sabato 2 settembre 2017

L'Autodromo di Monza diventa “Monza Eni Circuit”

L’Autodromo di Monza prende il nome di “Monza Eni Circuit” ed Eni ne diviene sponsor esclusivo. Eni, inoltre, diventa sponsor nazionale del Gran Premio di Formula 1 di Monza. E’ il risultato della partnership siglata da ACI - Automobile Club Italia ed Eni e che avrà la durata di tre anni, per il periodo 2017-2019.

“Attraverso questa partnership, che contribuisce a salvaguardare uno degli autodromi permanenti più antichi al mondo, Eni intende rinnovare il proprio sostegno ai valori dello sport, che è storia, tradizione, competizione e lealtà, valori nei quali la compagnia si riconosce e nei quali crede. La Formula 1, in particolare, rappresenta la massima sintesi sportiva della ricerca e dell’innovazione, elementi imprescindibili della strategia di trasformazione e crescita dell’azienda”, ha dichiarato Claudio Granata, Chief Services & Stakeholder Relations Officer di Eni.

Proprio il mondo dei motori è uno degli ambiti in cui Eni è maggiormente impegnata in ricerca e sviluppo, mettendo a disposizione della mobilità sostenibile la propria capacità di innovazione. Questo per esempio realizzando carburanti diversi e innovativi, come il greendiesel, prodotto nella bioraffineria di Venezia con la tecnologia proprietaria Ecofining, che permette la produzione di biocarburante utilizzando oli vegetali provenienti da coltivazioni o da prodotti esausti, riciclati o di scarto. La ricerca di Eni è il presente ma soprattutto è il futuro, e diversi sono i progetti di ricerca che vedono impegnata la compagnia, come per esempio lo sviluppo di processi per ricavare biocarburanti di alta qualità da rifiuti urbani e biomasse non alimentari.

“La Formula 1 è competizione, passione ed emozione, che grazie a tecnologia, ricerca e sicurezza si trasformano nel più grande evento di motorsport del Mondo. Fin dal primo Gran Premio del 1950 la Formula 1 è sinonimo di sviluppo tecnico, di ricerca della sicurezza attiva e passiva, a partire – ad esempio - da pneumatici, carburanti e ricambi, tutto costantemente trasferito sulle auto che guidiamo e sulle strade che percorriamo” ha dichiarato il Presidente dell’Automobile Club d’Italia, Angelo Sticchi Damiani. “Ricerca, tecnologia, energia sempre più pulita – ha sottolineato Sticchi Damiani - sono obiettivi che ACI ed Eni perseguono con identica passione e che condividono nella loro storia. Da qui nasce il senso e valore di una partnership che impegna due realtà, leader nei rispettivi settori, a una serie di importanti iniziative per lo sviluppo del motorsport e per una mobilità sempre più sostenibile”.

"Ruote da Sogno" protagonista in Germania al Classic Gala con Alfa Romeo Giulietta Sprint SS del 1967 e Douglas 350cc del 1916


> 2 settembre 2017 – Riparte la stagione dei grandi appuntamenti coi motori d'epoca. In queste ore nel parco del Castello barocco di Schwetzingen in Germania, Ruote da Sogno sta partecipando alla 13esima edizione del concorso d'eleganza Classic Gala con due pezzi eccellenti. Si tratta della Alfa Romeo Giulietta Sprint SS del 1967, certificata ASI targa Oro, e della Douglas 350cc del 1916.

Al concorso sono state invitate 180 auto classiche provenienti da 20 nazioni, esposte all'interno di un ambiente incomparabile tra musica, moda, arte e belle donne.
La Alfa Romeo Giulietta Sprint SS del 1967 è una vettura mai incidentata, completamente restaurata, con interni perfetti, libretto e targhe originali con verniciatura, cromature, griglie e paraurti che brillano in modo impeccabile regalando tutta la emozione dei veicoli italiani degli anni sessanta.

La Douglas 350cc del 1916 è una moto conservata, perfettamente funzionante. Fu prodotta inizialmente per uso bellico. Deve la sua ottima reputazione alla maneggevolezza ed agilità nonostante la grossa cilindrata per l'epoca.

Visto il successo, il Costruttore di Bristol (UK) decise di protrarne la produzione fino al 1923, mentre il layout del motore rimase in produzione sino agli anni '30. La moto è caratterizzata da cinghia diretta e cambio a due velocità con leva sulla parte superiore del serbatoio della benzina. Altri pregi sono la leggerezza e la facilità dell'avviamento.

Il Classic Gala si concluderà domani alle 18.00 con la proclamazione dei vincitori . Oltre a partecipare al concorso i due gioielli di Ruote da Sogno saranno successivamente messi all'asta su Catawiki, tra i maggiori player mondiali di aste online di auto e moto d'epoca.

Gran Premio d'Italia F. 1 2017 - Lewis Hamilton poleman da record a Monza. Stroll e Ocon protagonisti sotto la pioggia. Deludono le Ferrari.


> 1 Settembre 2017 - Lewis Hamilton, su Mercedes, partirà in pole position nel Gran Premio d'Italia di Formula 1 che si disputerà domani all'Autodromo di Monza. Hamilton avrà al suo fianco in prima fila la Williams di Lance Stroll, protagonista delle qualifiche come Esteban Ocon che con la Force India prenderà il via in terza posizione dalla seconda fila come Valtteri Bottas sull'altra Mercedes.

Deludenti le Ferrari. Kimi Raikkonen ha concluso le prove con il settimo tempo e Sebastian Vettel con l'ottavo, ma avanzeranno di due posizioni sullo schieramento di partenza del Gran Premio per le penalizzazioni inflitte alle Red Bull di Max Verstappen e Daniel Ricciardo per la sostituzione di componenti della power unit. Verstappen e Ricciardo avevano concluso le qualifiche in seconda e terza posizione. Concludono la top ten Felipe Massa su williams e Stoffel Vandoorne su McLaren.

Con la pole position conquistata oggi a Monza, Lewis Hamilton è il miglior poleman della storia della Formula 1 a quota 69, dopo aver raggiunto nello scorso weekend a Spa Michael Schumacher, recordman con 68 pole.
Protagonista della giornata la pioggia che ha quasi cancellato il terzo turno di prove libere e ritardato di circa due ore lo svolgimento delle prove di qualificazione.

- Foto di Claudio Pezzoli (Reporter Press Agency)

Gran Premio d'Italia F. 1 2017 - le foto di Raul Zacchè (2 Settembre)

Autodromo di Monza, 2 Settembre 2017
Gran Premio d'Italia F. 1
foto di ©Raul Zacchè - Actualfoto
riproduzione riservata - cliccare su una foto per aprire la galleria