martedì 6 settembre 2022
Un buon fine settimana per il Team Bassano
lunedì 5 settembre 2022
RALLY / LA RIVINCITA DI LUISE ALL'ALPI ORIENTALI HISTORIC
Rally AutoStoriche / Da Zanche subito a podio al Rally Alpi Orientali su Porsche 911 RSR
domenica 4 settembre 2022
57° RALLY DEL FRIULI - 26°ALPI ORIENTALI HISTORIC: IL “TRICOLORE” STORICO A LOMBARDO (PORSCHE 911), LE “MODERNE” A CRUGNOLA (CITROEN C3)
giovedì 26 agosto 2021
Rally AutoStoriche / Scuderia Palladio Historic di ritorno dall’Alpi Orientali

Vicenza, 26 agosto 2021 – Tutti al traguardo gli equipaggi della Scuderia Palladio Historic al Rally delle Alpi Orientali e all'annessa gara di regolarità sport che per la prima volta veniva disputata sulle stesse strade del rally udinese.
Nel Rally storico valevole per il Campionato Italiano i colori della scuderia capitanata da Mario Mettifogo sono stati portati in gara dall'Alfa Romeo Alfetta GTV6 Gruppo 2 di Antonio Regazzo e Andrea Ballini i quali, dopo una buona prima parte di gara, nella ripetizione della "Mersino" sono incappati in una toccata che ha danneggiato il ponte posteriore della vettura e richiesto la sostituzione della ruota lungo la prova. Sistemato in assistenza nel miglior modo possibile l'inconveniente, il duo ha stretto i denti riuscendo a raggiungere il traguardo di Cividale del Friuli e accumulare punti importanti per il Campionato.
Gli altri due equipaggi del "gatto col casco", impegnati nella regolarità sport, si sono distinti soprattutto grazie a Daniele Carcereri e Federico Danzi che, con la Peugeot 205 GTI hanno chiuso al quarto posto assoluto a soli dieci penalità dal podio; stessa vettura per Ezio Franchini e Gabriella Coato, quattordicesimi assoluti dopo le sei prove di precisione che hanno caratterizzato la gara.
Chiuso il mese di agosto, l'attenzione si rivolge ad un settembre che proporrà diversi impegni sportivi a partire dalla cronoscalata Pedavena – Croce d'Aune, in programma nella località bellunese sabato 4 e domenica 5 e alla quale saranno al via Umberto Pizzato su Porsche 911 RSR e Romeo De Rossi, nuovamente al volante della Lola T590.
Credits: Photozini
lunedì 23 agosto 2021
Rally AutoStoriche / Il Team Bassano lascia il segno al Rally delle Alpi Orientali
Romano d'Ezzelino (VI), 23 agosto 2021 – È stata una trasferta dall'esito brillante, quella del Team Bassano al Rally delle Alpi Orientali che si è corso domenica scorsa in provincia di Udine.
Il sesto appuntamento del Campionato Italiano Rally Auto Storiche ha infatti portato dei risultati molto importanti proprio in ottica tricolore, a partire dalle due vittorie conseguite nel 3° e 1° Raggruppamento grazie ad Adriano Beschin e Nicola Salin; il primo, ottavo assoluto, ha bissato il risultato del Vallate Aretine di fine luglio alla guida della Porsche 911 SC Gruppo 4 in coppia con Federico Migliorini, mentre il secondo, con Paolo Protta alle note, ha vinto tra le vetture più datate, con la sua Porsche 911 S Gruppo 4 con la quale ha realizzato la quattordicesima prestazione nella generale.
