martedì 7 marzo 2017
domenica 5 marzo 2017
Reggio Emilia invasa da centinaia di Harley Davidson per “il rompighiaccio”
> 5 marzo 2017 - Sono arrivati da ogni angolo del Nord Italia e coi loro motori, colori, allegria hanno invaso pacificamente Reggio Emilia ben 550 moto e 684 motociclisti, 4 in più dei 680 invitati. I motociclisti del mondo Harley Davidson, per “il rompighiaccio” il primo raduno dell’anno che segna la fine del lungo inverno, hanno scelto Reggio Emilia e Ruote da Sogno, il contenitore motoristico più innovativo e creativo della Motor Valley emiliano romagnola. Tra loro anche l’ex capitano del Milan Massimo Ambrosini, coinvolto in questo mondo fino a divenire presidente di un Chapter a Milano.
L’evento è stato organizzato dal Chapter Emilia Road, tra i club più attivi del mondo Harley Davidson in Italia, in collaborazione con Onorio Moto e SA Events, la società che detiene i diritti commerciali e di immagine di Ruote da Sogno.
Con una organizzazione perfetta, grazie ad una serie di staffette che segnalavano il percorso con le loro grosse moto e l’aiuto delle forze dell’ordine, poco dopo le 13.00 le fantastiche due ruote multicolori, guidate da nerboruti motociclisti ma anche da insospettabili professionisti, accompagnati da bellezze mozzafiato e signore di mezza età tatuate, erano tutte parcheggiate nei piazzali di Via Daniele da Torricella.
Introdotti da Pierpaolo Zucchetti gli harleysti hanno visitato l’atelier museo dove sono esposte circa 500 moto di ogni epoca e marca e una selezione di auto da sogno.
«Abbiamo scelto Ruote da Sogno perché per tutti noi motociclisti questo posto è un sogno. - ha detto il presidente di Emilia Road Maurizio Marzini - Qui ci sono auto e moto veramente spettacolari, lo staff è eccezionale e condivide le nostre stesse passioni. Per noi questo è stato il 15° anno del raduno di apertura e dovevamo celebrarlo in maniera speciale, il prossimo anno come Chapter festeggeremo i 20 anni e dopo il successo di oggi Ruote da Sogno è la location ideale per organizzare una grande festa, grazie a Ruote da Sogno e grazie a Reggio Emilia per come ci hanno accolto».
> Credits: Studio Bergonzini Comunicazione
Antonelli Motorsport conclude il Lamborghini Super Trofeo Middle East con un'altra vittoria di classe
5.3.17
Antonelli Motorsport
,
AutoCorse
,
Davide Roda
,
Lamborghini
,
Lamborghini Super Trofeo Middle East
> 4 marzo 2017. Titolo sfiorato e secondo posto in campionato nella AM (a soli due punti dalla vetta della classifica) per Davide Roda e Marco Antonelli, che a Dubai sono stati protagonisti nella seconda delle due gare dell'ultimo round del Lamborghini Super Trofeo Middle East.
L'equipaggio del team Antonelli Motorsport ha suggellato la propria partecipazione nella nuova serie riservata alle Huracán Super Trofeo mettendo a segno un'altra affermazione di classe, la terza per loro dopo le due vittorie ottenute a Abu Dhabi, dove erano riusciti a centrare anche un successo assoluto.
Un risultato, quello di oggi, che corona nel migliore dei modi un weekend che era iniziato con il secondo piazzamento di classe ottenuto ieri in Gara 1, quando però un contatto e poi una penalizzazione avevano finito per influire sull'esito del campionato stesso, lasciando un bel po' di amaro.
In Gara 2 a prendere il via è stato Marco Antonelli, nella seconda sessione di qualifica autore del quarto tempo assoluto e secondo tra gli AM. Il pilota e team manager emiliano ha in seguito guadagnato una posizione, risalendo terzo, ed è così che nel corso dei pit-stop ha lasciato la vettura a Davide Roda. Il comasco da parte sua si è confermato veloce ed altrettanto regolare, pur retrocedendo quarto assoluto. Un risultato che equivale appunto alla vittoria di classe.
Si conclude pertanto l'impegno mediorientale del team Antonelli Motorsport, nel cui bilancio va ricordata anche la pole conquistata sempre a Dubai, due settimane fa. Una parentesi che ha fatto da prologo ai numerosi programmi della stagione 2017.