domenica 9 dicembre 2018

Monza Rally Show, 2a Tappa (8 dicembre 2018): 350 foto di Raul Zacchè

Monza Eni Circuit, 8 Dicembre 2018
Monza Rally Show, 2a Tappa
Foto di ©Raul Zacchè
riproduzione riservata - cliccare su una foto per aprire la galleria































































































































































































































































































































































sabato 8 dicembre 2018

Valentino Rossi domina anche il sabato del Monza Rally Show. Domani la conclusione con il Masters' Show


Nel segno di Valentino Rossi anche la seconda giornata della 38a edizione del Monza Rally Show al Monza Eni Circuit. Una tappa composta da tre prove speciali, tra le quali la Grand Prix di 44.830 metri che ha messo alla prova le vetture e l’abilità dei piloti. Valentino Rossi ha terminato la giornata in prima posizione. A bordo della super performante Ford Fiesta WRC Plus, ha dominato su tutta la concorrenza, vincendo tutte e tre le speciali e rifilando al termine della prova più lunga 16’’6 al finlandese del mondiale rally Teemu Suninen che non è parso in grado di riuscire a reggere il ritmo di Rossi, che ha chiuso la giornata con un vantaggio di 49’’6 sul finlandese e di 1’21’’7 su Roberto Brivio, a sua volta – nella lotta che pare la più accesa - con un vantaggio di 9”3 su Alessio Salucci.
Difficoltà invece per Tony Cairoli: il campione di motocross dopo le prime due speciali di giornata, che gli avevano permesso di mantenere il terzo posto assoluto, è sprofondato settimo a 1’49’’5 da Rossi al termine della Grand Prix.


Uno spettacolo in pista, uno show nel Paddock per tutti i numerosi appassionati, che incoraggiati da una bella giornata di sole hanno raggiunto in massa l’Autodromo. Molte le aree di intrattenimento, come lo spazio Sparco in cui è esposta la Lancia Delta Integrale Martini Racing trionfatrice del mondiale rally nel 1988 con Miki Biasion, oltre a diverse tute di campioni del passato e del presente: da Sainz a McRae, da Loeb ad Ogier. All’interno dell’area sono installate anche postazioni di simulazione di guida, per permettere a tutti di provare virtualmente le emozioni delle derapate.
Adrenalina allo stato puro anche per gli amanti del volo grazie alla presenza di un simulatore nello Stand dell’Aeronautica Militare all’interno della Rally Arena, in cui si trovano anche spazi dedicati ai più piccoli e il palco di Rai Radio2, media partner dell’evento e parte attiva dello show con dirette e spettacoli ad hoc.

Domani le ultime tre prove speciali con la partenza alle 8.05 della seconda Grand Prix di 44 chilometri, mentre dalle 14.15 la competizione si concentrerà sul rettifilo di partenza con il via del Masters’ Show.
Prezzi dei biglietti: 30 euro (10 euro per i ragazzi dai 12 ai 17 anni e per gli over 65).

Tutte le info su www.monzarallyshow.it.

> Foto Andrea Bonora/Bonoragency Photosport

F4 / Buon debutto di Matteo Nannini con il Team Energy Silberpfeil Dubai


E' iniziata con il segno positivo la stagione 2019 di Matteo Nannini che è stato protagonista della sessione di prove di F4 disputate sulla pista del Dubai Autodrome, dove il giovane pilota italiano ha debuttato sulla monoposto della scuderia con la quale parteciperà al Campionato degli Emirati Arabi che si disputerà tra gennaio e marzo 2019.
Nella due giorni di test, Nannini è risultato il pilota più veloce in pista con il crono di 1'39.5, distanziando di ben 8 decimi il più diretto inseguitore e dimostrando di sapersi adattare rapidamente al tracciato, su cui ha provato per la prima volta, ed alle condizioni ambientali, ben differenti da quelle incontrate nelle prove effettuate nei mesi scorsi sulle piste del Vecchio Continente. 

Visto il buon risultato delle prove, i responsabili del team Energy Silberpfeil Dubai pensano di avere ottime chance di successo nel campionato degli Emirati Arabi che inizierà tra meno di un mese a Dubai.
Anche Matteo Nannini è fiducioso e punta a migliorare l'intesa con squadra e monoposto tra una decina di giorni sulla pista di Yas Marina che ospiterà l'ultima sessione di prove (19 e 20 Dicembre) prima dell'avvio del campionato di F4 degli Emirati Arabi - F4UAE Championship - che prenderà il via all'inizio del 2019 (4-6 Gennaio) e si concluderà, dopo cinque round, il 2 Marzo. 
Le gare saranno ospitate dal Dubai Autodrome e Yas Marina Circuit.

- Credits: Claudio Pezzoli/Reporter Press Agency

AutoStoriche/ Dopo la seconda tappa, Riolo - Rappa su Subaru Legacy al comando del Monza Rally Historic Show


> 8 Dicembre 2018 - I colori CST Sport al comando del Monza Rally Historic Show con Totò Riolo e Gianfranco Rappa che sulla Subaru Legacy curata dal Team Balletti hanno vinto già la prima PS e preso il comando dopo la terza prova speciale e lo hanno consolidato vincendo 4 delle 6 prove finora disputate.
Ottima prestazione anche per Tommaso Ciuffi e Nicolò Gonnella, il giovane equipaggio neo vincitore del Trofeo Peugeot, che sula 208 R2 B curata da Autotecnica Rally2 occupano la 2a posizione di categoria.


Domani, domenica 9 dicembre la giornata conclusiva con altre tre prove in programma e poi alle 14.30 il confronto diretto del Master’s Show, la sfida per i migliori protagonisti del rally che dalle 14.15 si potrà vedere in TV su Sky Sport Uno e Sky Sport MotoGP, mentre l’intera competizione si può seguire anche sulle frequenze di RAI Radio2.

Riolo e Rappa hanno impresso il proprio ritmo alla gara in corso al Monza ENI Circuit grazie alla perfetta intesa con la vettura giapponese che si è potuta esprimere al massimo delle potenzialità per via della trazione integrale, soprattutto nelle prove più guidate e su un fondo molto impegnativo. Scratch già nel primo crono per l’asso cerdese ed il copilota palermitano, che sul 2° hanno lasciato qualcosa all'ex F1 Alex Caffi, per rimontare decisamente dalla 3^ prova, vincere tre delle quattro speciali odierne e allungare in testa alla competizione seguita da migliaia di spettatori, presenti in Autodromo, in TV, via radio ed attraverso i social. Attualmente il leader del Monza Rally Historic Show vantano 40,8 secondi sui più vicini inseguitori, prima dei tre crono conclusivi della gara: La “Grand Pix”, ultimo impegno con il cronometro anche di oggi con i suoi 27,190 Km, “Roccolo” da 11,920 e la sintetica “Monza” da 1,260 Km.

Monza Rally Show, 2a Tappa (8 dicembre 2018): le foto di Bonoragency Photosport

Monza Eni Circuit, 8 Dicembre 2018
Monza Rally Show, 2a Tappa
Foto di ©Andrea Bonora e ©Micaela Naldi / Bonoragency Photosport
riproduzione riservata - cliccare su una foto per aprire la galleria