Padova, 15 ottobre 2025. Da Road Atlanta, dall'altra parte dell'oceano, a Portimão è un niente per Riccardo Agostini. Questo weekend il pilota padovano affronta il sesto e conclusivo appuntamento dell'European Le Mans Series in programma sul circuito dell'Algarve.
Un impegno che giunge esattamente una settimana dopo la sua apparizione one-shot con una Ferrari 296 GT3 del team Triarsi Competizione nella Petit Le Mans, ultimo round del campionato americano IMSA, in cui si è distinto conquistando il secondo miglior tempo in qualifica e portandosi al comando nelle fasi iniziali, prima che il suo compagno AJ Muss finisse per ritirarsi a causa di un contatto.
A Portimão il pilota veneto vi giunge da leader della classe LMGT3. Un primato che detiene assieme al brasiliano Custodio Toledo e alla francese Lilou Wadoux, assieme ai quali si dà il cambio al volante di un'altra Ferrari 296 GT3, quella della Richard Mille AF Corse.
Agostini, Toledo e Wadoux hanno conquistato una vittoria al Paul Ricard lo scorso maggio, andando poi di nuovo a segno nella più recente tappa di Silverstone a metà settembre. Un successo quest'ultimo che ha consentitolo all'equipaggio della Richard Mille AF Corse di balzare appunto in testa alla classifica, con 12 punti di vantaggio sul trio della Aston Martin formato da Erwan Bastard, Clément Mateu e Valentin Hasse Clot. La 4 Ore di Portimão sarà pertanto decisiva per assegnare il titolo e vedrà Agostini e i suoi compagni di squadra presentarsi nelle vesti di favoriti, su un tracciato che lo scorso anno vide il padovano chiudere secondo (in coppia con Toledo) nella gara della Michelin Le Mans Cup.
Domani si inizierà dunque con i primi due turni di prove libere, cui ne seguirà un terzo venerdì prima delle qualifiche in programma alle 16:15. La gara scatterà infine sabato alle 15:30 e verrà trasmessa in live streaming su www.youtube.com/watch?v=PO4q5DDYDDM.