giovedì 10 agosto 2017

Porsche SuperCup, test all'Autodromo di Monza, 2° giorno: foto di Claudio Pezzoli

Autodromo di Monza, 9 Agosto 2017
Test Porsche SuperCup
foto di ©Claudio Pezzoli
riproduzione riservata - cliccare su una foto per aprire la galleria

















































La Scuderia 3T prepara "Campagne e Cascine 2017"


E' in programma il 7 e 8 Ottobre “Campagne e Cascine 2017 – XV Coppa 3T”, giunta quest’anno alla quindicesima edizione. Gli organizzatori della Scuderia 3T Cremona stanno lavorando per definire nei dettagli il percorso di “Campagne e Cascine″, gara di regolarità classica per auto storiche iscritta a calendario CSAI, valida per il campionato italiano.
Le verifiche, come ormai da tradizione, si svolgeranno presso la società Canottieri Baldesio tra il Po e il parco con piscine e campi da tennis polivalenti.

Nella giornata di sabato 7 Ottobre, per i primi 100 equipaggi iscritti che desiderano partecipare alla manifestazione, si svolgerà sul circuito nel parco del Po il “Trofeo Dimmidisì", con una serie di prove cronometrate che decreteranno un primo vincitore.
Alle 9.30 di domenica 8 Ottobre prenderà il via la gara di campionato con nuove e vecchie cascine da scoprire, ma gli equipaggi dovranno prestare soprattutto attenzione alle oltre 100 prove cronometrate, particolarmente tecniche, che metteranno a dura prova i loro riflessi e la loro capacità di interpretare al meglio i passaggi sui tubi. Numerose le novità preparate dagli organizzatori.
Dopo il pranzo, che si terrà al ristorante La Clochette di Solarolo Rainerio (Cr), inizierà il ritorno verso Cremona percorrendo l’argine maestro del Po. Arrivati a Cremona, nel cuore medioevale della città le vetture si sfideranno in un circuito cittadino che decreterà il vincitore del trofeo di Cremona.

> da www.scuderia3t.it

Gran Premio d'Italia F. 1: in aumento le vendite (+20%) e nuovi posti in zona Parabolica


> 28 Luglio 2017 - Prosegue con un deciso segno positivo la vendita dei biglietti per il prossimo Gran Premio d’Italia che si svolgerà dal 1 al 3 settembre all’Autodromo Nazionale Monza: al momento si registra un + 20% rispetto al totale degli ingressi venduti l’anno scorso di questi tempi.
Per venire incontro all’entusiasmo dei tifosi e per soddisfare le numerose richieste, l’Autodromo ha creato ulteriori 1.000 posti di tribuna disponibili all’interno della zona Parabolica.
I nuovi posti, denominati “Gradinate Interno Parabolica” sono venduti a prezzi molto interessanti: un abbonamento per i tre giorni del Gran Premio, ad esempio, ha un costo di 180 euro (tariffa intera). Sono previsti sconti consistenti per i soci ACI: per loro questo abbonamento costa 120 euro.
I biglietti sono acquistabili attraverso gli abituali canali di vendita: sito monzanet.it, presso Autodromo e sedi ACI, Ticket One, Kel12.
Listino prezzi completo sul sito dell’Autodromo www.monzanet.it (p.r.)

Formula Class Junior - Circuito Tazio Nuvolari, 30 Luglio 2017: foto di Luciano Passoni

Circuito Tazio Nuvolari, 30 Luglio 2017
Formula Class Junior
foto di ©Luciano Passoni
riproduzione riservata - cliccare su una foto per aprire la galleria





























martedì 8 agosto 2017

Formula Class Junior: al giro di boa del campionato la categoria, tra debutti e ritorni, si conferma in ripresa con Collivadino sempre più leader


> di Luciano Passoni

Il Circuito Tazio Nuvolari di Cervesina ha ospitato le due gare del terzo round del Campionato di Formula Class Junior Italia. Giornata e gare che segnano un punto importante nel ritorno in pista di queste "storiche" monoposto: 18 vetture al via, di cui 15 formula Junior con ben 5 piloti al debutto.

