sabato 2 dicembre 2017

Presentazione Alfa Romeo Sauber F1 Team: foto Giorgio Aroldi

2 dicembre 2017
Presentazione Alfa Romeo Sauber F1 Team
foto ©Giorgio Aroldi



 









Dopo Tappa-2 Rossi-Cassina precedono Bonanomi-Pirollo in un Monza Rally Show dall'esito incerto


> 2 dicembre 2017 - Esito incerto per il Monster Energy Monza Rally Show 2017. Dopo le quattro prove speciali di oggi la classifica generale vede al momento al comando, per un solo decimo di secondo, Valentino Rossi e Carlo Cassina (Ford Fiesta) davanti a Marco Bonanomi e Gigi Pirollo con la Citroen DS3 Wrc. Terzi, con 6.4 di distacco dai primi, Cairoli e Fappani, anch’essi con un solo decimo di secondo di vantaggio sui quarti classificati Mikkelsen – Neuville.

Tre vincitori diversi nelle speciali di questa seconda tappa con la generale modificata di prova in prova in virtù delle vittorie parziali. La giornata, caratterizzata dalla presenza di un numeroso pubblico, si è aperta con la vittoria degli ufficiali della Hyundai Mikkelsen-Neuville che hanno conservato il primato conquistato ieri. Rossi e Cassina hanno replicato vincendo la seconda prova, la PS 4, passando in testa, mentre la vittoria nella terza prova è valsa il primato provvisorio a Bonanomi-Pirollo, a loro volta scavalcati da Rossi-Cassina vincitori dell’ultima prova di giornata.

Per quanto riguarda la gara delle vetture storiche la classifica vede al comando Bianchini-Darderi con la Lancia Rally 037 davanti a Musti-Natino (Porsche 911 RS) e a Da Zanche-Imperio (Porsche 911 RS). Quarto posto per Totò Riolo su Subaru Legacy Sedan che aveva concluso in prima posizione la tappa di ieri.

Appuntamento a domani per le ultime prove del Monza Rally Show e per il Masters’ Show che dalle 14.15 regalerà spettacolo sul circuito allestito sul rettifilo di partenza.

- Credit: PhotoRigato/Ghidini

La Ferrari F60 e Antonio Giovinazzi accendono il Motor Show


> 2 dicembre 2017 – Il Motor Show 2017 ha aperto i battenti. E gli appassionati hanno riempito le tribune dell’Area 48 Motul Arena che al culmine della giornata si è tinta di rosso con il Pit Stop Ferrari, gli uomini del Cavallino Rampante in modalità Gran Premio e la F60, la monoposto di F.1 del 2009 pilotata da Antonio Giovinazzi. Questo l'appuntamento centrale di una giornata che ha emesso i primi verdetti nella gara del Ferrari Challenge dove tra le 488 di Maranello si è imposto Fumanelli. 

Per la prima volta nella storia del Motor Show articolata su due appuntamenti, la spettacolare esibizione offerta dalla squadra di Maranello ha incantato il pubblico delle tribune con Antonio Giovinazzi. -“È stata una gioia doppia – ha commentato il 24enne pilota di Martina Franca, terzo pilota della Scuderia Ferrari – questi giri davanti agli spalti gremiti sono stati un’emozione unica e ripeterla anche al pomeriggio mi ha permesso di assaporarli ancora di più”. 

A festeggiare il successo nella giornata dedicata alle rosse di Maranello è stato David Fumanelli, che ha portato la sua Ferrari 488 Challenge sul gradino più alto del podio nel Ferrari Challenge Trofeo Pirelli. “Sono davvero contento di aver trovato la vittoria nella mia prima esperienza qui al Motor Show. É stata davvero una bella esperienza” ha commentato il giovane milanese, che si è infatti aggiudicato la finale contro il pilota romano Daniele Di Amato, il vincitore del Ferrari Challenge Europe - Trofeo Pirelli 2017, costretto ad accontentarsi della seconda piazza.

