Manca poco all’inizio di una stagione che è già da ricordare. Sta infatti per debuttare per la 60esima volta il campionato di Formula Junior nato all’Autodromo Nazionale Monza nel 1965 - come Formula 875 Monza - per diventare una delle serie più longeve del motorsport internazionale. Un traguardo importante che, purtroppo, non verrà celebrato sulla pista di Monza (dalla quale la categoria manca da tempo) ma in altri autodromi italiani ad iniziare dal “Piero Taruffi” di Vallelunga che sabato 5 e domenica 6 aprile ospiterà le prove e le prime due corse della stagione 2025 che si concluderà a metà novembre a Misano Adriatico, il secondo dei quattro circuiti, con Mugello e Magione, dove si disputeranno le gare 2025. Piloti e monoposto non faranno tappa nemmeno al “Riccardo Paletti” di Varano che, negli ultimi anni, era diventato tappa privilegiata per la Formula Junior.
L’edizione del sessantesimo è organizzata, come le più recenti, da PNK Motorsport che alla prima stagionale di Vallelunga vedrà in pista, da domani, 12 monoposto con nuovi arrivi e vecchie conoscenze della Formula Junior.
Come indicato dal sito di riferimento della categoria ( www.formulajunior.it ) non ci sarà il campione in carica Marco Visconti. Spettacolo assicurato comunque dalle sfide tra i protagonisti della passata stagione Niccolò Bettini, Roberto Di Modugno, Jacopo Prescendi con gli altri concorrenti pronti ad inserirsi nella rincorsa alla vittoria.
Il Team Riponi schiera due monoposto: una per Fabrizio Vitellino, mentre sulla seconda si alterneranno i titolari della Scuderia Luca e Maurizio Riponi.
Monoposto Cavallini per Gigi Luciano che lascia la Silva ufficiale di Diesse Corse all'esordiente Nicolò Soffiati.
Claudio Gattuso sarà al via con una Locatelli, Cristian Bonatti con una Covir e Giuseppe Andreola su Cavallini per la sua seconda stagione in Formula Junior. Il vincitore del Trofeo Corsini 2024 Stefano Galimberti su Ermolli sfiderà quest’anno i piloti più esperti della categoria.
Pronto all’esordio, ma in attesa della certificazione richiesta, Roberto Clovis con una Corsini di Fredelu racing.
L’elenco iscritti dovrebbe diventare più consistente nelle prossime gare con, oltre a Visconti, Galli, Marco Gattuso, Pavia, Nadalutti, De Castro, Zecchetti, vecchie conoscenze di una categoria senza fine. Come il team Sarchio racing che sta preparando il ritorno.