sabato 28 ottobre 2017
“Monza Experience” a Auto e Moto d’Epoca
venerdì 27 ottobre 2017
Nicola Baldan è Campione Italiano TCR Italy 2017
giovedì 26 ottobre 2017
Team Bassano: i rally della scorsa settimana
A Como, si è corsa la prima edizione dell'omonimo rally, abbinato alla gara conclusiva del Campionato Italiano WRC e fortemente voluto per ricordare la figura di Giulio Oberti, il navigatore che affiancò anche alcuni piloti del Team Bassano, tra i quali Jacopo Rocchetto che ha voluto onorare il ricordo dell'amico presentandosi al via con la Porsche 911 SC Gruppo 4 in coppia con Matteo Valerio; la loro gara è però durata lo spazio di un paio di prove: una leggera perdita d'olio dal propulsore, ha consigliato il duo di fermarsi anzitempo, tenuto anche conto del fatto che l'assistenza non era nelle vicinanze. Ritiro anche per la seconda Porsche in gara, la 930 Turbo Gruppo 4 di Edoardo e Franco Valente, ferma per problemi meccanici nel corso della quinta prova speciale.
Buone notizie dal 2° Rally Storico della Maremma corso nella giornata di domenica a Follonica (GR): Marco Galullo e Simona Calandriello hanno corso un'ottima gara classificandosi quinti assoluti e secondi di 2° Raggruppamento con la Lancia Fulvia HF 1.6 Gruppo 4.
Hanno visto il traguardo anche Francesco Nerobutto e Domenico Mularoni impegnati con la Ford Escort RS Gruppo 2 al Rallylegend: per loro, dopo esser rientrati in gara grazie alla regola del "super rally", la ventiduesima posizione nella classifica "Historic".
Info su www.teambassano.com
- Foto Davide Cesario
mercoledì 25 ottobre 2017
SETTE APPUNTAMENTI PER IL MASTER TRICOLORE PROTOTIPI 2018
Per la sua terza stagione il Master Tricolore Prototipi cresce e passa a sette appuntamenti al posto dei sei delle due stagioni precedenti. La serie riservata alle vetture Sport organizzata e promossa dal Gruppo Peroni Race nel 2018 avrà un calendario articolato su sette appuntamenti tutti in Italia. Niente più trasferta oltreconfine, almeno per la stagione alle porte, e format sportivo confermatissimo.
Invariata la formula del campionato che continuerà ad essere articolato su due gare sprint per ciascun appuntamento della durata di 20' con partenze lanciate. Unico il turno di qualifica sulla distanza dei 25' minuti con i due miglior tempi che stabiliranno le griglie di partenza di Gara 1 e Gara 2. Sempre due le prove libere, anch'esse sulla durata dei 25'. Fino a due piloti potranno dividersi l'abitacolo con ciascun pilota che, ai fini della classifica assoluta, collezionerà anche i punti conseguiti dal compagno di abitacolo.
Per quanto riguarda il Regolamento Tecnico questo ricalcherà in toto quello di successo del 2016 che ha saputo riportare in pista queste splendide vetture sfiorando le venti unità. Saranno ammesse le vetture in configurazione CN2, CN3, CN4, CNT con flangia da 31mm, e SR2 e E2SC. Per tutte queste vigerà il monogomma Hankook senza numero minimo di acquisto.
Tutte le sport moderne condivideranno la griglia con quelle dei raggruppamenti Historic e Young Timer, ovvero le sport ante 2004.
La stagione prenderà il via dal Mugello il 7/8 aprile e farà tappa a Misano (5/6 maggio), Vallelunga (2/3 giugno), Monza (30 giugno/1 luglio), Varano (21/22 luglio), Imola (15/16 settembre) e nuovamente Misano (20/21 ottobre).
Tutte le gare saranno trasmesse in Live Stream su Facebook e su You Tube. Servizi di cronaca saranno poi trasmessi in chiaro su emittenti sportive nazionali.
FCA Heritage a “Auto e Moto d’Epoca 2017”
martedì 24 ottobre 2017
ELMS, Cetilar Villorba Corse è il Team of the Year 2017
Lucio Da Zanche vince il 1° Rally storico ACI Como nel nome di Oberti