venerdì 11 ottobre 2013
"Io mi allaccio con I Croods"
Già a pieno titolo tra i cult d’animazione per tutta la famiglia, la nuova avventura targata Dreamworks diventa promotrice dell’operazione "Io mi allaccio con I Croods", realizzata con il supporto dell'Automobile Club d’Italia. Un’iniziativa volta a sensibilizzare le famiglie italiane alla necessità di un comportamento responsabile alla guida, a partire dall’uso delle cinture di sicurezza, fino a tutti gli accorgimenti che garantiscono la serenità dello spostamento in auto.
È proprio Laccio, il bradipo-cintura cui sono affidati alcuni tra i momenti più esilaranti del film, a diventare testimonial di questa campagna educational, ricordando quanto sia fondamentale “alLacciarsi” la cintura in automobile.
“I bambini – dichiara il Presidente dell’ACI, Angelo Sticchi Damiani – sono i più esposti alle conseguenze delle scelte sbagliate e dei comportamenti pericolosi degli adulti in auto: solo 4 su 10 viaggiano infatti sul seggiolino e addirittura il 90% dei passeggeri sui sedili posteriori ancora non allaccia le cinture in città. Con questa iniziativa rendiamo i bimbi i protagonisti della sicurezza stradale, educandoli come testimonial di una mobilità consapevole e responsabile”.
Dettagli alla pagina dell'iniziativa http://www.icroods-ilfilm.it/iomiallaccio/
ACI: a settembre torna positivo il mercato dell'usato
Nel mercato dell’usato torna il segno positivo sia per le quattro che per le due ruote. A settembre i passaggi di proprietàdelle autovetture depurati delle minivolture, (i trasferimenti temporanei a nome del concessionario in attesa della rivendita al cliente finale), hanno fatto registrare +6,3%, i motocicli +7,4% rispetto allo stesso periodo dello scorso anno. Ogni 100 autovetture nuove ne sono state vendute 193 usate a settembre e 186 nei primi nove mesi del 2013.
Il mercato dell’usato fino ad oggi ha fatto rilevare una crescita dello 0,9% per le autovetture ed una diminuzione del3,8% per i motocicli.
I dati sono riportati nell’ultimo bollettino mensile “Auto-Trend”, l’analisi statistica dell’Automobile Club d’Italia sui datidel PRA.
Il settore delle radiazioni a settembre ha fatto registrare il segno positivo per le auto: +1% e negativo per le moto: -7,8%. Ogni 100 autovetture nuove ne sono state radiate 110 a settembre e 108 nel periodo gennaio-settembre 2013.
Il settore delle radiazioni da gennaio ad oggi ha fatto rilevare un aumento dell’1,1% per le autovetture e dell’8,8% per i motocicli.
Il mercato dell’usato fino ad oggi ha fatto rilevare una crescita dello 0,9% per le autovetture ed una diminuzione del3,8% per i motocicli.
I dati sono riportati nell’ultimo bollettino mensile “Auto-Trend”, l’analisi statistica dell’Automobile Club d’Italia sui datidel PRA.
Il settore delle radiazioni a settembre ha fatto registrare il segno positivo per le auto: +1% e negativo per le moto: -7,8%. Ogni 100 autovetture nuove ne sono state radiate 110 a settembre e 108 nel periodo gennaio-settembre 2013.
Il settore delle radiazioni da gennaio ad oggi ha fatto rilevare un aumento dell’1,1% per le autovetture e dell’8,8% per i motocicli.
A SAN MARTINO DEL LAGO IL SUPERDRIFT PROCHALLENGE
11.10.13
Il Circuito San Martino del Lago (CR) ospita domenica 13 ottobre il terzo appuntamento del SuperDrift ProChallenge con prove libere dalle ore 9.30 alle 11 e qualifiche dalle 11.15 alle 12.40. Nel pomeriggio le gare alle 13.30 e alle 16. Dalle ore 18 "Taxi Drift" con la possibilità di girare in pista con le auto SuperDrift.
La classifica Racing Assoluta del SuperDrift ProChallenge vede al primo posto Simone Pagani con 198 punti seguito da Manuel Vacca (p. 155), Domenico Ciconte, Massimo Cecchin e Giuseppe Pellegrino. Nella classifica Wild Card, al primo posto Ettore Carello davanti a Cristian Martelli.
