sabato 29 gennaio 2022
Storica vittoria a Daytona per l'Alfa Romeo Giulietta Veloce TCR by Romeo Ferraris nell'IMSA Michelin Pilot Challenge
martedì 16 novembre 2021
Grande successo per la prima Romeo Ferraris Experience
mercoledì 20 ottobre 2021
Romeo Ferraris conquista il secondo posto tra i costruttori nel PURE ETCR
mercoledì 13 ottobre 2021
Romeo Ferraris introduce la fibra di canapa per la carrozzeria della Giulia ETCR
mercoledì 6 ottobre 2021
L’attività della Romeo Ferraris tra pista e gare virtuali
sabato 28 agosto 2021
La Gulia ETCR by Romeo Ferraris ancora sul podio nel PURE ETCR

Romeo Ferraris completa un altro fine settimana con risultati di grande rilievo presso l'Hungaroring, sede della quarta tappa della stagione 2021 del PURE ETCR. La Giulia ETCR, dopo il podio conquistato a Motorland Aragon e la doppietta del round di Copenaghen, si conferma al vertice anche a Budapest, dove Philipp Eng si è aggiudicato il secondo posto finale, grazie alla vittoria ottenuta nella DHL Super Final A. L'austriaco, nonostante sia solo alla seconda apparizione nella serie, ha già raccolto 143 punti in campionato ed è nono in classifica.
Il campionato, che volge verso l'ultima tappa della stagione prevista per il 17 ottobre sull'innovativo circuito di Pau-Arnos, che prende il posto in calendario della Corea, ha ancora la possibilità di vedere un pilota della Romeo Ferraris campione. Rodrigo Baptista è infatti quinto grazie ai 197 punti raccolti sino ad ora, ed è matematicamente in lotta per il primo titolo della serie elettrica dedicata a vetture turismo. Quinto anche nella classifica del fine settimana magiaro, Digo ha raccolto un'altra vittoria nella Battle 1 del Round 1 – Pool B.
Un contatto nel corso nella DHL Super Final B ha invece impedito a Luca Filippi di poter competere per il titolo di campione. Il piemontese, che aveva rimontato con un'ottima partenza dalla terza fila lottando per le prime posizioni, è stato brutalmente tamponato a metà gara. Nonostante gli sforzi di Luca per completare la corsa in sicurezza dopo l'esplosione di un pneumatico a seguito del contatto, la direzione corsa ha deciso di non classificarlo.
Positivo è stato il debutto di Luigi Ferrara in campionato. Arrivato in Ungheria per sostituire Oliver Webb, impegnato con la concomitante 24 Ore di Le Mans, Gigi si è da subito trovato a proprio agio con la Giulia ETCR, raccogliendo 36 punti totali.
Michela Cerruti, Romeo Ferraris Team Principal: "Non posso dire di essere completamente soddisfatta del risultato finale che abbiamo ottenuto, perché il potenziale della nostra auto era notevole. Sin dalle prove libere abbiamo ottenuto il miglior tempo riuscendo a mettere quattro piloti davanti a tutti, un primato che portiamo a casa con orgoglio, come la prima doppietta nella storia del campionato ottenuta in Danimarca. Non è stato un fine settimana facile perché ci siamo dovuti scontrare con un po' di sfortuna e di avversità, con un Time Trial che ha messo alla prova i nostri piloti, a dimostrazione di quanto il livello del campionato sia alto. Rodrigo in maniera accorta e intelligente ha portato a casa degli altri punti che gli permettono di restare in lotta per il titolo. Philipp ha saputo estrarre al meglio il potenziale della nostra vettura, come ha fatto Gigi, che voglio ringraziare per il contributo fornito in questa sua apparizione con noi. Sono molto dispiaciuta invece per la decisione presa nei confronti di Luca, a cui purtroppo non è stato concesso di poter raccogliere i punti previsti per la gara. Oltre al danno la beffa, che però non vanifica il grande lavoro fatto sino ad ora, ed anzi gli permetterà di poter spingere a fondo in Francia, senza remore per il campionato piloti".
