giovedì 14 febbraio 2019

Motocross/Internazionali d’Italia a Mantova: le foto di Davide Stori (Album II)

Mantova, 10 Febbraio 2019
Motocross - Internazionali d’Italia a Mantova
foto © Davide Stori (Album II)
riproduzione riservata - cliccare su una foto per aprire la galleria













 
























XRace Sport a punti nella terza prova del tricolore su ghiaccio


Terza prova tricolore su ghiaccio, lo scorso week end a Pragelato, per XRace Sport, e finalmente sono arrivate nuove soddisfazioni, sia tecniche che di classifica, per i fratelli Gabriele e Gianluca Casadei. Al via con la Mitsubishi Lancer “proto” preparata dalla PB dei fratelli Colonna, rivista e migliorata in affidabilità, l’accoppiata romagnola ha tratto beneficio, potendo portare punti in campionato ma soprattutto potendo verificare i progressi compiuti dalla tre volumi giapponese.

Sono state provate nuove mappature di centralina, per cui entrambi i fratelli hanno corso dovendo anche “sentire” le sensazioni da riportare ai tecnici della squadra, poi alcune esitazioni di guida, dovute all’inesperienza (tre sole gare all’attivo), hanno certamente precluso qualcosa in più in termini di prestazioni e risultati, ma hanno comunque consentito di tracciare il bilancio di gara in positivo.
 dalle prove libere entrambi i fratelli si sono trovati assai bene con le modifiche tecniche apportate alla vettura, nelle qualificazioni, senza errori e con decisione sono stati realizzati i migliori tempi nei rispettivi raggruppamenti ed alla fine l’esito è stato estremamente positivo, con Gianluca 14° assoluto sotto la bandiera a scacchi e Gabriele tre posizioni dietro. 

Il prossimo week end a Serre Chevalier, in Francia, i fratelli Casadei saranno impegnati per l'ultima prova del campionato.

Motocross/Internazionali d’Italia a Mantova: le foto di Davide Stori (Album I)

Mantova, 10 Febbraio 2019
Internazionali d’Italia a Mantova
foto © Davide Stori (Album I)
riproduzione riservata - cliccare su una foto per aprire la galleria






































mercoledì 13 febbraio 2019

Squadra Corse Verona al via del Lessinia Historic



Ultimate le pratiche burocratiche per la creazione della nuova scuderia, la Squadra Corse Verona è già operativa con la partecipazione dell'equipaggio formato da Giorgio Pesavento e Thomas Salizzoni al primo Lessinia Historic Rally su A 112 Abarth 70hp di gruppo 1.
Si tratta di una partecipazione non priva di un certo valore simbolico, dato che avviene con un modello di auto che ha segnato intere epoche di competizioni rallistiche ed è ancora in auge nei rally storici, ideale collegamento tra il primo periodo della Squadra Corse Verona e la attuale ripresa dell'attività. Senza dimenticare che proprio la A 112 Abarth è stata l'auto con cui esordì l'attuale Presidente del sodalizio veronese Salizzoni in un Due Valli di molti anni fa.

Info sulla gara, organizzata dal Rally Club Valpantena, su www.rallyclubvalpantena.it

> Fonte: Ufficio Stampa Squadra Corse Verona

Parte dal Lessinia la stagione del Team Bassano


> 12 Febbraio 2019 – Anche per il Team Bassano è arrivata l'ora di riaccendere i motori e dare il via alla nuova stagione sportiva con la partecipazione nell'imminente fine settimana al 1° Lessinia Rally Historic abbinato al già noto Lessinia Sport giunto alla nona edizione.

Saranno ben sedici gli equipaggi dall'ovale azzurro presenti a Bosco Chiesanuova: undici nel rally e i restanti nella regolarità. Seguendo un ordine puramente alfabetico, in attesa della pubblicazione dell'elenco ufficiale, s'inizia con Gianluigi Baghin ed Iside Zandonà su Alfa Romeo Alfetta GTV Gruppo 2 seguiti con una vettura analoga da Fabio Bertazzolo e Nicola Rizzotto; tocca poi a Luca Cattilino rispolverare l'Opel Kadett Gt/e Gruppo 2 che dividerà con Mauro Grassi e debuttano coi colori del Team Bassano Nicola Cazzaro e Mattia Manea su Autobianchi A112 Abarth. Dopo la brillante prestazione al Costa Smeralda dello scorso ottobre, Giorgio Costenaro rimette in moto la Lancia Stratos e ritroverà Lucia Zambiasi sul sedile di destra; tocca poi al locale Maurizio Fasolin, al via con la Fiat 124 Special T Gruppo 2 in coppia con Paola Ferrari. Altre due le Fiat iscritte: la 131 Racing Gruppo 2 di Egidio Lucian e Renato Resenterra e la Fiat Ritmo 75 Gruppo 2 di Stefano Menegolli e Manuel Tezza.
Sulle strade di casa con la Toyota Celica Gruppo A, cercheranno di dare il massimo Nicola Patuzzo ed Alberto Martini e sulle speciali della Lessinia si rivedranno Rino Righi e Mauro Iacolutti; chiudono la lista Alberto Sanna ed Alfonso Dal Bra su Porsche 911 Gruppo B.

