venerdì 20 maggio 2016

VdeV Endurance – Visiom Racing al Paul Ricard con la nuova Ferrari 488 GT3



Il campionato VdeV Endurance riprende questo fine settimana al Paul Ricard, uno dei circuiti più famosi di Francia che resta famoso per le grandi battaglie in  varie categorie, Formula 1 compresa visto che qui si è corso il GP di Francia fino al 1990.


Per il terzo appuntamento del campionato saranno, come di consueto, due le Ferrari al via nella gara di quattro ore anche se questa volta c’è una novità: il team Visiom Racing schiererà infatti la sua nuovissima 488 GT3. Invariato invece l’equipaggio, composto da Jean-Paul Pagny, Thierry Perrier e Jean-Bernard Bouvet.

L’altra vettura sarà quella abitualmente iscritta da AF Corse con il numero 51 in questo campionato, vale a dire la 458 Italia che a inizio stagione è stata estremamente competitiva con il trio italiano formato da Mario Cordoni, Mirco Zanuttini e Andrea Montermini.

La Ferrari ha vinto oltre 50 volte al Paul Ricard. La prima volta risale al 1998, quando Didier Theys e Alfred “Fredy” Lienhard dominarono al volante della 333 SP del team Horag-Lista in una gara del campionato International Sports Racing Series. L’ultimo successo risale alla stagione scorsa del campionato GT francese e venne portata in dote da Morgan Moullin-Traffort, Jean-Luc Beaubelique e Rino Mastronardi al volante della 458 Italia del team Akka ASP. 
La gara di quattro ore prenderà il via alle 10.50.

European Le Mans Series a Imola, le foto di Paolo Silva

© FOTO DI PAOLO SILVA - - - RIPRODUZIONE RISERVATA - - - CLICCARE SU UNA FOTO PER APRIRE LA GALLERIA
















































giovedì 19 maggio 2016

Matteo Cairoli ci prova anche nella Carrera Cup Deutschland




Il successo ottenuto a Barcellona domenica scorsa, nell’appuntamento inaugurale della Porsche Mobil 1 Supercup, al volante della vettura del team svizzero Fach Auto Tech, le due vittorie di Spa della settimana precedente nella Carrera Cup France e le tre affermazioni di Monza, ancora sette giorni prima, nella Carrera Cup Italia, con la Ebimotors: sei centri di fila, cinque pole position consecutive. È un Matteo Cairoli super carico quello che si prepara a scendere nuovamente in pista.

Questo weekend, il 19enne pilota comasco sarà impegnato con la squadra di Enrico Borghi nella Carrera Cup Deutschland, terzo round della serie teutonica. Una tappa che rientra nel suo programma extra finalizzato a preparare al meglio la propria partecipazione al campionato internazionale riservato alle 911 GT3 Cup “Type 991” della Casa di Stoccarda.

Sui saliscendi della Stiria, l’obiettivo del giovane lombardo sarà ovviamente quello di proseguire la scia di successi inaugurata a inizio maggio sul tracciato di casa, in vista della tappa della Porsche Mobil 1 Supercup che si disputerà sempre al Red Bull Ring nel fine settimana del 2 e 3 luglio, in occasione del Gran Premio d’Austria di Formula 1. Al Red Bull Ring, sempre nella Porsche Mobil 1 Supercup, lo scorso anno Cairoli vi conquistò un settimo posto, mentre nella serie tedesca concluse nono in Gara 2, facendo però registrare il giro più veloce.

Il weekend del Red Bull Ring della Carrera Cup Deutschland entrerà nel vivo domani con le prove libere. Sabato, dalle 9.45 alle 10.20, si svolgeranno le qualifiche, mentre alle 13.40 prenderà il via Gara 1. Domenica, alle 11.25, è in programma Gara 2.

Dopo la tappa austriaca, a distanza di una settimana, il comasco affronterà la gara di Montecarlo della serie internazionale, nuovamente con i colori della Fach Auto Tech: un vero e proprio “tour de force”.

LA NOVA RACE AL PAUL RICARD NEL TERZO APPUNTAMENTO DEL CAMPIONATO VdeV

Il team Nova Race si appresta a debuttare questo fine settimana nel campionato VdeV. La squadra emiliana prenderà parte al terzo appuntamento della serie transalpina, in programma sul circuito francese del Paul Ricard, dove schiererà al via per la prima volta una Ginetta G57.
Ad alternarsi al volante della vettura inglese ci saranno due piloti esperti come l’italiano Luca Magnoni ed il belga Jean-Pierre Lequeux, che insieme hanno già conquistato due podi in altrettante edizioni della 12 Ore del Mugello.

La gara di Le Castellet di questo weekend sarà preparatoria alla 24 Ore del Paul Ricard della serie Creventic che si disputerà a metà luglio e alla quale la squadra diretta da Elisa Maioli sarà presente in grandi forze.

“Da tempo eravamo incuriositi dal campionato VdeV e così abbiamo deciso di farvi ufficialmente il nostro ingresso con la Ginetta G57, una vettura innovativa che avevamo già in casa - ha commentato la Maioli - Magnoni è reduce dalle vittorie ottenute alla 12 Ore del Mugello e nella prima gara di Barcellona della Euro Series. Lequeux assieme a noi ha preso parte a diverse gare endurance, ha un’importante esperienza al volante delle LMP3 e in passato ha militato nella Seat Leon Supercopa e nella Fun Cup. In definitiva potremo contare su una coppia di piloti molto veloci, in grado di puntare sicuramente al successo”.

Domani si disputeranno le prove libere. Sabato sono invece in programma le qualifiche (un turno unico di 60’), mentre la gara scatterà domenica alle 10.50 per concludersi dopo quattro ore esatte.