martedì 10 agosto 2021
Romeo Ferraris domina il terzo round del PURE ETCR a Copenhagen

Romeo Ferraris conquista il miglior risultato della stagione 2021 del PURE ETCR conquistando la vittoria di entrambe le DHL Super Final che si sono disputate sul circuito cittadino di Copenhagen, terzo appuntamento della stagione 2021 del PURE ETCR. Il costruttore di Opera, che schiera due Giulia ETCR by Romeo Ferraris si era presentato in Danimarca schierando la new-entry Philipp Eng, che si è da subito messo in mostra per velocità e consistenza. Il 31enne austriaco si è imposto nella Battle 1 del Round 1, segnando poi il miglior tempo nel Time Trial, che gli ha permesso di partire dalla pole position e di issarsi in vetta alla classifica del fine settimana, divenendo il primo “King of the weekend” per un pilota della Romeo Ferraris. Altrettanto fondamentale è stato il ruolo di Luca Filippi. L’italiano, che già a Motorland si era messo in mostra dimostrando la velocità della Giulia ETCR by Romeo Ferraris, ha replicato in Danimarca questa performance, portandosi in vetta alla classifica provvisoria di giornata e conquistando il primo successo in una DHL Super Final, con un sorpasso eccezionale ai danni di Mattias Ekstrom, leader della serie, in uscita dall’ultima curva. Quella di Luca è stata l’unica manovra di sorpasso durante il fine settimana, che ha entusiasmato il pubblico da casa, e per la prima volta durante l’anno gli spettatori in circuito, che sono stati 75.000 nell’arco del fine settimana. Fondamentale, per conquistare il secondo posto nella classifica costruttore, è stato l’apporto di Oliver Webb e Rodrigo Baptista. Entrambi hanno concluso al quarto posto nella Super Final, con Webb che ha svettato nel Round 1 e con Baptista che invece in campionato, al quinto posto, resta il miglior pilota della Romeo Ferraris in classifica, con 149 punti.
Michela Cerruti, Romeo Ferraris Team Principal: “Sono emozionata e commossa per questo risultato. Sapevamo che sarebbe arrivato il momento di vincere, ma lo abbiamo fatto in maniera netta ed incontrastata questo fine settimana, conquistando entrambe le DHL Super Final e collezionando una doppietta per la nostra Giulia ETCR. Il pensiero da parte di tutto il reparto corse di Romeo Ferraris va alla memoria di mio papà Aldo, che è stato il primo a credere in questo progetto, e che ci ha lasciati da poco, con cui avremmo voluto condividere questa gioia. Siamo certi che sia orgoglioso di noi, ed ovviamente è a lui che dedico questa performance. Philipp è appena arrivato nel team ma ha saputo da subito adattarsi lavorando sodo con i tecnici ed instaurando un ottimo rapporto con gli altri piloti, come dimostra la doppietta conquistata con Filippi. Luca ha fatto un sorpasso incredibile all’ultimo giro che ci ha lasciati senza parole. Il contributo di Oliver e Digo è stato molto importante per arrivare al bottino di 350 punti che ci permette di essere secondi in campionato. Guardiamo con ottimismo a Budapest, per il quarto appuntamento del PURE ETCR”.
venerdì 30 luglio 2021
Romeo Ferraris con Philipp Eng nei PURE ETCR 2021
Accordo raggiunto tra Romeo Ferraris e Philipp Eng per la stagione 2021. Il pilota austriaco, nato a Salisburgo il 28 febbraio del 1990, è l'ultima aggiunta al poker d'assi che la compagine di Opera schiererà alla guida delle sue Giulia ETCR by Romeo Ferraris sin dal prossimo round in Danimarca, sul tracciato cittadino di Copenaghen.
