venerdì 7 agosto 2020
Campionato Italiano Velocità Montagna: sono 197 i verificati alla 46^ Alpe del Nevegal
Lamborghini Super Trofeo Europa/ Beppe Fascicolo debutta a Misano con il team Boutsen Ginion
“Finalmente si torna a correre – dichiara Fascicolo – è stata una stagione tribolata, per tutti quanti. I motori si riaccendono, dopo i vari rinvii a causa dell’emergenza Covid-19. Ho tanta voglia di tornare ad esprimermi in pista, ma sono consapevole che avrò tra le mani una vettura molto potente e impegnativa. Ho molto da imparare in questo nuovo campionato, per me completamente nuovo. In questi mesi ho avuto la possibilità di provare la vettura solo in una occasione, quindi ci sono molte cose da imparare”.
Il calendario è intenso e dopo la partenza dal Misano World Circuit intitolato a Marco Simoncelli, si passerà il 5 settembre in Germania al Nuerburgring, l’11 ottobre a Barcellona, 24 ottobre a Spa Francorchamps e chiusura 15 novembre al Paul Ricard in Francia.
“Misano – aggiunge Fascicolo - è un circuito che sicuramente non è nella lista dei miei preferiti. Quantomeno ho il vantaggio di conoscere il tracciato avendo già disputato altre gare. Sarà influente il caldo che potrà condizionare le prestazioni di noi piloti e dovremo dosare le nostre forze. Questa nuova esperienza è sicuramente intrigante. Cercherò di non commettere errori e di restare concentrato durante tutto il weekend. Il nostro obiettivo è quello di prendere subito punti e di essere tra i protagonisti nella categoria Am”.
Programma: dopo le prove libere di oggi, domani, sabato 8 agosto, sessione di qualifiche 1 dalle 14.20 alle 14.40, qualifiche 2 dalle 14.50 alle 15.10 e Gara 1 dalle 20.45 alle 21.35. Domenica Gara 2 dalle 13.20 alle 14.10.
Il primo round del Super Trofeo Lamborghini sarà in diretta streaming sul canale YouTube di Lamborghini SquadraCorse.
Per Andrea Cola buon debutto in Formula Regional
DR MANAGEMENT PORTA RAUL GUZMAN ALL’ESORDIO NEL LAMBORGHINI SUPER TROFEO EUROPA
Dal kart alle monoposto, prima in Formula 4 Italia e poi nella Formula Regional europea, fino al Lamborghini Super Trofeo Europa. Raul Guzman prosegue quel percorso che ha iniziato con DR Kart, approdando in seguito tra le fila del team DR Formula.
Una vera e propria academy, che oggi vede il giovane messicano approdare sotto l'ala di DR Management nel monomarca riservato alle vetture della Casa di Sant'Agata Bolognese, in cui farà il suo debutto questo weekend a Misano.
Guzman, 20 anni, si alternerà al volante di una Huracán Super Trofeo Evo del team Target Racing con il più esperto pilota serbo Milos Pavlovic (campione 2014), assieme al quale completerà un equipaggio Pro.
La scorsa stagione nella Formula Regional europea, Guzman ha concluso in bellezza centrando un terzo ed un secondo posto nel conclusivo round di Monza. In precedenza, nella Formula 4 italiana, il messicano aveva concluso terzo in campionato nel 2016, conquistando inoltre tre vittorie.
Il Lamborghini Super Trofeo Europa si articolerà quest'anno su cinque doppi appuntamenti, facendo tappa anche al Nürburgring, Barcellona, Spa-Francorchamps e Paul Ricard.
I due turni di prove libere inaugureranno la stagione venerdì, Sabato il via delle qualifiche (due turni di 20') alle 14.20 e alle 14.50. Gara 1 prenderà il via nella stessa giornata alle 20.45. Domenica Gara 2 scatterà alle 13.20.
Trofeo Rally ACI Vicenza: il Città di Scorzè muove le classifiche


Porsche Sports Cup Suisse: Fenici ci riprova a Le Castellet

giovedì 6 agosto 2020
Il Campionato Italiano Rally Terra Storico riprende la corsa dal Valtiberina
A BUDAPEST IL TEAM ANTONELLI MOTORSPORT CON I RUSSI MOISEEV E NESOV NELLA PRIMA DEL GT OPEN
Budapest, 5 agosto 2020. Impegno senza sosta per il team Antonelli Motorsport, che dopo avere festeggiato a Misano, domenica scorsa, la vittoria nella seconda gara del Campionato Italiano Gran Turismo Sprint con la Mercedes-AMG GT3 divisa da Lorenzo Ferrari e Daniel Zampieri, è pronto a scendere in pista questo weekend per affrontare il primo dei sei appuntamenti dell'International GT Open in programma sul circuito magiaro dell'Hungaroring.
A Budapest la squadra emiliana sarà al via con un equipaggio inedito formato dai due russi Alexander Moiseev e Alexey Nesov, che si alterneranno al volante di una vettura della stella a tre punte nei colori Kaspersky.
Moiseev lo scorso anno prese parte, sempre con il team guidato da Marco Antonelli, a tutto il Campionato Italiano Gran Turismo Endurance, ottenendo un miglior quinto posto assoluto nella prima gara di Monza, e nel GT Open vi ha inoltre già corso nel biennio 2016-2017.
Tutto nuovo invece per Nesov, appena 17 anni, alla sua prima esperienza in GT dopo essersi messo in luce la scorsa stagione in monoposto, conquistando il terzo posto finale nel campionato della SMP F4.
A inaugurare il weekend dell'Hungaroring saranno le due sessioni di prove libere di un'ora ciascuna in programma venerdì. Sabato il primo turno di qualifica da mezz'ora inizierà alle 10.15, con il via di Gara 1 (70 minuti) alle 14.20. Domenica, sempre alle 10.15, la Qualifica 2. La seconda gara, della durata di un'ora, prenderà il via alle 14.20, sempre con la LIVE TV su https://www.youtube.com/user/GTOPENseries.
Velocità Salita/ La 46^ Alpe del Nevegal apre il CIVM 2020


mercoledì 5 agosto 2020
Presentato il poster ufficiale del Formula 1 Gran Premio Heineken d’Italia 2020


14° RALLY CITTA’ DI AREZZO-CRETE SENESI E VALTIBERINA ACCENDE I MOTORI: LA SFIDA SARA’ PER OLTRE 100 EQUIPAGGI

MotoCorse/ A Portimao caccia alle top position per Gonzalez, Rovelli e Edwards (ParkinGO Kawasaki)


