sabato 17 giugno 2017

WSBK a Misano, Sabato/GARA-1: le foto di Andrea Bonora e Micaela Naldi

Sabato 17 Giugno 2017
WSBK a Misano/GARA-1
foto di ©Andrea Bonora e ©Micaela Naldi (Bonora Agency)
riproduzione riservata - cliccare su una foto per aprire la galleria

















WSBK a Misano: Riviera di Rimini Round, Gara-1 a Tom Sykes


> 17 giugno 2017 – Una gara spettacolare ha incoronato Tom Sykes in Gara 1 del Pirelli Riviera di Rimini Round del MOTUL FIM Superbike World Championship. Una giornata splendida, con tanto pubblico e un programma sportivo di altissimo profilo.
La giornata ha visto la visita a Misano World Circuit di Giovanni Copioli, Presidente della Federazione Motociclistica Italiana. Ospite del Team Aruba.it Ducati anche Andrea Dovizioso, reduce dalla straordinaria doppietta di successi in MotoGP, che ha assistito alle gare della giornata. A salutare i piloti al termine delle prove anche Ben Spies, campione del mondo SBK nel 2009.

In mattinata Superpole di Tom Sykes (quarantesima in carriera), per il quale il giro veloce a MWC è un’autentica specialità. E’ infatti l’unico pilota oggi in pista nel WorldSBK ad averla ottenuta ed ha messo in fila la sesta di seguito, abbassando a 1’33.662 il tempo record ottenuto lo scorso anno che fu di 1’34.037.

Rocambolesca e spettacolare, Gara 1 ha tenuto col fiato sospeso il pubblico dalla prima all’ultima curva, consegnando emozioni a ripetizione. Alla fine ne è uscito vincitore Tom Sykes, sin lì costretto ad una gara di inseguimento.

Partenza razzo di Michael van der Mark che dalla quinta piazza in griglia è partito fortissimo fino a passare anche in testa, per poi allungare. Dietro, battaglia fra le Ducati e le Kawasaki, con Rea che tenta di cucire il divario, ma senza mai avvicinarsi all’olandese ed alla sua Yamaha.
La caduta di Van der Mark (suo il giro veloce in gara) apre il duello fra gli inseguitori, con Davies e Rea a darsi battaglia, Melandri in posizione d’attesa e Sykes più dietro. I sorpassi sono emozionanti e Davies comincia l’ultimo giro in testa. Purtroppo cominciano le cadute: prima Marco Melandri scivola a terra e a due curve della fine cade anche Chaz Davies; Rea lo tampona e cade pure lui. Ne approfitta Tom Sykes che vince la gara, la settima consecutiva per la Kawasaki a Misano. Sul podio viene premiato dal sindaco di Misano, Stefano Giannini. Rea si rialza e chiude terzo per il suo 100° podio in carriera. Secondo Alex Lowes.

1° Tom Sykes (Kawasaki ZX-10RR)
2° Alex Lowes (Yamaha YZF R1) a 4.551
3° Jonathan Rea (Kawasaki ZX-10RR) a 8.126

Domani in Gara 2 la griglia vedrà in prima fila Torres, Fores e Laverty; in seconda Krummenacher, Ramos e Savadori; in terza Rea, Lowes e Sykes; inquarta Melandri, Davies e Van der Mark; in quinta Camier, Mercado e De Riosa; in sesta Russo, De Angelis e Bradl; in settima Menghi, Badovini e Jezek.


> foto Andrea Bonora


Helmo Milano presenta l'innovativo FuoriRotta, casco della nuova categoria Full-Jet


