venerdì 26 settembre 2025

La Lancia Flaminia Loraymo protagonista al Concorso d’Eleganza Festival Car 2025


Torino, 26 settembre 2025 - Domenica 28 settembre l’incantevole borgo di Revigliasco Torinese si trasformerà nel salotto dell’automobile d’epoca ospitando la quarta edizione del Concorso d’Eleganza Festival Car, organizzato da Autoappassionati.it con la collaborazione della Pro Loco di Revigliasco. Nato nel 2022, l’evento cresce di anno in anno fino a ottenere per l’edizione 2025 un riconoscimento di grande prestigio: l’ingresso ufficiale nel calendario Premiere Event della FIVA (Fédération Internationale des Véhicules Anciens), che certifica il livello internazionale della manifestazione.

La giornata si aprirà con il Tour d’Elegance, una scenografica passerella che alle ore 9:00 vedrà le 80 vetture iscritte radunarsi al Castello Reale di Moncalieri, sito UNESCO e punto di partenza ormai tradizionale del Concorso. Da qui, le auto attraverseranno i panorami della Collina di Torino, regalando al pubblico un viaggio affascinante tra strade sinuose e scorci suggestivi, fino a raggiungere Revigliasco.

A decretare i vincitori del concorso sarà una giuria di altissimo profilo, composta da figure di spicco del car design internazionale. Tra i nomi più attesi figura Roberto Giolito, Head of Stellantis Heritage, punto di riferimento per la tutela e la valorizzazione del patrimonio automobilistico italiano.

Tra le protagoniste più attese ci sarà la Lancia Flaminia Loraymo (1960), esemplare unico al mondo appartenente alla collezione di Stellantis Heritage e solitamente esposta presso l’Heritage Hub di Torino. Un’autentica icona di stile, nata dal genio creativo del designer americano Raymond Loewy, uno dei più influenti del XX secolo, celebre per aver firmato icone senza tempo come la bottiglia della Coca-Cola con il logo bianco o l’emblema delle Lucky Strike.

Il designer concepì la vettura per uso personale affidandone la realizzazione al carrozziere torinese Rocco Motto, con la collaborazione tecnica di Nardi. Il risultato fu una coupé avveniristica, dalle soluzioni aerodinamiche innovative e dall’inconfondibile calandra “sorridente”. Presentata al Salone dell’Automobile di Parigi del 1960, la vettura riscosse immediata attenzione per il suo stile avveniristico, fatto di dettagli fuori dagli schemi e soluzioni aerodinamiche innovative.

Dopo essere stata a lungo utilizzata da Loewy tra Europa e Stati Uniti, l’auto tornò in Italia grazie al presidente del Club Lancia d’America, che decise di donarla al Marchio. Da allora è conservata come uno dei gioielli più preziosi dell’Heritage Hub di Torino, lo spazio espositivo situato all’interno dell’ex Officina 81 di Mirafiori, dove oltre 300 vetture raccontano la storia e il futuro dell’automobile italiana, arricchendo la sezione “Concepts and Fuoriserie”.

La Lancia Flaminia Loraymo non sarà soltanto presente alla manifestazione, ma ne diventa simbolo assoluto: è al centro della locandina ufficiale del Festival Car 2025, realizzata in collaborazione con IED Torino e selezionata attraverso un concorso dedicato. L’immagine vincitrice celebra la silhouette inconfondibile della coupé fuoriserie, trasformandola nel manifesto visivo dell’evento. La stessa vettura è stata scelta anche per un video teasing diffuso sui canali social: dopo una messa a punto alle Officine Classiche, la Loraymo lascia l’Heritage Hub di Mirafiori per intraprendere il viaggio verso Revigliasco, anticipando quello che avverrà il giorno della manifestazione.

La partecipazione di Stellantis Heritage al Festival Car, dunque, rafforza ulteriormente il legame profondo tra il Piemonte e Lancia, marchio che in questa edizione sarà il più rappresentato con oltre venti esemplari iscritti. Una presenza che celebra la tradizione e la centralità del brand torinese nella storia dell’automobile italiana, nella sua culla storica, dove tradizione, innovazione e passione automobilistica continuano a fondersi in un connubio unico.

Il pubblico potrà ammirare la Loraymo accanto ad altri capolavori dell’automobilismo mondiale esposti lungo le vie e le piazze del borgo, interamente pedonalizzato per l’occasione. Un contesto suggestivo, che restituisce la magia di un’epoca in cui l’automobile era ambasciatrice di stile e visione futuristica. Insomma, grazie alla presenza di Stellantis Heritage e della sua Lancia Flaminia Loraymo, Festival Car 2025 si conferma vetrina internazionale di eccellenza e celebrazione di un’eredità che continua a ispirare il futuro dell’auto. [Stellantis Heritage Communications]