sabato 29 febbraio 2020

Circuito Barcellona/ Test F. 1: foto di Daniele Paglino

26-28 Febbraio 2020
Circuito di Barcellona, Test F1
foto di ©DANIELE PAGLINO
riproduzione riservata - cliccare su una foto per aprire la galleria















































































































FIA FORMULA 3/ MATTEO NANNINI IN PISTA IN BAHRAIN PER I TEST PRE-STAGIONALI

    
Sakhir, 29 febbraio 2020 - Inizia in Bahrain la nuova stagione per Matteo Nannini, che a da domani sarà impegnato sul circuito di Sakhir nei tre giorni di test ufficiali del FIA Formula 3 Championship. Il giovane pilota forlivese, che è pronto al debutto nella categoria propedeutica alla Formula 1 con il team Jenzer Motorsport, affronta il primo impegno 2020 nell'ottica del primo dei nove appuntamenti del calendario in programma in Bahrain nel weekend del 22 marzo.

Reduce da un 2019 brillante che lo ha visto conquistare il titolo della Formula 4 UAE e debuttare con buoni risultati nel Formula Regional europeo, facendo anche una positiva apparizione nella Formula Renault Eurocup ad Abu Dhabi, Nannini affronta questa nuova sfida con l'obiettivo di fare ancora una volta bene.

I tre giorni di test del Bahrain saranno un primo importante banco di prova. "Sono entusiasta… Oggi track walk e briefing. Da domani però si farà sul serio", ha commentato il 16enne pilota romagnolo in vista di questa sua prima uscita stagionale in un contesto già di per sé particolarmente interessante, con la presenza di quasi tutti i piloti e le squadre che saranno al via del campionato.

FIA Formula 3 Championship
Bahrain, 20/22 marzo
Zandvoort, Paesi Bassi 1/3 maggio
Barcellona, Spagna 8/10 maggio
Red Bull Ring, Austria 3/5 luglio
Silverstone, Gran Bretagna 17/19 luglio
Hungaroring, Ungheria 31 luglio/2 agosto
Spa-Francorchamps, Belgio 28/30 agosto
Monza, Italia 4/6 settembre
Sochi, Russia 25/27 settembre

AUTOCORSE/ EDOARDO LIBERATI NEL PIRELLI SUPER TAIKYU CON LA HONDA NSX GT3 EVO DEL TEAM KCMG


Tokyo, 29 febbraio 2020. Inedito e prestigioso programma per Edoardo Liberati, che prenderà parte quest'anno a tutto il campionato del Pirelli Super Taikyu. Un impegno che il pilota romano affronterà alternandosi al volante della Honda NSX GT3 Evo del team KCMG con Paul Ip, Josh Burdon e Hiroki Otsu.
Con la squadra di Hong Kong Liberati ha disputato la sua prima stagione nel 2018, prendendo parte alla Blancpain GT Series Asia e salendo in tre occasioni sul podio. Sempre con il KCMG la scorsa stagione Liberati ha fatto alcune apparizioni importanti, nella 24 Ore del Nürburgring e in quella di Spa, oltre che nella 12 Ore di Bathurst in cui ha debuttato centrando un ottimo settimo posto e nella quale è stato protagonista anche quest'anno.

Nel Pirelli Super Taikyu giapponese, Edoardo Liberati (campione del GT Asia nel 2016 e l'anno prima vincitore del titolo Pro-Am del Lamborghini Super Trofeo continentale) ci arriverà con il chiaro obiettivo di puntare in alto, ben consapevole del livello di piloti e team. Burdon è già stato suo compagno di squadra nell'Intercontinental GT Challenge. Otsu, che prenderà parte soltanto ai primi due round, ha al proprio attivo diversi anni di militanza nella F3 giapponese ed è attualmente pilota Honda nel Super GT500, mentre il fondatore della squadra Paul Ip vanta a sua volta un'importante esperienza in differenti campionati.

"Sono onorato di correre in equipaggio con Paul [Ip] e Josh [Burdon] - ha commentato Liberati - Personalmente amo il motorsport giapponese e sono entusiasta di fare il mio debutto nel Pirelli Super Taikyu. Per questo devo ringraziare KCMG. Abbiamo un'ottima line-up e una vettura competitiva e posso dire che punteremo a stare davanti".

E proprio oggi sul circuto del Fuji il pilota romano è impegnato nei test ufficiali pre-stagionali. Poi seguiranno tre settimane di pausa e quindi il via del campionato da Suzuka (22 marzo), cui seguiranno Sugo (26 aprile), Fuji (7 giugno), Autopolis (2 agosto), Motegi (20 settembre) e Okayama (1 novembre).

venerdì 28 febbraio 2020

GT WORLD CHALLENGE EUROPE, MATTEO CAIROLI PUNTA IN ALTO CON LA PORSCHE DI DINAMIC MOTORSPORT

Matteo Cairoli prenderà parte quest'anno a tutto il GT World Challenge Europe con la Porsche del team Dinamic Motorsport puntando al titolo della Endurance Cup con un equipaggio Pro.
Il pilota comasco, inserito nel programma ufficiale della Casa di Stoccarda e già protagonista nel FIA WEC con il Team Project 1, oltre che impegnato nell'Intercontinental GT Challenge che lo ha visto debuttare nella 12 Ore di Bathurst con un settimo posto assoluto, si alternerà al volante con i tedeschi Christian Engelhart e Sven Müller. Un tris di piloti esperti e veloci, che certamente potrà ambire alle posizioni di vertice della serie targata SRO Motorsports.

"Sono contento di correre con un team italiano come Dinamic Motorsport, che ho avuto come rivale nel 2014, l'anno in cui ho conquistato il titolo della Carrera Cup Italia, e che è cresciuto tanto nel corso di queste stagioni diventando una squadra di riferimento nel mondo delle competizioni Gran Turismo. Penso che avremo il potenziale giusto sotto l'aspetto tecnico per fare bene - ha commentato Cairoli - Inoltre conosco già Engelhart e Müller, che sono stati miei avversari nell'ADAC GT Masters e nella Supercup. Assieme formiamo un equipaggio di primo piano, con tutte le carte in regola per puntare a vincere".

Cinque sono gli appuntamenti del GT World Challenge Europe Endurance Cup, che prenderà il via da Monza nel weekend del 18 e 19 aprile per poi affrontare il successivo round di Silverstone (10 maggio), la 1000 Km del Paul Ricard (30 maggio), la 24 Ore di Spa (26 luglio) e per finire la tappa del Nürburgring del 6 settembre.