domenica 14 febbraio 2016

Automotoretrò, le foto di Raul Zacchè - Album I

© FOTO DI RAUL ZACCHE' - RIPRODUZIONE RISERVATA
>>> cliccare su una foto per aprire la galleria
































































































 










venerdì 12 febbraio 2016

TCR, sette Opel Astra per Target Competition


Target Competition, la scuderia campione in carica del TCR (Touring Car Racing Series) ha scelto nuova Opel Astra TCR. La squadra italiana che con il pilota svizzero Stefano Comini ha conquistato i titoli piloti e squadre nella TCR International Series 2015 ha deciso di partecipare con tre Astra al TCR International Series e con quattro esemplari della nuovavettura turismo Opel al campionato ADAC TCR Germany.

La Target Competition è guidata dai fratelli Andreas e Markus Gummerer. Team manager è il padre Walter Gummerer mentre il direttore tecnico è Albert Deuring, per lungo tempo responsabile tecnico del team Abt Sportsline nel campionato DTM. 

Jörg Schrott, Direttore di Opel Motorsport, è convinto della forza e dalla competenza del nuovo team Opel. “Siamo felici che i campioni in carica abbiano deciso di correre con la nostra Astra TCR in questa stagione. La loro esperienza nel TCR può solo favorirci. La Target Competition è un ottimo cliente e un partner eccellente con cui partecipare al TCR.”

La TCR International Series 2016 inizia il 2/3 aprile a Sakhir nell'ambito del Gran Premio di Formula 1 del Bahrein. La stagione dell'ADAC TCR Germany partirà il 16/17 aprile a Oschersleben.

Calendario TCR International 2016

2/3 aprile Sakhir, Bahrein (Formula 1)
24 aprile Estoril, Portogallo 
7 maggio Spa, Belgio 
21 maggio Monza, Italia
5 giugno Salzburgring, Austria 
19 giugno Oschersleben, Germania
3 luglio Sochi, Russia
28 agosto Buriram, Thailandia
17/18 settembre Singapore (Formula 1)
1/2 ottobre Sepang, Malesia (Formula 1)
20 novembre Macao, Cina

TCR Germania 2016

16/17 aprile Oschersleben
30 aprile/1 maggio Sachsenring
18/19 giugno Oschersleben
23/24 luglio Red Bull Ring Spielberg, Austria
6/7 agosto Nürburgring
20/21 agosto Zandvoort, Paesi Bassi
1/2 ottobre Hockenheim

Regolarità Auto Storiche: a Rovereto e dintorni la Coppa Città della Pace, seconda prova del CIREAS

Poco meno di dieci giorni e Rovereto e la Vallagarina diventeranno il polo di attrazione degli appassionati di vetture d'epoca. Il 20 febbraio è infatti il giorno prescelto per la 23ª edizione della Coppa Città della Pace, competizione organizzata dalla Scuderia Adige Sport. L'evento motoristico è la seconda tappa del Campionato Italiano Regolarità Auto Storiche, che attrae il pubblico non tanto per le prestazioni offerte dalle vetture, quanto per l'eleganza delle auto che vi partecipano, sfilando sul territorio attraverso le numerose postazioni di rilevazione.
Il percorso è lungo circa 200 chilometri e toccherà i luoghi più suggestivi della Vallagarina e della Valsugana. Dopo la partenza, fissata per le ore 10 all'Hotel Nerocubo, gli equipaggi attraverseranno infatti il centro di Rovereto, Villa Lagarina, Aldeno, Mattarello, Vigolo Vattaro, Calceranica e Levico, fino a giungere alla località Compet, all'ombra della Panarotta, da dove le vetture ripartiranno per seguire il medesimo itinerario in senso contrario, dando vita ad una "ronde" fra Rovereto e Aldeno. A Marco, luogo di arrivo, sarà anche servita la cena preparata dai Nu.Vol.A. prima delle premiazioni, che avranno luogo verso le ore 20. Sul percorso saranno proposte 61 prove di precisione e 6 controlli orari.

Il pubblico potrà osservare le vetture non solo quando si muoveranno lungo il percorso, ma anche venerdì pomeriggio nel piazzale dell'Hotel Nerocubo, dove verranno svolte le verifiche tecniche, nonché sabato a Rovereto nella piazza dell'Urban City e in Via Paoli, dove sfileranno dopo la partenza. 
Alla 23ª edizione della Coppa Città della Pace è stata inoltre abbinata una interessante mostra d'arte curata dall'associazione l'AereoplaninoAdElastico: dieci artisti hanno creato per l'occasione una ventina di opere originali, sculture e dipinti, dedicate al tema della velocità, che saranno esposte presso lo stesso Urban City di Rovereto da mercoledì 17, quando la gara sarà presentata, a sabato 20, e nei quindici giorni successivi nella hall dell'Hotel Nerocubo. Le firme sono quelle di Luisa Bifulco, Nena Cont, Nicolas Dorosz, Ornella Falavigna, Maurizio Frisinghelli, Roberto Lorenzino, Mary Molinari, Pierluigi Negriolli, Pablo Svaluto e Marica Moreolo. Una di queste creazioni verrà scelta per la locandina della Coppa Città della Pace del 2017 e quale premio per il vincitore della stessa 24ª edizione.
Saranno circa un centinaio, come lo scorso anno, gli equipaggi iscritti. Tre di loro, estratti a sorte, vinceranno uno Zero Trip e due pressostati messi in palio da uno degli sponsor.

> credito foto: DR PHOTO