mercoledì 16 gennaio 2019

#CorrerePerUnRespiro con Rachele Somaschini al Rallye Monte-Carlo


La "prima" della stagione è di prestigio assoluto, come l'obiettivo di ogni suo impegno in pista, in salita, nei rally. #CorrerePerUnRespiro e Rachele Somaschini saranno insieme anche al Rallye Monte-Carlo dal 22 al 27 Gennaio prossimi, spettacolare e impegnativa prova del Mondiale da affrontare con alle note Sergio Marchetti (Team Manager della Plus Rally Academy – Hankook Competition).

"Io e Sergio – conferma Rachele – faremo il Monte-Carlo, il rally-mito per eccellenza. Nel Principato correremo con la Citroen DS3 R3T che ho già avuto modo di guidare nelle ultime prove del Tricolore 2018 e che vorrei portare in gara nel corso del 2019 in alcuni appuntamenti del Campionato Europeo, oltre che nel CIR. Vorrei arrivare a competere nel Mondiale rally, nella categoria junior (riservata a piloti under 28) dove le donne in gara sono pochissime».

Anche in questa occasione Rachele Somaschini proseguirà il suo impegno per la Fondazione Ricerca Fibrosi Cistica Onlus, l’unica realtà che sostiene la ricerca al fine di trovare una cura e donare un’aspettativa di vita migliore ai malati di fibrosi cistica che è la patologia genetica grave di cui anche la pilota lombarda è affetta.

- Foto Claudio Pezzoli/Reporter Press Agency

ACI Rally Italia Talent viaggia su Suzuki Swift Sport


> 15 Gennaio 2019 - Alla Conferenza stampa ACI Rally Italia Talent 2019 che si è svolta questa mattina presso la sede dell'Automobile Club Milano, alla presenza del presidente ACI Italia Angelo Sticchi Damiani, del presidente Aci Milano Geronimo La Russa, del presidente di Suzuki Italia Massimo Nalli e dell’organizzatore Renzo Magnani, è stato presentato il programma di Aci Rally Italia Talent. 
Suzuki Swift Sport è l’Auto utilizzata per le fasi di selezione e le fasi finali della sesta edizione del format pensato con ACI per dare la possibilità agli aspiranti piloti e navigatori di partecipare gratuitamente a un vero rally.


La formula che caratterizza ACI Rally Italia Talent, accessibile e rivolta a tutti gli appassionati, è in linea con l’esperienza di Suzuki nel mondo del rally. Con la Suzuki Rally Cup e il Suzuki Rally Trophy la casa nipponica anima infatti da anni il panorama rallistico italiano puntando a promuovere la diffusione e la pratica della disciplina, il tutto offrendo a gentlemen driver e piloti emergenti formule convenienti e costi di gestione competitivi grazie alla Swift 1.0 Boosterjet RS da rally. 


ACI Rally Italia Talent è un format messo a punto nel 2014 per permettere a tanti appassionati di avvicinarsi al mondo dei rally e per consentire ai più talentuosi di partecipare a una gara gratuitamente. In questi anni ACI Rally Italia Talent ha realizzato il sogno di 30 aspiranti piloti e di altrettanti aspiranti navigatori e nel 2019 chiunque può cercare di diventare a sua volta un membro della squadra del Talent. Tutti possono infatti partecipare ad ACI Rally Italia Talent, anche chi non ha mai corso. Non sono necessarie né la patente di guida, né la Licenza ACI SPORT. L’unico requisito indispensabile è avere compiuto 16 anni (per i minorenni è necessaria la liberatoria dei genitori). Alla data odierna gli iscritti alla sesta edizione hanno già superato la quota di 7.300 e si avviano a superare il record di 7.338. 


In nove weekend il Talent si articolerà in altrettante selezioni regionali, con tre giorni di prove per ciascuna tappa, che permetteranno poi ai vincitori di accedere alle semifinali e quindi alla finale nazionale. Da quest’ultima usciranno infine piloti e navigatori vincitori per ogni categoria prevista (Under 18, Under 23, Under 35, Over 35, Femminile, Licenziati Aci Sport e Non Licenziati), cui sarà offerta la partecipazione gratuita a un rally valido per i Campionati o i Trofei titolati ACI Sport. 