Le prove di qualificazione confermano i valori in campo in questa stagione; superiorità netta di Ugo Corradi con la sua Corsini-Predator's Superjunior che però non rientra nella classifica assoluta del campionato. Per lui possiamo dire "pole virtuale" mentre per Paolo Collivadino e la sua Dywa-Riponi la pole position di categoria ha il sapore, dolce, della conferma. L'Ortopedico Volante vuole mettere una seria ipoteca sulla vittoria finale e la gara pre-ferie rappresenta il momento opportuno per poi lavorare con serenità durante la pausa agonistica.
I suoi avversari più diretti reggono, almeno nelle prove, il ritmo imposto e infatti subito dietro troviamo il giovane Luca Maccanti e Giuliano Zecchetti, racchiusi in meno di un secondo. Riccardo Calegari conquista la terza fila affiancando Co Nantas, nuovo arrivato nel campionato, nonostante riesca a girare solo per 4 giri. Un manicotto gli allaga di acqua calda, visto il clima non era proprio il caso, l’abitacolo e mette in dubbio anche la partecipazione alla gara.
Per gli altri segnaliamo le Maky Superjunior di Fiorillo e Frattini che sembrano sottotono rispetto alla gara di Varano. Per loro solo sesta fila preceduti dal coriaceo Coppi, da Galli, da Tosetti e, altro nuovo arrivo, l’esperto Marco Zordan. Riponi, Viero, Bonatti, Bardelle, la debuttante assoluta Simona Cucchi e Vichi chiudono lo schieramento.

GARA-1

Avvio regolare, tutti mantengono le posizioni, ma alla seconda curva un allungo di Riponi, stile “bowling”, innesca una carambola che mette fuori gioco Giuliano Zecchetti, autore di un “loop a 360°” senza conseguenze, Frattini e Fiorillo. Per i primi due si chiude così la giornata di gara. La ripartenza vedrà da subito il monologo di Corradi e Collivadino, giro più veloce per entrambi nella rispettiva categoria.

Il capofila del campionato ha un passo gara insostenibile per tutti. Le posizioni in pista rispecchiano sostanzialmente la griglia di partenza con la sola eccezione di Riccardo Calegari costretto a fermarsi dopo 2 giri. La gara vede il gruppo sgranarsi senza colpi di scena particolari sino alla bandiera a scacchi che sancisce la vittoria di Corradi e Collivadino. Sul podio delle Junior sale la coppia Sarchio Racing, Luca Maccanti e Paolo Coppi.

GARA-2

Gara quasi in fotocopia; mancano nello schieramento Zecchetti e Frattini, in conseguenza dei problemi di gara 1, a cui si aggiunge Paolo Viero che pure aveva ottenuto un ottimo piazzamento consentendogli di partire nella top ten. Corradi e Collivadino procedono in assoluta tranquillità mentre l’attenzione di tutti è attirata dal duo Coppi-Maccanti alle prese con un duello che esalta le tribune. Impossibile conteggiare i sorpassi e controsorpassi anche all’interno dello stesso giro. 20 i millesimi di differenza che portano infine Luca Maccanti di nuovo al secondo posto. Posizione che occupa anche in campionato e che lo candida al ruolo di più serio contendente dell’inafferrabile, almeno al momento, Collivadino. 

La classifica generale vede al terzo posto Andrea Tosetti, un premio alla continuità rafforzato dai due quinti posti odierni a ridosso dell’ottimo doppio quarto posto di Max Galli. Finalmente quest’ultimo sembra abbia trovato l’affidabilità necessaria a supportare la velocità evidenziata anche nelle gare precedenti. 
Quarto posto nella generale per Paolo Coppi seguito da Riccardo Calegari, il cui doppio stop ha in parte pregiudicato le possibilità di vittoria finale. Lo stesso vale per Zecchetti al terzo ritiro consecutivo, anche se questa volta per responsabilità non sue. Appena prima di Giuliano troviamo Filippo Bardelle, il solo, insieme a Collivadino, Maccanti e Tosetti ad andare sempre a punti. Per i nuovi entrati di giornata particolarmente gradito ed efficace quello di Co Nantas e Marco Zordan. Peccato per quest’ultimo il malinteso che gli è costato un ottimo piazzamento in gara 2. 

L’entrata della Safety Car per le operazioni di recupero di una vettura in pista, lo portava ai box, insieme a Vichi, convinto che fosse stata esposta anche bandiera rossa: non era così e la fermata è diventata una sorta di autogol. Altra new entry, stavolta assoluta, è Simona Cucchi (nella foto a sinistra). Buttata nella mischia dal padre Ferdinando ha dimostrato l'umiltà necessaria a non strafare. Giovane pilota che porta l’idea di un ricambio necessario a garantire un roseo futuro ad una categoria che non può vivere solo sugli allori di un glorioso passato.

Campionato Formula Class Junior Italia 
Classifica dopo 6 gare

1° - Paolo COLLIVADINO p.114
2° - Luca MACCANTI p. 74
3° - Andrea TOSETTI p. 70
4° - Paolo COPPI p. 66
5° - Riccardo CALEGARI p. 62
6° - Filippo BARDELLE p. 55