Ad accendere l’agonismo nell’Area 48 Motul Arena, domenica 3 dicembre saranno anche i protagonisti della Porsche Carrera Cup, animata dalle Porsche 911 GT3 Cup, vettura del blasonato marchio tedesco basata sulla versione di serie della 911 modello 991, motore boxer 6 cilindri da 3,8 litri (460 CV) e cambio sequenziale a 6 marce. Tra i maggiori protagonisti il 21enne bresciano Gianmarco Quaresimini, l’esperto comasco Davide Uboldi più volte Campione Italiano Prototipi, il laziale Gianluca Carboni, nome conosciuto nella pista del Motor Show.

Undici i protagonisti del Trofeo GTA - Scuderia del Portello, il famoso sodalizio legato da sempre al leggendario marchio del Biscione riporta la leggenda delle corse “Rosso Alfa” sull’Area 48 Motul Arena con 11 piloti al volante dei più affascinanti modelli che hanno scritto grandi pagine di storia dell’automobilismo dall’Alfa GTAM alla GT Veloce.


> Foto Lauro Atti

Motor Show: le foto di Lauro Atti (sabato, 2 dicembre 2017)

Bologna, 2 dicembre 2017
Motor Show
foto ©Lauro Atti
riproduzione riservata - cliccare su una foto per aprire la galleria





































venerdì 1 dicembre 2017

Monza Rally Show, Mikkelsen – Neuville (Hyundai Motorsport) al comando dopo la prima tappa


E’ iniziata la 38esima edizione del Rally di Monza, anche quest’anno Monster Energy Monza Rally Show. Da piazza Trento e Trieste la partenza simbolica, con numerosi appassionati che hanno salutato il ritorno alla tradizione (dal 1995 al 2000 il rally era iniziato nel centro cittadino).

La bandiera tricolore del via è stata sventolata dal sindaco di Monza Dario Allevi, da altri esponenti della Giunta cittadina, dal presidente e dal vicepresidente di AC Milano Ivan Capelli e Geronimo La Russa, dal presidente dell’Autodromo Giuseppe Redaelli. Starter d'eccezione anche i ragazzi della onlus HeartBeat Moving Children.

Al termine della presentazione di ogni singolo equipaggio, i piloti hanno proseguito il trasferimento fino al via della prima prova speciale di 8,5 km vinta dall’equipaggio di Hyundai Motorsport Mikkelsen – Neuville che hanno preceduto di 1’’6 Valentino Rossi e di 1”8 Tony Cairoli.

La seconda prova speciale ha visto Marco Bonanomi e Valentino Rossi davanti a tutti e Mikkelsen – Neuville al primo posto della classifica della prima tappa davanti a Tony Cairoli e Marco Bonanomi. Quarto posto per Valentino Rossi, penalizzato di 0'05, davanti a Craig Breen e a Alessandro Perico.

Tra le vetture storiche, Salvatore Riolo (Subaru Legacy) precede Marco Bianchini (Lancia Rally 037) e Matteo Musti (Porsche 911 RS).

Domani quattro prove speciali per un totale di 96,4 km. Tutti i risultati sono su www.monzarallyshow.it.

- Foto Claudio Pezzoli/Reporter Press

Monza Racing, pronti per il Motor Show


Scende la temperatura ma si scalda l’atmosfera. Gran finale di stagione per la scuderia Monza Racing, nel weekend di apertura del Motor Show con la partecipazione al trofeo GTA organizzato dalla Scuderia del Portello.
L’appuntamento è per domenica 3 dicembre al Motorshow di Bologna, presso la mitica Area 48, il cuore sportivo pulsante della kermesse bolognese dove sono concentrati gli eventi di maggiore risalto. Infatti, oltre alla gara riservata alle GT del Biscione, nella stessa giornata sul tracciato dell’Area 48 daranno spettacolo anche le Formula 1 storiche, Porsche 911 GT3 della Carrera Cup e le Lamborghini Huracàn. Noi di Motorstyle naturalmente ci saremo, e cominciamo a scaldare i motori.
Per l’occasione si rinnova la collaborazione tra il nostro Club e la Scuderia del Portello Alfa Romeo, che metterà a disposizione di Eugenio Mosca una Alfa Romeo GT 1600 Veloce del 1965. Il pilota monzese, come di consueto, vestirà anche i panni di inviato dall’abitacolo per raccontare agli appassionati di alcune rivisti e siti web le emozioni in diretta.

Il programma prevede la disputa di prove libere, qualifiche, batterie eliminatorie a scontro diretto, semifinali e finali.