La classifica Racing Assoluta del SuperDrift ProChallenge vede al primo posto Simone Pagani con 198 punti seguito da Manuel Vacca (p. 155), Domenico Ciconte, Massimo Cecchin e Giuseppe Pellegrino. Nella classifica Wild Card, al primo posto Ettore Carello davanti a Cristian Martelli.
giovedì 10 ottobre 2013
Per Sergio Campana terza posizione finale in AutoGP, Ibiza Racing Team seconda tra le squadre
Sergio Campana e l’Ibiza Racing Team concludono al terzo posto l’intensa stagione dell’AutoGP. Terzo posto per Campana tra i piloti, ma seconda piazza per la squadra spagnola che nell’anno di esordio ha ottenuto grandi risultati.
Il binomio italo-spagnolo ha dato il tutto per tutto nell’ultimo appuntamento della stagione a Brno, ma l’impresa di vincere il titolo non è riuscita. Sarebbe infatti stata una impresa per Campana poter agguantare il titolo visto l’enorme distacco dal leader Ghirelli, ma la gara in Repubblica Ceca si è messa sui binari sbagliati già in gara uno dopo che Sergio era riuscito a qualificarsi in quinta posizione. Ma lo start è stato tra quelli da dimenticare per un problema con la frizione. Campana dunque già al via si è trovato nelle retrovie ed ha cominciato una ottima rimonta che lo ha portato fino alla sesta piazza finale. Il secondo posto di Ghirelli ha posto fine alle ultime velleità dell’alfiere dell’Ibiza Racing Team, uscito matematicamente dai giochi per il titolo.
E’ per questo che, con nulla da perdere, Sergio è partito col coltello tra i denti nella seconda corsa ed ha navigato nelle prime posizioni per l’intera gara, capitalizzando l’ottima prova con un gran secondo posto, dietro al vincitore Sato ma davanti al Campione 2013, Vittorio Ghirelli.
Quella di Campana e dell’Ibiza Racing Team è stata davvero una grande stagione: il debutto vittorioso di Monza, le altre vittorie ed i numerosi podii hanno consacrato una squadra che è solo al primo anno di attività; il team è nato da una idea di Giuseppe Cipriani, Ferdinando Ravarotto e Benegiamo Modesto solo alla fine di Gennaio. Ed è proprio l’ottima stagione, al debutto, a galvanizzare la squadra spagnola che sta già affilando le armi per il prossimo anno, come confermato da Benegiamo Modesto: “Se ci avessero detto a inizio anno che avremmo lottato per la vittoria finale per tutta la stagione, perdendo il titolo solo all’ultima gara, ci avrei messo la firma. Siamo partiti da Monza pieni di incognite ma le grandi prestazioni di Campana ci hanno confermato subito che eravamo sulla retta via. Purtroppo ci sono mancati i risultati nella seconda parte della stagione, spesso a causa della sfortuna. Devo però ringraziare tutti i componenti della squadra, con i quali abbiamo subito cominciato uno splendido lavoro, partendo da zero. Anche Sergio Campana si è dimostrato un ottimo pilota, non lo conoscevo e devo dire che mi ha davvero impressionato. Ora però partiamo carichi in vista della prossima stagione, dove sicuramente vorremo confermarci come squadra punto di riferimento in AutoGP. Siamo orgogliosi del secondo posto in classifica tra le squadre”.
Per Francesco Dracone, al via a Brno con la seconda monoposto dell’Ibiza Racing Team, un buon week end, concluso in crescendo: dopo le qualifiche terminate in quindicesima posizione, nelle due corse ha terminato tredicesimo e quattordicesimo.
Con ogni probabilità l’Ibiza Racing Team scenderà in pista a fine mese nei test organizzati dall’Auto GP.
FINE SETTIMANA DI GRANDI IMPEGNI PER WINNERS RALLY TEAM
Un fine settimana di grandi impegni attende equipaggi e staff della scuderia torinese Winners Rally Team: da oggi, giovedì 10 ottobre, sono quattro le vetture impegnate in Italia e all'estero. Oltre alla Lancia 037, portata in gara dal pilota cuneese Enrico Brazzoli in occasione dell’undicesima edizione del “Rally Legend”, Winners Rally Team affiderà il proprio attacco alla Renault Clio Ragnotti di Angelo Filiberto ed alle Porsche Carrera di Carlo Marenzana e Paolo Corbellini. Angelo Filiberto, in coppia con il navigatore ligure Marco Trapani, si presenterà ai nastri di partenza sul lungomare della città ligure per accumulare esperienza e dare battaglia al 55° “Rallye di Sanremo”. Con i colori del sodalizio piemontese, prenderà parte alla kermesse rivierasca anche il copilota astigiano Fabio Grimaldi che occuperà il sedile di destra della Renault Twingo R2 di Giacomo Scattolon.
