mercoledì 16 ottobre 2019

International GT Open a Monza: le foto di Davide Stori

International GT Open a Monza
foto © Davide Stori
riproduzione riservata - cliccare su una foto per aprire la galleria

































































martedì 15 ottobre 2019

Scuderia Palladio Historic sul podio al 2 Valli Classic

Foto Marino Pellegrini
Tre su quattro all'arrivo, gli equipaggi della Scuderia Palladio Historic che sabato scorso hanno affrontato il Due Valli Classic, gara di regolarità sport abbinata ai rally moderno e storico, valevole per il Trofeo Tre Regioni.

Dati tra i favoriti per la vittoria, Mauro Argenti e Roberta Amorosa in gara con la Porsche 911 T hanno corso un'ottima gara fino a quando nel corso di una prova cronometrata, sono stati rallentati dall'equipaggio partito davanti; non riuscendo ad aver strada, l'equipaggio bolognese ha accusato un pesante ritardo e la conseguente penalità di 300 punti senza la quale la vittoria era assicurata. Resta la consolazione del secondo posto assoluto e primo di divisione 5. Nella top ten anche Daniele Carcereri e Gabriele Marzocchi, noni assoluti e terzi di divisione con la Peugeot 205 Gti.
Gara conclusa anche per Ezio Franchini e Gabriella Coato che hanno portato la Talbot Sunbeam TI alla vittoria in divisione 7, realizzando la quattordicesima prestazione assoluta.

Foto Alessandro Sponda
Poca fortuna invece per Maurizio Senna e Lorena Zaffani, in gara su una BMW 2002 Tii, che sono stati costretti al ritiro. Grazie a questi risultati, la Scuderia Palladio Historic si è anche aggiudicata la classifica riservata alle scuderie.

Informazioni sulla attività della scuderia sono sul sito web www.palladiohistoric.it.

MTS, Motorsport Technical School: nuovi professionisti dei box pronti ad entrare in azione



Sabato scorso hanno ricevuto il lasciapassare per la loro carriera nel Motorsport gli allievi dei corsi appena conclusi alla MTS, Motorsport Technical School, la scuola per meccanici moto e auto ed ingegneri di pista situata all’interno del Circuito di Monza.

Mentre le auto del GT Open e del TCR Europe sfrecciavano in pista dall’altra parte della grande vetrata, nell'affollata Sala della Regione dell’Autodromo si è tenuta un’emozionante cerimonia che ha visto il mitico guru della meccanica Romeo Ferraris e i piloti Luca Filippi, Stefano Gai, Alessio Rovera, Alessandro Morosi e Federico Leo consegnare ai nuovi professionisti dei box gli attestati per aver frequentato i corsi di meccanica base, di meccanica auto racing, di meccanica moto racing e di Performance Engineers, con l’augurio di lavorare un giorno in pista per loro.

In sala l'auto Formula Abarth e la moto Ducati con i colori MTS, e sul palco una moto del Team Gresini hanno impreziosito la scenografia di una cerimonia che gli allievi ricorderanno: finalmente si è aperta la porta per il loro futuro nei box di una squadra corse, come già accade per l’80% degli studenti di MTS.
Non mancava il parterre delle grandi occasioni: erano presenti personalità del Motorsport, rappresentanti di numerose aziende che supportano la scuola e il Direttore dell'Autodromo Nazionale di Monza Pietro Benvenuti.

La CEO Eugenia Capanna ha emozionato la platea con il suo sentito discorso: "Dopo tanti anni, oggi sono onorata e felice di poter dire che MTS ha dimostrato di essere il canale giusto per chi ha la passione dei motori e il sogno di lavorare nel Motorsport ma il successo lo fanno i ragazzi e le ragazze e la loro passione è la benzina che ha permesso di realizzare anche il nostro di sogno: formare i campioni dei box. Confucio disse: “Scegli un lavoro che ami, e non dovrai lavorare neppure un giorno in vita tua”, quindi io vi dico “Buon non lavoro a tutti!”

Ed ora la scuola è già pronta ad accogliere le nuove future leve del Motorsport alle selezioni per il nono anno di formazione.