sabato 11 giugno 2022

24h Le Mans / Foto di Raul Zacchè-Actualfoto (11.06.2022) La Corsa (parte I)

Le Mans, 11 Giugno 2022
La corsa (parte I)
FOTO RAUL ZACCHE' - ACTUALFOTO
riproduzione riservata

QUI le foto della 24h di Le Mans 2022














































































































































































Alla 1000 Miglia 2022 la OM 469 Sport del MAUTO festeggia i 100 anni


Mancano pochissimi giorni alla partenza della 1000 Miglia 2022, la numero 40 della rievocazione della Corsa storica, che quest’anno coincide con la decima 1000 Miglia organizzata da 1000 Miglia Srl. Tra i partecipanti, l’equipaggio di Adrenaline24h composto da Ermanno De Angelis e Nunzia Del Gaudio, a bordo della “mitica” e “unica” OM 469 Sport del 1922 appartenente alla collezione del MAUTO – Museo Nazionale dell’Automobile di Torino.

Quest’anno la OM 469 Sport - numero di gara 11 - sarà l’unica vettura centenaria in gara, evento straordinario e irripetibile che verrà celebrato con annullo filatelico con le Poste Italiane il 14 giugno, dalle ore 11:00 alle ore 12:00, presso il Museo Mille Miglia a Brescia (www.museomillemiglia.it).

Sarà dunque una edizione della Freccia Rossa ancora più sentita ed emozionante sia per il MAUTO che per Adrenaline24h. La partecipazione alla 1000 Miglia è parte integrante di un progetto ideato e sviluppato da Ermanno De Angelis - Co Fondatore di Adrenaline 24h – che consiste nel riportare in strada le vetture del MAUTO, partecipando agli eventi più prestigiosi e rendere i gioielli a quattro ruote del museo visibili a tutti.
Dopo aver preso parte alla Mille Miglia nel 2019 e nel 2020, con la spettacolare Cisitalia 202 SMM “Nuvolari” del 1947, dal 2021 Adrenaline24h porta in gara la OM 469 Sport, un altro pezzo pregiato della collezione.
Una vettura speciale che, grazie alla volontà del MAUTO, il supporto di Adrenaline24h ed il lavoro di restauro portato avanti insieme agli esperti di Bontà Classic Garage con la direzione del Centro di Restauro e il supporto del Centro di Documentazione del Mauto e Trinchero SRL per il rifacimento della tappezzeria, è tornata nuovamente sulle strade e tra gli appassionati.

Credits: Press Adrenaline24h

WSBK, EMILIA-ROMAGNA ROUND A MISANO, BAUTISTA (DUCATI) BATTE REA (KAWASAKI) IN GARA-1


Misano Adriatico, 11 Giugno 2022 - Gara 1 del Campionato del Mondo MOTUL FIM Superbike al Misano World Circuit “Marco Simoncelli” va ad Alvaro Bautista (Aruba.it Racing – Ducati) che al termine del sabato valido per il Round Pirelli dell’Emilia-Romagna allunga in classifica. Lo spagnolo scatta dalla pole position, viene superato ma poi reagisce e vince la gara realizzando nelle fasi finali anche il giro record.

Bautista al quarto giro passa Toprak Razgatlioglu (Pata Yamaha with Brixx WorldSBK) per la seconda posizione e poi al 13° giro al Curvone si mette dietro anche Rea andandosi a prendere un bellissimo successo. Nei primi due terzi di gara è lotta a tre tra Bautista, Jonathan Rea (Kawasaki Racing Team WorldSBK) e Toprak Razgatlioglu (Pata Yamaha with Brixx WorldSBK) che però alla fine del 14° giro è vittima di un problema meccanico e termina anzitempo la gara.
Bautista vince con cinque secondi e 128 millesimi di margine: per lui si tratta della 21^ vittoria nel WorldSBK e raggiunge così Max Biaggi. Per Rea è il podio numero 224 e il 498° di Kawasaki nel WorldSBK; quota 500 è distante soltanto due lunghezze.

Axel Bassani (Motocorsa Racing) parte benissimo dalla decima casella ed è subito protagonista con un bel duello con Michael Ruben Rinaldi (Aruba.it Racing – Ducati) che riesce a conquistare il suo primo podio di questa stagione. 
Axel Bassani conclude al quarto posto: per il veneto è la miglior prestazione di questo campionato. Quinto posto per Alex Lowes (Kawasaki Racing Team WorldSBK) che precede Andrea Locatelli (Pata Yamaha with Brixx WorldSBK).


FOTO BONORAGENCY PHOTOSPORT