con il circuito e l'atmosfera della 24 Ore di Le Mans, che resta ovviamente su tutt'altro piano. Per il pilota pisano e quello trevigiano il test day di domenica è quindi obbligatorio per la partecipazione alla gara. 
La prima sessione di prove è in programma domenica mattina dalle 9 alle 13, la seconda seguirà nel pomeriggio dalle 14 alle 18.

Amadio, team principal, commenta: “Non è affatto semplice descrivere il momento che stiamo vivendo, inseguito dal nostro team per vent'anni. Essere a Le Mans per noi è già una vittoria e tra poche ore inizieremo quella che davvero rappresenta una grande avventura, oltre che, senza retorica, un sogno che diventa realtà e che subito farà schizzare al massimo l'impegno e le motivazioni di tutti noi. Un passo importantissimo per la squadra, dalle mille incognite e variabili, un'impresa titanica per un team come il nostro, al debutto in una delle gare internazionali più famose. Da una parte siamo quindi ben consapevoli dell'enorme impegno che ci attende e allo stesso tempo dell'onore e dell'orgoglio per questa partecipazione, cercata e voluta con tenacia e passione”.

MotoGP - Gran Premio d'Italia, venerdì: le foto di Andrea Bonora e Micaela Naldi

MotoGP - Gran Premio d'Italia al Mugello
venerdì 2 giugno
le foto di © Andrea Bonora e © Micaela Naldi (Bonora Agency)
riproduzione riservata - cliccare su una foto per aprire la galleria