mercoledì 7 marzo 2018

Test F. 1 a Barcellona (7 marzo 2018): le foto di Federico Basile/FB Photo Images

Barcellona, 7 marzo 2018
Foto di © Federico Basile/FB Photo Images
riproduzione riservata - cliccare su una foto per aprire la galleria

















 














































 



































































martedì 6 marzo 2018

Il 2018 di ACI Storico


Particolarmente affollato il calendario delle attività di ACI Storico per il 2018. Se l'ouverture della stagione è stata all'insegna del dinamismo espositivo, non da meno saranno le scadenze a calendario per le quali è prevista la presenza di un'area ACI Storico, con le proposte delle altre realtà della galassia ACI: ACI Global, Sara Assicurazioni e gli Automobile Club provinciali. Nel mese di maggio lo stand ACI Storico sarà a Verona Legend Cars; a settembre l'appuntamento è a Modena Motor Gallery; con una proposta differente e d'elevata rilevanza mediatica in ottobre ACI Storico sarà ad Automoto d'Epoca di Padova, quindi Milano AutoClassica e Motor Show di Bologna in dicembre.

Epoca Championship Campionato Italiano Grandi Eventi è la serie Tricolore d'eccellenza della Regolarità Classica ACI Sport, promossa da ACI Storico. L'università per specialisti dei passaggi al centesimo di secondo, troverà la sua essenza in quattro tappe: Coppa d'Oro delle Dolomiti, nel mese di luglio; Gran Premio Nuvolari a settembre; Targa Florio ad ottobre ed il gran finale nel mese di dicembre alla new entry Coppa delle Alpi. Quello dei "Grandi Eventi" è campionato che nel 2017 è stato inaugurato dal siciliano Giovanni Moceri, primo classificato alla Targa Florio e laureatosi primo campione della specialità, unico esempio nel mondo delle competizioni per auto storiche.

Dopo la positiva esperienza della prima edizione, Ruote nella Storia torna con un calendario composto da tredici eventi: primo appuntamento con i raduni organizzati da ACI Storico in collaborazione con l'associazione "I Borghi più Belli d'Italia" dell'ANCI, sarà a marzo in Sicilia; aprile sarà il mese che porterà gli appassionati del turismo e delle auto storiche a scoprire la Basilicata e la Campania; altri due round saranno allestiti nel mese di maggio in Emilia Romagna e nella campagna marchigiana; trasferta in Sardegna a giugno,lo stesso mese proporrà anche la puntata in Toscana; a luglio debutterà la Liguria nella serie di raduni ACI Storico, ma anche il round in Veneto; dopo la pausa agostana, Ruote nella Storia sarà di scena nel mese di settembre in Puglia, mentre sarà la Lombardia il seguente; l'appuntamento piemontese a Torino decreterà il termine della seconda edizione di Ruote nella Storia.

La promozione delle eccellenze italiane espressa da ACI Storico, passa attraverso anche le incisive presenze a manifestazioni di grandissimo prestigio internazionale, come alla commemorazione di Piero Taruffi, a trenta anni dalla sua scomparsa; alla Mille Miglia ed al Gran Premio d'Italia a Monza riproponendo una significativa iniziativa come avvenuto nel 2017, con la Milano Drivers Parade e la Formula 1 Driver Parade

Jaguar crea una esclusiva XJ “Greatest Hits” per il batterista degli Iron Maiden Nicko McBrain


6 marzo – Jaguar Classic ha presentato al Motor Show di Ginevra la Jaguar XJ “Greatest Hits” personalizzata per il batterista degli Iron Maiden, Nicko McBrain, con cui iniziano anche le celebrazioni per i festeggiamenti del 50° anniversario della XJ.

Questa speciale commessa nasce dalla collaborazione tra Nicko, gli ingegneri e i maestri artigiani del Jaguar Land Rover Classic Works di Coventry e Wayne Burgess, Jaguar Design Studio Director. Per completare il progetto sono state necessarie più di 3.500 ore di lavoro, con oltre 4.000 componenti ridisegnate, rifinite e riposizionate. Diversamente da qualsiasi altra XJ antecedente al 1984, questa vettura dispone di sostanziali modifiche agli esterni, agli interni, alla trasmissione e alle sospensioni, in modo da soddisfare tutte le richieste e i desideri di Nicko.

Tim Hannig, Jaguar Land Rover Classic Director, ha dichiarato: “Dare vita alla XJ “Greatest Hits”, così come all’intero processo per la realizzazione del sogno automobilistico di qualcuno, è qualcosa di straordinariamente gratificante per il team di Jaguar Classic. Lavorare con Nicko è stato un vero piacere e siamo ansiosi di vedere le reazioni a questo progetto.”

Nicko McBrain, batterista degli Iron Maiden, ha dichiarato: “Questa è la mia terza XJ che ho chiamato affettuosamente “Johnny 3”. Quello con Jaguar Classic è stato un lavoro svolto con pura passione. Sono davvero entusiasta del risultato finale e soprattutto di poterla mostrare al Motor Show di Ginevra. Questa vettura è realmente una versione Greatest Hits e per me esprime tutta l’essenza della XJ. Un grande merito per la sua riuscita va al team Jaguar Classic. Siamo riusciti a terminare appena in tempo per l’inizio dei festeggiamenti del 50° anniversario della XJ, che rimane la mia favorita tra tutte le Jaguar.”