martedì 6 ottobre 2015
lunedì 5 ottobre 2015
Pietro Peccenini a Magny-Cours per preparare la volata finale nel Challenge Monoplace VdeV
Occasione da non perdere per Pietro Peccenini nell'ultimo round del Challenge Monoplace del VdeV in programma a Magny-Cours nel fine settimana dell'11 ottobre. Il pilota milanese si giocherà la top-5 del campionato internazionale per monoposto con la possibilità di assicurarsi la categoria dei gentlemen driver. Per preparare al meglio il gran finale, l'alfiere della TS Corse “rispolvera” la F. Renault 2.0 del team diretto da Stefano Turchetto per prendere parte alle due giornate di test (martedì 6 e mercoledì 7 ottobre) che sempre sul circuito francese anticipano il weekend di gara .
Peccenini commenta così prima dell'impegnativa due-giorni di prove: “Ci aspetta una settimana 'full immersion' con tutto il team, una bella opportunità per continuare a progredire insieme. A Magny-Cours abbiamo girato lo scorso anno con la monoposto nuova e nel 2013 con il modello precedente, quindi è una pista dove ho già percorso molti chilometri. I test saranno importanti soprattutto perché concentreremo il lavoro sulla percorrenza. Ricordo che soffrivamo un po' nelle esse e nel lungo curvone iniziale, che caratterizzano un circuito molto tecnico. Quest'anno abbiamo migliorato molto le staccate, ora dobbiamo lavorare di più sulla percorrenza, oltre che su messa a punto e setup, perché anche nell'ultimo impegno al Nurburgring ci siamo resi conto che c'è ancora margine”.
> Foto Marco Pieri
Villorba Corse seconda nel GT Sports Club con Cedric Mezard. Poca fortuna invece a Monza nel GT Open
Con il podio nell'ultimo round di Misano il francese è vicecampione della serie internazionale dei gentlemen drivers sulla Ferrari 458 del team trevigiano, che sempre lo scorso fine settimana è stato invece costretto al ritiro a Monza nel GT Open per un'uscita di pista nelle fasi finali di gara-1
Treviso, 5 ottobre 2015. Il doppio contemporaneo impegno italiano della Scuderia Villorba Corse si è risolto con destini differenti per il team trevigiano diretto da Raimondo Amadio. Lo scorso fine settimana al Misano World Circuit la squadra fronteggiava l'ultimo e decisivo round del GT Sports Club con la Ferrari 458 GT3 affidata a Cedric Mezard. Dopo il quarto posto nella qualifying race del sabato, il pilota francese ha colto il terzo posto assoluto nella main race finale del campionato e salendo sul podio per la quarta volta in quattro gare ha potuto celebrare il secondo posto nella classifica generale. Mezard è così il vicecampione del GT Sports Club al primo anno della nuova serie internazionale ideata dalla SRO.
All'Autodromo Nazionale di Monza, invece, Villorba Corse era impegnata nel sesto round dell'International GT Open con la Ferrari 458 in questo caso affidata ad Alessandro Balzan e Nicola Benucci. Dopo la bella prima fila conquistata da Balzan in qualifica, il weekend del team veneto è terminato anzitempo quando l'equipaggio italiano è stato costretto al ritiro in seguito a un'uscita di pista occorsa durante il penultimo giro di gara-1, quando alla guida della GT di Maranello era subentrato il compagno di squadra modenese. Balzan-Benucci si sono in ogni caso classificati al quarto posto, ma i danni riportati sulla vettura non hanno permesso alla squadra di schierarsi al via delle prove e della gara-2 di domenica.