venerdì 24 febbraio 2017
giovedì 23 febbraio 2017
Il calendario del Trofeo Abarth 124 rally
Dopo il positivo collaudo in gara al Rallye di Montecarlo da parte di 3 equipaggi privati, la nuova Abarth 124 rally è pronta a riprendere una tradizione molto forte nell’ambito dei trofei promozionali. Quarant’anni fa, proprio in occasione del Rally Il Ciocco, prendeva il via per la prima volta il Campionato Autobianchi A112 Abarth 70HP, che ha permesso a generazioni di giovani piloti di avvicinarsi alla specialità e ad alcuni di loro di avviarsi a una carriera professionistica e di grande prestigio.
La stessa missione che si propone anche il Trofeo Abarth 124 rally, grazie al suo ricco montepremi, che prevede riconoscimenti per la classifica assoluta, per gli Under 23 e per i team. Tutti i premi gara che prevedono 5.000 euro per il primo classificato, 4.000 euro per il team e 2.000 euro per gli under 23 sono cumulabili. Il regolamento prevede che le prime 3 posizioni sia di gara sia finali vengano premiate in ogni categoria. La vera novità del montepremi è l'inserimento di un riconoscimento per le squadre meglio classificate con un montepremi finale pari a 30.000 euro.
Per il vincitore della Classifica Under 23 è prevista la partecipazione al Rally di Monza 2017 con la 124 rally ufficiale Abarth. Inoltre sono previsti il super corso federale ACI Sport e un “master rally” organizzato direttamente dalla Squadra Corse Abarth. Il vincitore della classifica finale assoluta avrà in premio un esemplare del nuovo Abarth 124 spider stradale.
Organizzando direttamente il Trofeo, Abarth offrirà agli iscritti una serie di servizi per agevolare il lavoro dei team: sui campi di gara sarà infatti presente un servizio di assistenza ricambi, con la presenza di tecnici che forniranno la loro consulenza durante la gara. Sarà inoltre allestita un’area hospitality con catering e animazione dedicata agli equipaggi e ai loro team. Ampia la visibilità mediatica, con un ufficio stampa e tv dedicata e una serie di iniziative sui più importanti social media.
CARLOTTA FEDELI CON PIT LANE COMPETIZIONI IN SEAT LEON CUP ITALIA

Carlotta Fedeli è pronta a rinnovare la sfida in uno dei monomarca di riferimento del panorama tricolore.
La romana, 25 anni appena compiuti, per la seconda stagione sarà al via della Seat Leon Cup Italia, ma lo farà con una nuova realtà: quella della Pit Lane Competizioni, lo stesso team che ha conquistato il titolo nel 2016. Un connubio del tutto inedito con la squadra guidata da Roberto Remelli, ma con l'obiettivo comune di puntare nuovamente in alto.
Reduce dal secondo posto nella classifica Junior, messo a segno al termine di una stagione condita da tre podi, Carlotta è intenzionata a mettere a frutto il suo anno di esperienza al volante della vettura della Casa iberica equipaggiata con il motore 2 litri turbo da 350 cv.Una scelta che testimonia il proprio attaccamento al marchio per la Fedeli, già vincitrice del titolo Ladies della Ibiza Cup nel triennio 2013-2015 e, in quest'ultimo anno, prima anche nella classifica Junior. Senza considerare che con la Seat, ancora nel 2016, la romana ha fatto il suo debutto nel TCR internazionale, centrando a Imola il nono posto assoluto con una Leon Cup Racer e conquistando di fatto i primi punti mondiali della sua carriera.
Nel 2017 Carlotta Fedeli sarà presente a tutti i sei doppi round del campionato che prenderà il via da Adria nel weekend del 7 maggio, per poi affrontare gli appuntamenti di Misano e Vallelunga che si disputeranno rispettivamente il 4 e 25 giugno, del Mugello (16 luglio), di Imola (10 settembre) e in conclusione di Monza del 22 ottobre.
mercoledì 22 febbraio 2017
NUOVA SFIDA PER ALBERTO E RICCARDO FUMAGALLI CON ZEROCINQUE MOTORSPORT NEL TROFEO SUPER CUP
Protagonisti due anni fa nel Campionato Italiano Turismo Endurance, in cui sono andati vicino al titolo nella Seconda Divisione, e nel 2016 ancora vicecampioni nella Coppa Italia Turismo, Alberto e Riccardo Fumagalli si apprestano ad affrontare un'inedita sfida sempre con i colori della Zerocinque Motorsport.
