lunedì 4 settembre 2017
International GT Open - Quarto podio stagionale per Thomas Biagi e Raffaele Giammaria (Lamborghini Huracan)
In un clima particolarmente strano per Silverstone, con un sole splendente e 20 gradi di temperatura, Thomas Biagi, alla guida della Lamborghini Huracan #1 dell'Imperiale Racing, conquista la terza piazza nel quinto Round, nona gara, dell'International GT Open sul circuito di Silverstone. Ottima Partenza per Biagi, che, dopo aver superato tre avversari al via, alza il ritmo e si porta a ridosso della McLaren di Balfe immediatamente prima del Cambio pilota. All'uscita dei Box, dopo il Pitstop, la Huracan #1 guidata da Raffaele Giammaria si trova in quarta posizione, dietro la Mercedes numero 20 che, due giri dopo, lascia strada al toro di Sant'Agata che si avvia al quarto podio stagionale, a dimostrazione di una elevata competitività.
Cielo offuscato e temperature fredde, cosi come prevede il copione delle gare inglesi per l'altra gara di Silverstone del quinto Round dell'International GT Open. Thomas Biagi ottiene un settimo posto e conquista punti preziosi per la classifica del campionato.
Ottima partenza dalla quinta posizione di Giammaria che, gia' nelle prime fasi di gara riesce a portarsi a ridosso della zona punti. Difficile centrare il podio anche a causa dei 5 secondi di handicap tempo ottenuti in base al terzo posto di gara-1 che complicano la vita a Thomas Biagi che, con determinazione porta a casa un 7mo posto finale.
Thomas Biagi: " Torniamo a casa da questa trasferta con un podio ed un ottimo risultato di squadra per le 3 vetture qui schierate. Le ultime due gare saranno sicuramente incandescenti vista la classifica tanto compatta. Lavoreremo uniti e determinati per Lamborghini ed Imperiale."
La classifica vede Thomas Biagi a soli 6 punti dal leader del campionato, Giovanni Venturini.
Prossimo appuntamento il 30 settembre a Monza per la gara di casa.
Regolarità Autostoriche - Vittoria di Boracco e Bossi alla Coppa dei Castelli Lomellini Memorial Luciano Botto
Roberto Boracco e Angela Bossi, su Autobianchi A 112 Abarth del 1982, si aggiudicano l’ottava edizione della Coppa dei Castelli Lomellini Memorial Luciano Botto, terza prova del TNO, Trofeo Nord Ovest per autostoriche A.S.I. Associazioni Sportive Sociali Italiane. Dopo un lungo testa a testa con Andrea Malucelli e Monica Bernuzzi, nella seconda parte della gara hanno preso il comando e sono andati a vincere con 121 punti di penalità. Al secondo posto concludono Loris Lumignon e Riccardo Leva, su Autobianchi A 112 Abarth del 1981, che hanno sofferto l’inizio, ma si sono poi ben districati sino a chiudere con 155 punti. Alla fine con 168 penalità è terzo Malucelli, su Fiat Duna 70 del 1989, che ha commesso qualche errore di troppo nella seconda parte della gara. Per un solo punto in più al quarto posto concludono Mauro Bonfante e Cinzia Bruno, su Autobianchi A 112 del 72. Lotta accesa anche per le posizioni di rincalzo con Maurizio Magnoni e Marisa Vanoni, su Lancia Fulvia Hf 1.6 del 1971, che conquistano il quinto posto con una penalità in meno di Luciano Cacioli e Roberta Pinotti, su Autobianchi A 112 Abarth del 74.
La gara disputata a Mortara si è snodata su 37 prove di precisione su pressostati.
Mauro Bonfante e Cinzia Bruno sono i migliori nelle sei prove a media su un percorso difficile e sterrato. Dietro a loro hanno concluso Malucelli e Bernuzzi. Tezo posto per Magnoni e Vanoni.