giovedì 1 dicembre 2016
mercoledì 30 novembre 2016
Abarth 124 rally al Monza Rally Show e al Motor Show di Bologna
Si intensificano gli impegni della nuova Abarth 124 rally che, questo fine settimana, si esibirà in occasione del Monza Rally Show, guidata da 4 piloti d’eccezione: Alex Fiorio, che ha eseguito tutti i collaudi e vincitore del mondiale rally gruppo N; Miki Biasion, due volte campione del mondo rally; Pierlorenzo Zanchi, presidente della SIAS - Autodromo di Monza e valido gentleman driver; Luca Betti, pilota proveniente dai trofei monomarca Abarth.
Il numeroso pubblico della kermesse che vede tutti gli anni protagonista Valentino Rossi – pilota del Team Movistar Yamaha Moto GP sponsorizzato da Abarth – potrà ammirare la nuova carta vincente Abarth per i rally. Si esibirà in veste di apripista in occasione di alcune prove speciali del rally e nella fase finale del Master’s Show, che si disputa domenica 4 dicembre con inizio alle 14.15, con due esemplari di Abarth 124 rally impegnati simultaneamente e condotti da Fiorio e Biasion.
Dopo il Monza Rally Show, Abarth 124 rally sarà presente martedì 6 dicembre a Bologna in occasione del Motor Show, in veste di apripista della gara dei piloti del Trofeo Abarth Selenia 2016. Sul circuito allestito all’interno della fiera si sfideranno 8 dei principali protagonisti del campionato di questa stagione, al volante delle loro Abarth 695 Assetto Corse Evoluzione: il vincitore Cosimo Barberini, il secondo classificato, lo svedese Joakim Darbom, il terzo Alex Campani, il vincitore della categoria Gentleman “Gioga”, il turco Kuzey Eroldu, il finlandese Juuso Pajuranta, lo svedese Robin Appelqvit e l’italiano “Fisherman”.
Villorba Corse punta a Le Mans con Cetilar e il made in Italy
La Scuderia Villorba Corse rinsalda la volontà di prendere il via della 24 Ore di Le Mans con la nuova Dallara di classe LMP2, oltre a confermare la partecipazione all'intera European Le Mans Series. Il team trevigiano diretto da Raimondo Amadio è costantemente al lavoro sul programma sportivo "Road to Le Mans" da due stagioni e per il 2017 il progetto si espande e si basa sul coinvolgimento di realtà esclusivamente italiane.
Oltre alla squadra, al costruttore del prototipo e ai piloti dell'equipaggio, cioè Roberto Lacorte, Giorgio Sernagiotto e Andrea Belicchi, ora il "made in Italy" riguarderà anche il brand Cetilar (www.cetilar.it), che accompagnerà l'intera campagna "Italian Spirit of Le Mans". Il marchio farmaceutico diventa il main sponsor di Villorba Corse e il team veneto può già presentare la livrea 2017 per la Dallara che intende schierare anche alla 24 Ore di Le Mans, alla quale sarà formalizzata l'adesione non appena si apriranno le iscrizioni.
Il team principal Amadio commenta: "Per Villorba Corse il 2017 rappresenterà certamente la stagione più importante ed emozionante degli ultimi dieci anni. Ci accingiamo a intraprendere una sfida cruciale che ci proietta a un livello davvero elevato del professionismo nel motorsport. Siamo orgogliosi di ufficializzare il brand Cetilar come nostro fondamentale e solido compagno di questo percorso e lavoreremo al meglio per poter ottenere il massimo dalla nuova stagione, che di fatto per noi è già iniziata".
A Valencia il team Antonelli Motorsport insegue il “sogno mondiale” nelle World Final Lamborghini
La stagione 2016 del Lamborghini Blancpain Super Trofeo giunge questo fine settimana al suo epilogo. Sul circuito “Ricardo Tormo” di Valencia, il monomarca riservato alle Huracán della Casa di Sant’Agata Bolognese si appresta a disputare l’ultimo round e, nello stesso contesto, la quarta edizione della Finale Mondiale.
In Spagna, a puntare in alto sia nell’appuntamento iridato che nella conclusiva tappa della serie europea, sarà ancora una volta il team Antonelli Motorsport. La squadra bolognese, reduce dalla vittoria ottenuta dall’inusuale equipaggio formato da Marco Antonelli e Daniel Zampieri con la GT3 proprio in terra iberica, nell’ultimo round dell’International GT Open che si è disputato a Barcellona, punterà in alto anche in questa occasione.
Per farlo, il team Antonelli Motorsport scenderà in pista con il consolidato binomio composto dai giovani PRO-AM Andrea Fontana e Lorenzo Veglia ed il veloce Loris Spinelli (al via tra i PRO), ma anche schierando una terza vettura nella classe AM per Kikko Galbiati, quest’anno già protagonista nel Campionato Italiano Gran Turismo.
Sia Fontana-Veglia che Spinelli, nel corso della stagione sono riusciti a mettersi più volte in evidenza, con i primi subito autori di un terzo posto assoluto nel weekend inaugurale di Monza, lo scorso aprile, mentre Spinelli, ha concluso secondo sul tracciato inglese di Silverstone e nel più recente round del Nürburgring.
Quello di Galbiati, 17 anni, sarà invece un debutto in piena regola, seppur al volante di una vettura che conosce abbastanza bene.
Sia Fontana-Veglia che Spinelli, saranno poi protagonisti della “World Final” che si svolgerà sabato e domenica.
Le due gare mondiali riservate alle classi PRO e PRO-AM si svolgeranno sulla durata di 50 minuti con il via sabato alle ore 15.30 e domenica alle 14.00. Sempre sabato, alle ore 13.20, è in programma Gara 1 della classe AM, mentre Gara 2 scatterà domenica alle 10.40, sempre con la diretta in streaming sul sito internet di Lamborghini Squadra Corse.
Le due gare della serie europea si svolgeranno nella giornata di venerdì.