Stessa vettura, la BMW M3 E92 3.2 litri della squadra sammarinese, ma scenario differente per i due lombardi, padre e figlio, che debutteranno nel Trofeo Super Cup, il campionato tricolore riservato alle vetture Turismo che si disputa con un calendario quasi interamente abbinato ai Racing Weekend di Aci Sport.
Alberto e Riccardo Fumagalli correranno ancora una volta in equipaggio, alternandosi pertanto al volante e puntando ad inserirsi immediatamente nelle posizioni di vertice della classifica, in un contesto che si preannuncia con schieramenti "affollati" ed un livello molto interessante.
L'esperienza acquisita in queste ultime stagioni, farà di loro due nomi di riferimento nella serie nazionale che si articolerà su sette doppi appuntamenti, con il via da Adria il 7 maggio, per proseguire con i successivi round di Misano (28/5), Vallelunga (24/6), Magione (30/7), Imola (10/9), Monza (1/10) e Magione (15/10).
Alberto e Riccardo Fumagalli ricominceranno pertanto da dove avevano concluso lo scorso anno, ovvero sul tracciato rodigino che li aveva visti agguantare il secondo posto nella Coppa Italia Turismo al culmine di una stagione condita da una sequenza di podi e vittorie di classe.
Per la Zerocinque Motorsport, quello di Alberto e Riccardo Fumagalli è il secondo equipaggio confermato nel Trofeo Super Cup per il 2017, dopo che la scorsa settimana era già stato annunciato l'arrivo di Andrea Formenton, atteso in pista fin dal round inaugurale con la BMW Superturismo ex Alex Zanardi.
- Foto Actualfoto
Luise vs Luise al Rally Storico di Adria
La famiglia Luise punta chiaramente a recitare un ruolo da assoluta protagonista in occasione del rinato Rally Storico Città di Adria che, grazie alla tenacia del neo organizzatore Renzo “Gek” De Tomasi ed al suo Rally Club Team, è in programma tra Venerdì 24 e Sabato 25 Febbraio.
Oltre a Matteo Luise, vincitore dell'edizione 2015, il fratello Marco freme nell'attesa di tornare alla guida della propria BMW M3 gruppo A che, nel corso delle varie edizioni della competizione polesana, è diventata un punto fermo, sinonimo di spettacolo garantito. La particolare conformazione del percorso targato 2017 proietta Luise tra i sicuri prim'attori ed infatti è lo stesso pilota di Adria che non nasconde le proprie ambizioni, anche a discapito dello spettacolo.
“Sono al settimo cielo per il ritorno del nostro Rally di Adria” – racconta Luise – “e forse fatico a trasmettere tutto il mio entusiasmo ma sono davvero molto felice. Correre ad Adria, per noi piloti locali, è sempre qualcosa di magico, come un sogno che diventa realtà per una volta all'anno. Quando ho saputo che la gara era stata messa a calendario è stata una gioia immensa ed abbiamo fatto di tutto per riuscire a combaciare la presenza mia e di Matteo senza trascurare il lavoro.”
Impegni di lavoro che, a malincuore, negheranno a Luca Trovò, navigatore di Luise nell'edizione di due anni fa, la possibilità di tornare a sedersi sulla trazione posteriore tedesca.
Dopo un'accurata ricerca è stato finalmente trovato il sostituto dell'adriese, con un forte legame passato con Matteo Luise avendo vinto assieme, nel 1995, il Trofeo Fiat 500: Fabio Viel, meglio conosciuto come “Titti”.
“L'assenza forzata di Luca è la ciliegina sulla torta mancante” – aggiunge Luise – “perchè avevamo combinato tutto per poter correre assieme. Purtroppo, o per fortuna di questi tempi, il lavoro è aumentato sensibilmente in queste ultime settimane e Luca ha deciso, con non poca sofferenza, di sacrificarsi per il bene della nostra azienda di famiglia. Lo ringrazio di cuore per questo gesto perchè so quanto sarà dura per lui vivere questo fine settimana. Dall'altro canto avere al mio fianco Fabio è garanzia di professionalità, esperienza, condita dalla giusta dose di divertimento ed ironia. Ne vedremo sicuramente delle belle in abitacolo.”
Luise e Fabio “Titti” Viel sono agguerriti e si preparano ad affrontare i due passaggi notturni sulla “Rosapineta” con il coltello tra i denti, certi di poter dire la loro in questa edizione.
“La Rosapineta e la Fasana” – sottolinea Luise – “sono prove congeniali alla nostra M3. Sappiamo che i nostri avversari saranno al top ma siamo anche consapevoli del nostro potenziale e ci vogliamo provare. Mal che vada, saranno gran traversi.”
- credit. FotoColpo
- credit. FotoColpo