lunedì 23 gennaio 2017
venerdì 20 gennaio 2017
L’ACI premia i Campioni Italiani alla Reggia di Caserta
L’Automobile Club d’Italia premia i Campioni Italiani di Automobilismo del 2016 alla Reggia di Caserta, venerdì 3 febbraio. Alla Cerimonia sarà presente il presidente ACI Angelo Sticchi Damiani. Tra i premiati la Scuderia Ferrari, tutti i vincitori del titolo di Campioni Italiani, molti giovani talenti di spicco come i piloti ACI Team Italia ed in particolare Antonio Giovinazzi, neo presenza italiana in F.1 e Fabio Andolfi, pilota tricolore nel Campionato del Mondo Rally.
Sarà la residenza reale più grande del Mondo, patrimonio UNESCO, ad ospitare la cerimonia che la Federazione dedica ai migliori protagonisti dell’automobilismo e del kart della passata stagione, che hanno vinto un titolo nazionale o internazionale. Previsti premi speciali per alcuni giovani promettenti, per alcune squadre e realtà legate al motorsport che si sono distinte per impegno e risultati durante la stagione.
giovedì 19 gennaio 2017
Regolarità Auto Storiche: Argenti e Amorosa ci riprovano al “Monte” Historique
Fra pochi giorni si parte! Forti dell’esperienza maturata nell’edizione del 2016, dove tutto era per loro nuovo visto che non avevano mai partecipato ad una gara a media, e confortati dall’ottimo ventiquattresimo assoluto e primo di classe, Mauro Argenti e Roberta Amorosa ritornano sulle strade francesi per una nuova avventura. Va però detto che nonostante l’esperienza accumulata, una gara come Il Monte Carlo Historique presenta tali e tante difficoltà che anche la migliore preparazione può essere vanificata in ogni momento da un imprevisto.
Mauro e Roberta, si affidano alla Porsche 911 T del 1969 che già usarono lo scorso anno e partiranno cercando di mettere a frutto quanto imparato nella passata edizione ma anche di arricchire il bagaglio d’esperienza. Naturalmente le condizioni atmosferiche saranno la variante principale: la gara del 2016 fu caratterizzata da un’inconsueta mancanza di neve su tutto il percorso, mentre le previsioni di quest’anno promettono neve nelle prove della Drome, previsioni da prendere comunque con le dovute cautele.
L’appuntamento è a Barcellona, dove venerdì 27 Gennaio si svolgeranno le operazioni di verifica e verso le ore 17,30 il duo bolognese con il numero 157 sulle fiancate prenderà il via per una cavalcata di oltre 2.500 chilometri con 14 Prove Speciali di classifica. Alle difficoltà del percorso e della durata della gare si aggiungono anche le ambizioni dei 330 equipaggi in lizza che partiranno per la tappa di avvicinamento da sette città europee e saranno tutti animati dalla voglia di emergere in quella che viene considerata la più difficile gara di regolarità europea.
Il programma della gara:
Venerdì 27 Gennaio dalle 16,30 partenza della prima vettura da Barcellona. Alle 15 del sabato 28 è in programma la prima prova cronometrata e l’arrivo a Monaco è previsto dopo 1.050 km. Domenica 29 alle 6 partenza da Monaco e arrivo a Valence dopo 500 km con 4 prove. Lunedì 30 partenza da Valence alle 7 e arrivo nella stessa località dopo 330 km con 4 prove. Martedì 31 partenza alle 5 da Valence e arrivo a Monaco alle 16 dopo 500 km con 3 prove; la sera stessa ripartenza alle 21 e arrivo a Monaco per l’agognata bandiera a scacchi a partire dalle 1.20 di mercoledì 1 febbraio dopo le ultime 2 prove cronometrate.
- foto di Sandro Argenti
mercoledì 18 gennaio 2017
Al via la nuova stagione del Trofeo A112 Abarth Yokohama. 40 anni fa la prima edizione vinta da Attilio Bettega
Yokohama Italia e il Team Bassano hanno rinnovato la collaborazione per l’ottava edizione del Trofeo A112 Abarth, campionato di auto storiche fra i più importanti in Italia e caratterizzato da una lunga tradizione.
Quest’anno si celebra infatti il quarantesimo anniversario del 1° Campionato Autobianchi A112 Abarth, che Attilio Bettega vinse nel 1977.
L’11 marzo prenderà il via la nuova edizione del trofeo organizzato dal Team Bassano e sponsorizzato da Yokohama in qualità di partner tecnico. Le auto storiche del trofeo saranno impegnate in 6 rally, i cui tracciati sono stati studiati appositamente per le vetture di questa categoria.
Dopo il debutto a marzo in Toscana, il Trofeo A112 Abarth proseguirà la propria avventura in Trentino Alto Adige, in Veneto, in Lombardia e in Emilia Romagna, per poi concludersi a settembre all’Isola d’Elba.
Tutte le vetture aranno equipaggiate con il modello Yokohama ADVAN A032.
“Sono felice di continuare quest’avventura.” – afferma Giuseppe Pezzaioli, Responsabile Motorsport di Yokohama Italia – “Insieme al Team Bassano abbiamo lavorato molto bene in questi anni e gli appassionati di auto storiche hanno potuto apprezzare ancor di più prestazioni e caratteristiche dei nostri pneumatici. Il mercato delle auto storiche è in grande fermento e presidiare il settore non può che portarci soddisfazioni.
Per info: www.yokohama.it