Eng è un affermato professionista nel mondo di motori, con all'attivo successi in monoposto, tra Formula BMW e Formula Two, oltre che essere stato da giovanissimo vincitore in Gran Turismo, prima nei monomarca Porsche, e poi divenendo pilota ufficiale per BMW Motorsport. Proprio per il costruttore di Monaco, Philipp è pilota di riserva per la Formula E, dimostrando una sensibilità ed apertura verso il tema della mobilità elettrica che lo avvicina ai valori del progetto Giulia ETCR by Romeo Ferraris. Eng prenderà parte alle rimanenti tappe della stagione PURE ETCR 2021.
Michela Cerruti, Romeo Ferraris Operations Manager:
"Sono lieta di accogliere Philipp Eng nella nostra squadra per il progetto PURE ETCR. È un pilota di cui ho grande stima da quando correvamo entrambi per BMW e sono sicura che sarà un valore aggiungo per la nostra formazione. Non abbiamo molto tempo a disposizione prima di Copenaghen per fargli conoscere la macchina, ma il fatto che quello danese sarà un circuito nuovo per tutti livellerà sicuramente i valori in campo".
Philipp Eng: "Non vedo l'ora di correre con la Giulia ETCR by Romeo Ferraris nel PURE ETCR. La macchina sembra pazzesca e attendo con trepidazione di poter essere in vettura per la prima volta per svolgere dei test con la squadra e prepararci per Copenaghen. Sono emozionato di poter intraprendere un cammino in una nuova serie, e mi preparerò al meglio per rappresentare la miglior scelta possibile per questa avventura. Voglio ringraziare Michela per avermi dato questa occasione, ed anche BMW Motorsport per avermi concesso la possibilità di poter partecipare ad un altro impegno".
Credits: Romeo Ferraris Press
martedì 13 luglio 2021
Le Giulia ETCR by Romeo Ferraris protagoniste a Motorland
giovedì 8 luglio 2021
La Giulia ETCR by Romeo Ferraris pronta per la sfida di Motorland Aragon

Il secondo round del PURE ETCR è alle porte con la gara che si disputerà in Spagna questo fine settimana, sul circuito di Motorland Aragon. Dolci ricordi per Romeo Ferraris, che vi torna dopo aver conquistato l'ultima vittoria dell'Alfa Romeo Giulietta Veloce TCR nel 2020 ed essersi aggiudicati il titolo del WTCR Trophy nonché il terzo posto nella classifica piloti.
Proprio dai piloti si riparte con un segno di continuità, grazie a Luca Filippi che, alfiere di Team Mulsanne la passata stagione, nel round inaugurale del PURE ETCR a Vallelunga ha raccolto il maggior numero di punti in graduatoria con la Giulia ETCR by Romeo Ferraris, ed è quinto in classifica con 56 lunghezze, a precedere il debuttante Rodrigo Baptista, che di punti ne ha raccolti 43.
Saranno chiamati ad una rimonta iberica i rispettivi compagni, che nonostante le buone performance velocistiche emerse a Vallelunga, non sono riusciti a massimizzare gli sforzi nelle gare, con Stefano Coletti che è decimo con 22 punti ed Oliver Webb ottavo, a quota 36.
Proseguirà l'innovativo format visto in Italia, con il sorteggio dei gruppi che avverrà la sera di giovedì, poi le prove libere al venerdì e gli scontri diretti del sabato, fino alla doppia finale che vedrà tutte le vetture in pista domenica, con la diretta di Eurosport e sui social del campionato per poter seguire le sfide.
Michela Cerruti, Romeo Ferraris Operations Manager: "La pista di Motorland ha un significato particolare per noi, laddove presentammo ufficialmente la nostra vettura lo scorso anno. Il ricordo di tanti sforzi e sacrifici che hanno visto la luce proprio su questa pista, e tornarci otto mesi dopo con due vetture, dopo le belle prestazioni di Vallelunga, è molto toccante. In pochissimo tempo siamo stati in grado di lottare contro due costruttori che sono dei veri e propri colossi, anche se abbiamo un'oggettiva mancanza di conoscenza del circuito. Le altre vetture infatti hanno potuto già girare qui durante l'inverno, mentre noi attendavamo ancora l'integrazione della batteria, avvenuta in ritardo a causa dei disagi logistici causati dalla pandemia Covid-19. Per questo sarà molto importante sfruttare ogni singolo minuto di azione in pista per cercare di colmare il divario di esperienza coi nostri rivali. La variabile caldo sarà molto importante ad Alcañiz, ma abbiamo già visto come, a Vallelunga, queste vetture rispondano bene a condizioni meteo molto provanti".