Milano, capitale mondiale del design e della moda: il nuovo casco Helmo, completamente innovativo, poteva nascere solo qui, come indica chiaramente il nome dell’azienda. Dalla matita del noto designer delle due ruote Rodolfo Frascoli, ecco FuoriRotta, l’inedito concept che rivoluziona il settore dei caschi creando la nuova categoria Full-Jet, che abbina le migliori qualità di un jet e di un integrale. FuoriRotta è rivoluzionario per il design, quello di un vero jet, che con un gesto diventa confortevole come un integrale; per l’estrema calzabilità grazie alla flessibilità dei guancioli; per la leggerezza straordinaria; per la freschezza della calotta interna “Hypercool” con ben 16 canali di aerazione e per la sicurezza del sistema Pinlock di serie. 
FuoriRotta è un jet modulabile che si chiude diventando un integrale, ma con il grandissimo vantaggio di lasciare più libero e mobile il collo. Fatto importante quando arrivano il caldo e la bella stagione. La mentoniera può essere ribaltata, ma non offre una barriera all'aria in movimento grazie allo studio accurato dell’angolo di rotazione, per evitare l’effetto “vela". 
Se l’integrale infatti è “un must” quando si guida una prestazionale supersportiva, FuoriRotta si sposa perfettamente con tutte le altre due ruote: dal maxi-scooter, alla naked, con la custom e alla guida dell’enduro. Un casco polivalente, pratico e accattivante. 

Di prima classe anche il comfort, con il sistema di aerazione top ventilation a due prese d’aria con ben 16 fori che sfruttano l’effetto camino, perché l’aria calda sale verso l’alto ed esce dalle prese superiori, sospinta dall’aria fresca che entra dalle prese anteriori. La calotta ha una griglia metallica per consentire l’uscita d’aria calda e l’ingresso di quella fresca, ma le apposite placchette di protezione trasparenti amovibili, impediscono all’acqua di entrare in caso di pioggia. 
Quando è chiuso, FuoriRotta è dotato di un’ampia visiera trasparente (disponibile anche fumé) con pinlock. Quando è aperto diventa un vero jet: la visiera si può tenere anche alzata mentre la mentoniera funge da frontino parasole, coadiuvato nel suo compito dalla visierina fumé ad occhiale tipo elicotterista, retrattile con movimento interno alla calotta, sostituibile con altre di colore diverso disponibili in optional. 
Le caratteristiche di FuoriRotta lo rendono un casco particolarmente versatile, adatto alla guida in città per la sua leggerezza, dato il peso contenuto in soli 1300 grammi, ma ideale anche nei viaggi più lunghi, grazie alla protezione assicurata dalla mentoniera. Gli interni traspiranti sono in nappa vellutata anallergica, estraibili, lavabili e con guancioli staccabili. Il paranuca è estraibile con zip. C’è quindi la possibilità di alleggerire ulteriormente il proprio Helmo, rimuovendo i guancioli e il paranuca d’estate. Leggerezza e comfort, sono i principi cardine di questa scelta. Va sottolineato che i guancioli sono predisposti per l’inserimento del bluetooth. 
La chiusura è a regolazione micrometrica e sgancio rapido. L’allaccio del cinturino posto sul guanciolo sinistro, facilita la calzata del casco ed evita lo sfregamento del cinturino stesso sulla gola. 
Sul cinturino è posto anche un anello antifurto in acciaio. 

FuoriRotta è disponibile in quattro colori: Pearl White, Matt Black, Matt Anthracite, e Yellow Race Carbon Decal. Quest’ultimo, con inserti carbon-look anche sulla mentoniera, oltre che nella zona del pinlock. Il costo è incredibile, con un rapporto qualità/prezzo davvero eccezionale: 159,00 Euro. C

Ulteriori info: www.helmo-milano.it 

Highlights caratteristiche:
  • Casco apribile omologato ECER 22-05
  • Demi-Jet in resina termoplastica
  • Anello antifurto in acciaio
  • Interni in nappa vellutata, estraibili, lavabili e con guancioli staccabili. Paranuca estraibile con zip.
  • Taglie: da XS a XL
  • Colori: Pearl White, Matt Black, Matt Anthracite, e Yellow Race Carbon Decal
  • Peso: 1300 gr.
  • Prezzo: 159,00 Euro
  • Garanzia: 2 anni

WSBK a Misano, Sabato, GARA-1: foto di Lauro Atti

Sabato, 17 giugno 2017
WSBK, Round Riviera di Rimini/GARA-1
foto © Lauro Atti
riproduzione riservata - cliccare su una foto per aprire la galleria