È stata però una terza Porsche, la RS Gruppo 4 di Paolo Pasutti e Giovanni Battista Campeis, ad ottenere il miglior risultato a livello assoluto, grazie alla quinta prestazione che è valsa loro la terza posizione di classe e nel 2° Raggruppamento. Sono poi altre tre le vittorie di classe conseguite dai portacolori dell'ovale azzurro grazie ad Enrico Canetti e Cristian Pollini che, evitando le tante insidie dell'Alpi Orientali, portano al successo l'Opel Corsa GSI Gruppo A emulati da Massimo Giudicelli e Paola Ferrari con la Volkswagen Golf Gti Gruppo 2 e da Luigi Annoni con Paolo Mantovani su Fiat 128 Sport Gruppo 2.
Unici non a podio, ma onorevolmente in classifica alla posizione 17, sono Rino Righi e Mauro Iacolutti, quarti di classe su Ford Escort RS Gruppo 2.
Due gli equipaggi ritirati, entrambi nelle primissime battute: Tiziano e Francesca Nerobutto sono stati traditi da un problema di natura elettrica alla loro Opel Ascona 400 nel trasferimento verso la prima speciale mentre, nel corso della stessa, i freni dell'Ascona SR hanno fermato la gara di Giacomo Questi e Giovanni Morina. A completare l'ottimo esito del Rally delle Alpi Orientali, è arrivata la vittoria della classifica scuderie che permette al Team Bassano di allungare in Campionato a due gare dal termine.
Buone notizie anche dall'annessa gara di regolarità sport, grazie allo specialista Andrea Giacoppo che, in coppia con Lisa Oliviero, ha portato sul terzo gradino del podio la Lancia Fulvia HF 1.6, acquisendo anche punti preziosi per la Coppa Regolarità Sport; al traguardo anche la Fiat Ritmo 130 TC di Nicola Randon e Martina Bonvecchio che hanno chiuso undicesimi assoluti.
Foto di Acisport
domenica 22 agosto 2021
Rally AutoStoriche / Da Zanche-De Luis vincono il 25° Rally Alpi Orientali Historic
Cividale del Friuli (UD), 22 agosto 2021 - Tris servito nel Campionato Italiano Rally Auto Storiche per Lucio Da Zanche e Daniele De Luis su Porsche 911 SC che dopo Sanremo e Targa Florio si aggiudicano anche il 25° Rally Alpi Orientali Historic, gara organizzata dalla Scuderia Friuli ACU. Il valtellinese ha centrato la terza vittoria assoluta e nel 4° Raggruppamento nella massima serie nazionale, sfruttando al massimo la sua potente Gruppo B del team Pentacar. Una corsa sempre in testa, da start a stop, con quattro scratch su sei tratti cronometrati effettuati, senza lasciare spazio agli avversari si è aggiudicato per la quarta volta dopo le "Alpi Orientali" (2004,2011, 2019 e 2021). Si conclude un weekend straordinario di motori, prima con le vetture moderne del 56°Rally del Friuli nella giornata di sabato e, poi con le affascinanti storiche del CIRAS nei suoi quattro raggruppamenti.
Dietro a Da Zanche di 14''5, una corsa da applausi per il secondo assoluto Davide Negri. Il biellese insieme a Roberto Coppa, su 911 seguita sempre dalla Pentacar, dopo qualche difficoltà iniziale nella scelta delle gomme, ha poi subito ristabilito tempi e prove e ha vinto le ultime due sfide cronometrate. Negri conquista così la seconda piazza e il successo nel 2°Raggruppamento.
Stesso scenario della edizione 2019 per Marco Bertinotti, diretto avversario di Negri nella classifica del "secondo" raggruppamento, che conclude con il terzo gradino del podio. Il biellese, insieme a Andrea Rondi a bordo della Porsche 911 RSR, ha commesso un piccolo errore sulla "Mersino", ma di fatto non è riuscito a riprendere il passo degli altri due equipaggi e ha concluso a 39''1 dalla vetta.
Ai piedi del podio assoluto, come nel 2019, soddisfatto il pilota locale Maurizio Finati insieme alla moglie navigatrice Martina Condotto, sulla Lancia Rally 037 della Key Sport in una gara comunque lunga e difficile, alla fine quarto assoluto e secondo nel 4° Raggruppamento.