Buone aspettative per la gara di regolarità sport con al via gli attivissimi, e vincenti, Andrea Giacoppo e Daniela Grillone Tecioiu nuovamente all'opera con la Lancia Fulvia HF, seguiti dall'altra accoppiata vincente formata da Pietro Iula e William Cocconcelli su Opel Kadett Gt/e; toccherà poi a Antonio ed Eva Orsolin su Porsche 911 RS, a "Febis" con Osvaldo Finotti su Lancia Stratos e a Luca Pomari con Cristian Adami su Opel Corsa GSI.
Il programma di gara prevede le verifiche a Bosco Chiesanuova nel pomeriggio di venerdì 16 e la gara su nove prove speciali, tutta nella giornata di sabato 17.

Nonostante sia il mondo delle auto storiche quello in cui il Team Bassano è sempre presente, nello scorso fine settimana è stato il Rally della Val d'Orcia per auto moderne a vedere il primo equipaggio sfoggiare l'ovale azzurro sulle fiancate, grazie alla partecipazione di Alberto Gragnani ed Emanuele Mischi che hanno concluso secondi di classe N1 su Rover MG Zr105.

- Credits: Andrea Zanovello - www.azetamedia.com 
- Foto Matteo Pittarel

martedì 12 febbraio 2019

Tricolore GT / Giancarlo Fisichella con Jacques Villeneuve sulla Ferrari 488 GT3 della Scuderia Baldini



Il Team Owner della Scuderia Baldini l'aveva annunciato: "Sto facendo di tutto per confermare anche quest'anno Giancarlo Fisichella sulla nostra Ferrari numero 27 accanto a Jacques Villeneuve". Evidentemente l'ottimo lavoro di Fabio Baldini ha avuto i frutti sperati e, questa mattina, è arrivata l'ufficializzazione dell'ingaggio da parte della squadra romana dell'ex pilota di Formula 1.

Giancarlo Fisichella affiancherà, dunque, il già annunciato Jacques Villeneuve sulla Ferrari 488 GT3 che la compagine romana schiererà nella serie Endurance della 17^ edizione del Campionato Italiano Gran Turismo. Si profila un equipaggio da sogno, con due grandi campioni, entrambi ex Formula 1, che daranno lustro alla serie tricolore che quest'anno si presenta con l'inedito format ENDURANCE e SPRINT. A completamento di un equipaggio stellare è attesa a breve l'ufficializzazione del terzo pilota, come ci conferma Fabio Baldini.

"Sono estremamente felice di avere nuovamente con noi Giancarlo, è una garanzia per tutta la squadra, soprattutto nell'affrontare la nuova sfida delle gare di durata. Fisico è un professionista serio e la sua esperienza sarà fondamentale per affrontare una stagione impegnativa come quella che si profila quest'anno. Nel 2018 Giancarlo è stato sempre veloce e sono convinto che anche in questa edizione possa dare il massimo, anche perché in coppia con Jacques rappresentano un punto di riferimento per tutta la squadra. Ora manca solo il nome del terzo pilota, stiamo ancora valutando diversi profili tra cui estrarremo il fortunato e veloce compagno dei due grandi campioni."

Oltre al pilota della serie Endurance, la Scuderia Baldini deve ancora ufficializzare i due piloti che prenderanno parte allo Sprint, sempre al volante della 488.

- Foto Claudio Pezzoli/Reporter Press Agency

lunedì 11 febbraio 2019

“Saetta McQueen” con MC Motortecnica in Clio Cup Italia



"Saetta McQueen" si appresta a salire di nuovo sul ring della Clio Cup Italia. Il ligure con un'importante esperienza nei monomarca Renault, disputerà tutta la stagione 2019 con i colori del team MC Motortecnica.
Dopo esordito nel Mégane Trophy dieci anni fa, "Saetta McQueen" ha al proprio attivo diverse partecipazioni nei campionati nazionali Clio (sia in Italia che all'estero) e nella serie europea riservata alle veloci berline della Casa francese. Dopo avere preso parte nel 2018 a quattro appuntamenti, ha deciso di affrontare un impegno più costante. Un impegno per il quale si sta preparando anche fuori dalle piste, allenandosi con la ASD Fighting Boxe Imperia.

"Ho iniziato a praticare la boxe da pochi mesi. - ha raccontato "Saetta McQueen", pilota che corre appunto con il curioso pseudonimo che prende spunto dal personaggio immaginario di Cars - Del resto prima di salire in auto ho preso il brevetto di pilota d'aereo acrobatico, ho praticato lo sci, poi il calcio e l'arrampicata libera. Volevo correre in auto da quando ero giovanissimo e adesso è una delle cose che faccio con più passione".

Per la MC Motortecnica si tratterà di un impegno importante. La squadra di Moreno Cortelazzo e Mattia Capelli, alla sua sesta stagione di fila nella Clio Cup Italia, tornerà infatti ad essere presente con tre vetture (i nomi degli altri due piloti verranno annunciati a breve). Lo scorso anno, con Massimiliano Danetti, ha conquistato il titolo Gentleman, bissando il risultato ottenuto nel 2016. Una sfida che adesso è pronta a rinnovare e che entrerà nel vivo tra poco più di due mesi con il round inaugurale del Mugello del 13 e 14 Aprile.