F1 Gran Premio Austria, venerdì
Prove libere
Foto di @RACINGPICTURE
riproduzione riservata
Il tre volte vincitore della 24 Ore di Le Mans ed ex pilota ufficiale Audi Dindo Capello è stato nominato Grand Marshal per la prossima 6 Ore di Monza, quinto round del FIA WEC (7-9 luglio).
Capello ha iniziato la sua carriera nel motorsport nel 1983 correndo in Formula 3 dal 1985 al 1990. È passato dalle monoposto alle Touring Car prima di fare il suo debutto a Le Mans nel 1998. Nel 1999, in coppia con Allan McNish ha vinto la Le Mans americana. Ha vinto l'ALMS altre due volte, nel 2006 e nel 2007, oltre a vincere la 12 Ore di Sebring e la 24 Ore di Le Mans tre volte (oltre a tre pole position).
Capello si è ritirato nel 2012, ma ha continuato a correre per l'Audi nel Campionato Italiano GT3. Come Grand Marshal a Monza, Capello guiderà l'auto del FIA WEC nel giro di formazione prima dell'inizio ufficiale della gara alle 12:30 di domenica 9 luglio.
Dindo Capello ha commentato: "È un grande onore per me essere il Grand Marshal di Monza, la mia pista di casa. È davvero speciale in questo momento dopo la storica vittoria della Ferrari poche settimane fa a Le Mans e l'entusiasmo per il WEC in Italia. Sono molto orgoglioso che dopo 15 anni dalla mia ultima vittoria, due piloti italiani siano saliti sul gradino più alto del podio alla 24 Ore di Le Mans. Sono sicuro che Monza sarà un evento epico per il motorsport italiano e ci sarà un'atmosfera davvero speciale. Auguro a tutti i team e i piloti una corsa sicura, veloce e spettacolare".
(PRESS FIA WEC)
Eberhard & Co. ha rinnovato la sua presenza in qualità di Main Sponsor e Official Time Keeper della 28esima edizione de "La Leggenda di Bassano - Trofeo Giannino Marzotto" che ha visto protagoniste - nella scenografica cornice delle Dolomiti - auto incredibili con equipaggi provenienti da ben 13 Paesi.
Tra le novanta barchette in gara, si sono distinti autentici pezzi unici, come una Maserati 250/200 SI del 1957, una Ferrari 250 Testa Rossa del 1959, ma anche dei veri e propri mostri sacri del calibro di una Alfa Romeo 8C 2300, Bugatti tipo 13 e Tipo 51 e ben 2 rarissime BMW- Veritas.
La gara ha visto come apripista la Dallara Stradale guidata dal due volte campione del mondo rally Miki Biasion, Brand Ambassador di Eberhard & Co., affiancato dal Direttore Generale della Maison svizzera Mario Peserico, che ha premiato l'equipaggio vincitore - la coppia Gianmarco Rossi e Manola Antonelli a bordo di una Singer Nine Sport del 1933 - con due splendidi cronografi del marchio.
La manifestazione ha preso il via giovedì 22 giugno da Villa Caffo Navarrini a Rossano Veneto e si è conclusa con la tradizionale sfilata in piazza della Libertà a Bassano del Grappa domenica 25 giugno. Il percorso di 560 km complessivi ha attraversato i passi più suggestivi del versante alpino orientale: da Bassano del Grappa a Cavalese valicando il passo Manghen, poi i passi Lavazè, Pennes e Giovo, per citare alcuni, con una sosta al museo di moto più alto del mondo al passo Rombo.
(Ufficio Stampa Eberhard Italia)