Credits: Romeo Ferraris Press
martedì 22 giugno 2021
Per Romeo Ferraris due terzi posti a Vallelunga nella prima gara del PURE ETCR
giovedì 17 giugno 2021
Primo test della Giulia ETCR by Romeo Ferraris presso l’Autodromo di Varano

sabato 8 maggio 2021
Romeo Ferraris completa positivamente lo Stress Test di Vallelunga
martedì 4 maggio 2021
Romeo Ferraris con Luca Filippi per la stagione 2021 del PURE ETCR
sabato 1 maggio 2021
Michela Cerruti debutta alla guida della Giulia ETCR by Romeo Ferraris
venerdì 26 marzo 2021
Test positivi a Vallelunga per la Giulia ETCR by Romeo Ferraris

Si sono conclusi i primi test della Giulia ETCR by Romeo Ferraris a Vallelunga. Dopo il positivo completamento dell'integrazione della batteria avvenuta ad inizio settimana, da lunedì 22 a mercoledì 24 marzo Romeo Ferraris ha ultimato le prime giornate di test del nuovo progetto costruito ad Opera. Prima con Mario Ferraris, direttore tecnico e tester del progetto, poi con Stefano Coletti, primo pilota annunciato per la stagione PURE ETCR 2021, sono stati portati a termine i primi tre giorni di prove sul circuito di Vallelunga.
Tante le novità per la squadra corse del costruttore lombardo, ad iniziare dalla modalità di ricarica della vettura, ovviamente elettrica, supportata da Enel X. Durante i test, organizzati da WSC in preparazione alla prima gara del campionato PURE ETCR che si disputerà il 20 maggio presso l'impianto capitolino, sono state anche simulate condizioni di pista bagnata, per raccogliere dati utili allo sviluppo della vettura, alla presenza anche del personale di Williams Advanced Engineering e Magelec. I test proseguiranno nel corso della prossima settimana, sempre sul circuito di Vallelunga. Durante le prove sono stati percorsi 250 chilometri, raggiungendo i 271km/h, ed utilizzando già i 500 kw della mappatura più potente prevista da regolamento.
Michela Cerruti, Romeo Ferraris Operations Manager
"Questa di Vallelunga è la prima trasferta dell'anno e posso dire che siamo soddisfatti di quanto raccolto. C'erano numerose incognite, ma siamo riusciti ad ottenere dei riscontri positivi che ripagano il lavoro fatto in officina negli ultimi due anni. Vedere la Giulia ETCR in azione è stato un momento quasi commovente, ma quello che più conta sono stati i primi feedback ricevuti da Mario e Stefano che hanno guidato la vettura a Vallelunga… perché adesso anche io non vedo l'ora di provarla! Il personale del reparto corse ha lavorato molto bene in un ambiente nuovo e con delle procedure fino ad ora sconosciute, completando una buona fase di apprendistato in attesa dei prossimi appuntamenti".
Credits: Press Romeo Ferraris
lunedì 22 marzo 2021
La Giulia ETCR by Romeo Ferraris pronta per la pista
venerdì 19 marzo 2021
Romeo Ferraris si affida a Stefano Coletti per il debutto della Giulia ETCR
mercoledì 27 gennaio 2021
Tridente vincente per le Alfa Romeo Giulietta Veloce TCR by Romeo Ferraris nel TCR Australia




lunedì 30 novembre 2020
Una stagione positiva per le Alfa Romeo Giulietta TCR by Romeo Ferraris