Guardando alla classifica assoluta dell'Alpi Orientali si evidenziano altri piloti locali come Paolo Pasutti e Giovanni Battista Campeis con la Porsche 911 RS, riuscito a chiudere quinto assoluto, davanti al giovanissimo Marco Guerra in coppia con Hars Ratnayake in un crescendo al debutto sulla 911 del Team Guagliardo, terzi per il 4° Raggruppamento.
Ottima prestazione per Rino Muradore, in coppia con Marsha Loredana Zanet, a bordo della Ford Escort RS di 2°, in una corsa costante, in settima posizione generale grazie alla quale allunga notevolmente il suo vantaggio nel Mitropa Rally Cup, dove era già leader.
Vittoria meritata nel 3° Raggruppamento per Adriano Beschin, navigato da Federico Migliorini, altra vettura dell'ovale tedesca, alla sua prima volta sulle prove speciali del Friuli. Alle spalle di Beschin nel "terzo", coglie i punti utili per il campionato il tandem Luciano e Lorena Chivelli su Fiat 127 Sport del Rally Club Team. Fuori dai giochi tra i nomi più attesi del Campionato Tiziano Nerobutto (Opel Ascona), allo start della prima prova e, Giacomo Questi (Opel Ascona SR) dopo la lunga prova di Mersino.
Completano la top ten assoluta la BMW M3 di Wolfgang Nehse e la BMW 2002 Tii di Pietro Corredig.
Nel 1° Raggruppamento è stato un testa a testa tra Nicola Salin e Antonio Parisi, entrambi su Porsche 911 S. Ad avere la meglio sin da subito è stato Salin navigato da Paolo Protta.
Al via il 25° Rally Alpi Orientali Historic
Partito dal centro di Cividale il 25° Rally Alpi Orientali Historic, gara organizzata dalla Scuderia Friuli ACU è valida come sesto riunì del Campionato Italiano Rally Auto Storiche. Lucio Da Zanche apre la sfida tra i big del campionato italiano con la sua Porsche 911 ma la gara è tutta domani con sei prove speciali
Apertura da Cividale del Friuli per trentasette equipaggi verificati del CIRAS mentre stanno concludendo al traguardo quelli del moderno.
Dopo un primo assaggio sullo shakedown di Cialla di ieri nel tardo pomeriggio e le verifiche tecniche di questa mattina, le vetture dello storico salgono la pedana di partenza in vista delle sfide cronometrate di domani Domenica 22 agosto in una giornata dedicata tutta a loro e alle loro prestazioni sugli asfalti friulani.
martedì 3 settembre 2019
Rally AutoStoriche/ Luci e ombre sull'Alpi Orientali del Team Bassano
domenica 1 settembre 2019
Tricolore Rally AutoStoriche/ Da Zanche-De Luis (Porsche 911 SC) vincono il 24° Rally Alpi Orientali Historic
mercoledì 28 agosto 2019
Rally AutoStoriche/ Il Team Guagliardo in forze all'Alpi Orientali Historic
Rally AutoStoriche/ Lucio Da Zanche su Porsche 911 rilancia la sfida all'Alpi Orientali
giovedì 15 agosto 2019
RALLY/ TUTTO PRONTO PER IL 24° ALPI ORIENTALI HISTORIC
mercoledì 7 agosto 2019
55° Rally del Friuli Venezia Giulia - 24° Alpi Orientali Historic: al via le iscrizioni
venerdì 25 agosto 2017
Rally - Elia Bossalini (Porsche) al comando del Rally Alpi Orientali Historic
mercoledì 24 agosto 2016
GUAGLIARDO E GRANATA PUNTANO ALLA VITTORIA BIS ALL'ALPI ORIENTALI HISTORIC
martedì 1 settembre 2015
Il Team Bassano di ritorno dall’Alpi Orientali