A qualche centinaia di chilometri di distanza, nella penisola iberica, Carlo Marenzana e Paolo Corbellini, rispettivamente navigati da Maurizio Torlasco ed Aurelio Corbellini, affronteranno il 61° “Rally della Costa Brava”, la manifestazione più vecchia e longeva della storia rallystica spagnola. Entrambi gli equipaggi affideranno le proprie Porsche al preparatore bresciano Mimmo Guagliardo, alla ricerca di un risultato positivo e prestigioso.
SPIRIT OF EICMA - CENTENARY
Come trasformare una Sportster 1.200 in una scrambler, andare in Motorizzazione Civile, sottoporre il mezzo a visita e prova ed ottenere l’aggiornamento del libretto: è possibile, d’intesa con il Ministero dei Trasporti, semplificare la procedura senza pregiudicare la sicurezza del motociclista? A questa domanda vuole rispondere EICMA, in maniera concreta.
Durante la 71° edizione dell’Esposizione Internazionale del Motociclo (a Milano dal 7 al 10 novembre in Fiera Milano a Rho Pero) sarà esposta nell’area Custom la scrambler vintage realizzata sulla base della Sportster. Un percorso fotografico illustrerà le diverse fasi di lavorazione e tutti gli elementi che sono stati protagonisti nell’elaborazione: manubrio, sella, serbatoio, forcella, sospensioni e tanto altro.
La moto Spirit of EICMA – Centenary, che sarà anche uno dei simboli che contribuiranno a festeggiare nel 2014 i 100 anni dell’Esposizione, al termine dell’evento, sarà sottoposta ai controlli stabiliti dalla legge presso la Motorizzazione con l'obiettivo di dimostrare come determinati interventi e personalizzazioni non influiscano sugli standard di sicurezza.
In prospettiva, l’idea è quella di accompagnare Confindustria ANCMA, l’Associazione Nazionale Ciclo Motociclo e Accessori, nel costante dialogo con le istituzioni e sulla strada già intrapresa: di promuovere e semplificare le procedure di modifica del veicolo, nel rispetto e nella tutela della sicurezza dell’utente finale.
AL RALLY DI SANREMO VERRA' ASSEGNATO IL TROFEO RENAULT TWINGO R2 TOP
![]() |
![]() |
La gara prevede la disputa di dieci prove speciali e 232 chilometri cronometrati; partenza da Sanremo domani alle ore 14:00 ed arrivo, sempre a Sanremo, alle ore 18:04 di sabato 12.
Classifica Trofeo Renault Twingo R2 Top:
1) Andolfi-Casalini punti 224; 2) Crugnola- Ferrara punti 194; 3) Scattolon-Grimaldi punti 109.
Campionato Italiano Gran Turismo: Andrea Amici e Adrian Zaugg portano in pista la seconda Lamborghini Gallardo GT3 dell'Imperiale Racing
A Monza, nelle due gare conclusive dell'11^ edizione del Campionato Italiano Gran Turismo, oltre alla Lamborghini Gallardo di Sanna e Barri, l'Imperiale Racing schiererà nella classe GT3 una seconda vettura che sarà affidata ad Andrea Amici ed Adrian Zaugg.
Si tratta di un equipaggio di grande prestigio composto da due piloti molto giovani. Andrea Amici, 20enne romano, ha vinto quest'anno il Lamborghini Blancpain Super Trofeo nella classe PRO AM dopo aver conquistato numerosi successi nel karting, Formula Renault 2000, Seat Leon Supercopa, Porsche Carrera Cup.
Anche Adrian Zaugg, 26enne sudafricano, ha iniziato la sua attività agonistica con i kart per poi approdare all'automobilismo sportivo con Formula BMW, Formula Renault, A1 Grand Prix, World Series By Renault, Auto GP e Lamborghini Blancpain Super Trofeo.