domenica 15 aprile 2018

WSBK 2018, Aragon-Gara 2: le foto di Lauro Atti

WSBK 2018 Aragon, Gara 2
foto ©Lauro Atti
riproduzione riservata - cliccare su una foto per aprire la galleria















































































Blancpain GT Series Asia - A Sepang punti importanti per Edoardo Liberati con la Nissan del Team KCMG


Ancora punti importanti per Edoardo Liberati, nel primo dei sei doppi appuntamenti della Blancpain GT Series Asia. A Sepang il pilota romano, assieme al suo nuovo compagno di squadra Florian Strauss, ha centrato un altro piazzamento nella "top 10", battezzando in questo modo il debutto della nuova Nissan GT-R NISMO GT3 nelle specifiche 2018 del team KCMG.

Dopo avere messo a segno ieri in Gara 1 il quinto posto assoluto ed il quarto nella Silver Cup, il binomio italo-tedesco ha fatto ancora bene, rendendo definitivamente positivo il bilancio di questo primo weekend della stagione.

Sabato Liberati era stato autore del settimo migliore responso nel primo turno di qualifica su un totale di 29 vetture al via, segnale inequivocabile che tutto ha funzionato fin da subito come doveva. Oggi, in Gara 2, il 25enne pilota laziale ha ereditato il volante da Strauss in 13ª posizione, risalendo fino al nono posto assoluto e chiudendo a soli tre secondi dalla zona podio: un divario estremamente contenuto, che fa ben sperare anche per i successivi round della stagione.

"Sono molto soddisfatto - ha commentato Liberati - Abbiamo lavorato tutti bene e i risultati sono arrivati. Credo che possiamo andare solo a migliorarci ulteriormente. La vettura metteva le ruote in pista praticamente per la prima volta questo weekend. Come inizio di stagione non c'è male".

Adesso bisognerà attendere poco meno di un mese per il secondo round che si disputerà in Tailandia, sul Chang International Circuit di Buriram, tracciato che Liberati conosce già, avendoci corso nel campionato GT Asia Series nel 2016, quando si è laureato campione, dopo che nel 2015 aveva conquistato il titolo PRO-AM del Lamborghini Super Trofeo Asia.

Una pausa che per Liberati verrà tuttavia interrotta da un impegno parallelo che verrà annunciato proprio in questi giorni.

MotoCorse - WSSP300: Mika Perez a podio con Kawasaki ParkinGO


ALCANIZ (SPA), 15 AP 2018 – Gara d’apertura emozionante e combattuta fino alla volata finale oggi al Motorland Aragon dove si è aperta la seconda edizione del mondiale Supersport 300, con in pista 40 piloti di 13 diverse nazioni e 4 Costruttori con soluzioni tecniche molto diverse tra di loro a rendere ancora più interessante la sfida.

In questa dinamica il team Kawasaki ParkinGO si è confermato protagonista, conquistando il terzo gradino del podio con il giovane talento spagnolo Mika Perez, autore ieri della pole position e del nuovo record della pista in 2’07”938. Perez è scattato benissimo in partenza alle spalle di Anna Carrasco (Yamaha). Al secondo giro ha preso il comando della gara e lo ha conservato fino al sesto passaggio, girando in 2’08” di passo. Al 7° passaggio ha preso il comando l’olandese Meuffels con la monocilindrica KTM, arrivato da dietro con grande spinta. A quel punto di è creato un gruppetto di testa composto da Perez, Meuffels, la Carrasco, l’olandese Deroue (Kawasaki) e l’australiano Edwards (Kawasaki), poi caduto. A due giri dal termine con un sorpasso splendido e muscolare sulla Carrasco, Mika Perez si è portato al comando, con gli avversari incollati dietro. Sulla retta finale ha avuto la meglio Meuffels, su Deroue con Perez ottimo terzo.

Filippo Rovelli partito in terza fila dopo aver disputato una ottima qualifica si è invece ritirato al 2° giro a causa di noie alla frizione dopo aver preso un buon avvio.

E’ stata una gara molto bella che conferma la validità della formula Supersport 300 che oggi grazie ai costi contenuti e alla notevole competizione tecnica tra le Case, sembra essere tra le più azzeccate novità nel panorama delle corse.

«Va benissimo per noi iniziare la stagione con un podio – ha spiegato il team Owner Giuliano Rovelli, credo che questi finali in volata si ripeteranno ad ogni gara in questo bellissimo Campionato, molto combattuto e pensato per i giovani talenti, che mi ricorda molto la SportProduction dove io correvo da ragazzo. Bravissimo Mika Perez, mi spiace per Filippo Rovelli che ha accusato uno slittamento della frizione dalla terza curva e ha dovuto abbandonare la gara. Spero ad Assen domenica prossima possa rifarsi e mostrare il suo potenziale».

Prossima Gara: Dutch Round Assen dal 20 al 22 aprile 2018

> Credit: Studio Bergonzini Comunicazione

sabato 14 aprile 2018

Vittoria di Da Zanche e De Luis su Porsche 911 al Sanremo Rally Storico



A Colle d'Oggia, undicesima e ultima prova speciale del Sanremo Rally Storico, Lucio Da Zanche corre al "risparmio", segna il quinto tempo assoluto e si conferma al primo posto della classifica assoluta di gara. Assieme a Daniele De Luis, il valtellinese torna quindi alla vittoria nella gara sanremese, all'esordio con la Porsche 911 Gruppo B.
Alle sue spalle si piazzano Lucky e Fabrizia Pons sulla Lancia Delta Integrale. Terzi sul podio di Sanremo, sono i biellesi Davide Negri e Roberto Coppa, primi del 2. Raggruppamento con la Porsche 911 Gruppo 4. Al quarto posto finale concludono GianMarco Marcori e Iacopo Innocenti, primi del 3. Raggruppamento con la Porsche 911 SC Gruppo 4.
Chiudono all'ottavo posto assoluto Bossalini e Ratnayake, che con la Porsche 911 Gruppo B, hanno condotto la competizione dalla sesta prova speciale alla decima, rallentando poi per un guasto meccanico e perdendo la leadership.