LE DATE DELLE SELEZIONI
  • 11/12/13 gennaio – Cremona Circuit (CR) 
  • 18/19 gennaio – Pista del Corallo (SS) 
  • 25/26/27 gennaio – Circuito di Siena (SI) 
  • 1/2/3 febbraio – Circuito Valle del Liri (FR) 
  • 8/9/10 febbraio – Circuito Internazionale d’Abruzzo (CH) 
  • 15/16/17 febbraio – Circuito La Conca (LE) 
  • 22/23/24 febbraio – Autodromo di Adria (RO) 
  • 1/2/3 marzo - Autodromo di Pergusa (EN) 
  • 8/9/10 marzo – Circuito Internazionale di Busca (CN) 

Mauro Miele e Luca Beltrame (Citroen DS3 Wrc) al Rallye Monte-Carlo


Al fascino del Rallye Monte-Carlo è difficile resistere. E anche Mauro Miele, plurititolato campione delle due e quattro ruote, tra pochi giorni si presenterà al via della 87° edizione della prestigiosa corsa. Il vincitore della Coppa Italia Rally di Zona 1 2018, è pronto a rimettersi in discussione proprio nei giorni nei quali spegnerà 63 candeline sulla torta di compleanno. Con il numero #20, Mauro Miele parteciperà insieme al navigatore Luca Beltrame, fresco di titolo mondiale WRC3 insieme ad Enrico Brazzoli. La Citroen DS3 Wrc della DreamOne Racing, sarà seguita in gara direttamente da PH Sport, struttura di riferimento per il marchio della doppia spiga.

“Ho preso parte a svariati rally nella mia carriera ma quando un anno fa ho gareggiato al Tour de Corse mi sono reso conto del fascino che esercita il Campionato del Mondo – spiega Mauro Miele - Non sarà facile gareggiare al “Monte” per via delle sue ormai classiche caratteristiche di asfalto ghiacciato, neve e viscido ma non è la classifica finale che ci interessa. Siamo vogliosi di divertirci e di metterci in gioco ancora una volta con i maggiori interpreti della specialità”.

Mauro Miele, che nel corso della passata stagione ha colto due assoluti al Rally della Lanterna e alla Ronde del Monte Caio, sottolinea poi l’importanza di tutti i fattori in campo: “il bello del Monte-Carlo è che non si tratta di una gara come le altre: serve una preparazione fisica adeguata, una vettura impeccabile ed il ruolo dei ricognitori è fondamentale: noi avremo una vettura che con Fabrizio Gallio e Nicolò Gonella ci precederà di qualche ora dandoci indicazioni fondamentali riguardo al tracciato che, a causa del meteo, può cambiare velocemente. Sarà la prima esperienza su neve e ghiaccio e pagheremo lo scotto di utilizzare pneumatici che non conosciamo. Questa sfida però ci affascina: non vediamo l’ora di cominciare!”

Miele e Beltrame sono gli unici italiani iscritti alla gara con una World Rally Car.

Debutto stagionale in chiaro-scuro per XRace Sport alla "prima“ tricolore su ghiaccio


Non ha sortito l’effetto auspicato il debutto stagionale su ghiaccio per XRACE SPORT, impegnata a Livigno per la prima prova tricolore su ghiaccio con i fratelli Gabriele e Gianluca Casadei, arrivati comunque a punti. Con la Mitsubishi Lancer “proto” preparata dalla PB dei fratelli Colonna, i due Casadei, che tra i tanti al via erano quelli con meno esperienza su ghiaccio (seconda partecipazione), hanno soprattutto sofferto i tradimenti della Dea bendata, arrivati sotto forma di problemi tecnici ai quali, insieme alla squadra, hanno sopperito con determinazione, riuscendo a concludere a punti, utile incentivo in vista della seconda gara a Pragelato tra due settimane. 

Già le prime difficoltà si sono palesate al primo turno di qualifiche, con la vettura che ha presentato problemi di natura elettrica, poi risolti nella tarda serata di sabato.
Alla domenica, la fitta nevicata arrivata nella notte e proseguita nella prima manche di gara ha reso la competizione assai difficile per tutti, poi la rottura del differenziale posteriore ha costretto i tecnici della squadra a fare i classici salti mortali, riuscendo a far ripartire la vettura per la terza e ultima manche di gara.

L’impegno è stato al massimo ed alla fine le soddisfazioni, pur con l’amaro in bocca, sono arrivate: Gianluca Casadei nell'ultima manche è stato attardato da un concorrente che non dava strada precludendogli la possibilità di provare a fare un buon riscontro cronometrico, poco più fortunato il fratello Gabriele il quale, nell'ultima manche è riuscito a far registrare tempi confortanti potendo così agguantare due punti nel campionato.