sabato 3 dicembre 2016

Motor Show - Sabato 3 Dicembre: le foto di Lauro Atti

Bologna, 3 Dicembre 2016 


foto di ©LAURO ATTI
riproduzione riservata - cliccare su una foto per aprire la galleria






































































































venerdì 2 dicembre 2016

MOTOR SHOW: SEMAFORO VERDE PER LE GARE ACI SPORT NELL’AREA 48 – MOTUL ARENA



E' arrivato il momento di far rombare i motori nell’Area 48 – Motul Arena. Si parte con i bolidi del Gran Turismo Cup, con le F.1 Storiche e con l’Historic Challenge By Scuderia Bologna.

Dopo l’apertura alla stampa di venerdì 2 dicembre, entra nel vivo il Motor Show 2016 con la prima giornata di gare sul tracciato dell’Area 48 Motul Arena. Si inizia alle 9.00 con le prove libere della Gran Turismo Cup che vedrà in pista le Porsche 991 GT3 Cup che, durante la stagione, hanno dato vita alla decima edizione della Porsche Carrera Cup Italia. In pista anche Glauco Solieri, protagonista nella Porsche Mobil1 Supercup, il “mondiale” della Casa di Stoccarda, oltre al giovane Simone Iaquinta tra i piloti più in evidenza nel tricolore Porsche. 

Un tuffo nel passato con le Formula 1 Storiche che scenderanno in pista sabato e domenica. Difficile scegliere le migliori, più cariche di gloria sportiva, anche se un posto particolare nel cuore degli appassionati lo troveranno sicuramente le due Ferrari, la 312 B3 del 1973 ex Jacky Icks – Arturio Merzario e la Ferrari 312 T 1975 ex Lauda e Regazzoni. Non sono da meno, le altre monoposto che si esibiranno in pista, a partire dell’italiana Tecno F1 123/3 ex Nanni Galli – Derek Bell del 1972, per proseguire con la Wolf WR7 del 1979 ex James Hunt, con la Ensigne Theodore ET183 del 1983 ex Roberto Moreno – Johnny Ceccotto, per finire con la Minardi PSO4/B del 2004 ex Bruni e Baumgartner, che sarà evidentemente seguita con particolare emozione dal suo creatore Gian Carlo Minardi. 

Spettacolo assicurato con l’Historic Challenge By Scuderia Bologna con le vetture che hanno segnato la storia del motorsport che torneranno in pista nell’Area 48 – Motul Arena. Alfa Romeo Giulietta TI, Giannini 700, GT Junior, Cooper S, BMW 2002 TC, Lancia Fulvia HF 1.6, Jaguar E Type, Volkswagen Golf GTI, Porsche RS e Alfa Romeo GT AM le vetture impegnate nei primi due giorni di Motor Show.

Valentino Rossi al comando del Monza Rally Show


Dominate da Dani Sordo su Hyundai i20 New Generation le prime due prove speciali del Monza Rally Show con Valentino Rossi su Ford Fiesta per due volte al secondo posto ma primo della classifica della prima tappa in seguito alla penalità inflitta al pilota spagnolo, ora costretto ad inseguire con 3'2 di ritardo. Terzo posto per Marco Bonanomi con la Citroen DS3 davanti a Alessandro Bosca e Roberto Brivio, entrambi su Ford Fiesta.


Tra le vetture storiche, primo posto di Marco Bianchini su Lancia Rally 037. Alle sue spalle, Salvatore Riolo su Subaru Legacy e Lucio Da Zanche su Porsche 911 RSR.


Domani gli equipaggi dovranno affrontare cinque Prove Speciali. Start della prima prova alle 8.05 e dell'ultima prova della seconda tappa alle ore 19.02.

- foto Claudio Pezzoli

Antonelli Motorsport conclude il Lamborghini Blancpain Super Trofeo Europa con le vittorie di Spinelli e Galbiati. Da domani la sfida mondiale


Non poteva avere probabilmente un migliore epilogo per il team Antonelli Motorsport, la stagione 2016 del Lamborghini Blancpain Super Trofeo Europa. Sul circuito “Ricardo Tormo” di Valencia, la squadra emiliana ha festeggiato la vittoria di Kikko Galbiati nella prima delle due gare AM ed il successo di Loris Spinelli nel conclusivo round della classe PRO.

Esordio e vittoria, dunque, per il giovane Galbiati in Gara 1. Il lungo weekend di Valencia è iniziato così. Il 18enne lombardo, alla prima uscita nel monomarca della Casa di Sant’Agata Bolognese, è stato praticamente perfetto, guadagnando una posizione al via e stabilendosi secondo, per poi balzare al comando dopo il pit-stop, mantenendo la testa della corsa fino all’arrivo. Una vittoria che è stata anche la prima della stagione per Galbiati “junior” (per l’occasione autore anche del giro più veloce), quest’anno già protagonista in un paio di occasioni nel Campionato Italiano Gran Turismo e nell’International GT Open, sempre con la Huracán Super Trofeo di Antonelli Motorsport. Peccato che in Gara 2, quando scattava dalla pole, Galbiati sia rimasto incolpevolmente coinvolto in una carambola al pronti-via, scivolando sul fondo e poi rendendosi protagonista di una rimonta che lo avrebbe portato a ridosso del podio se non fosse stato costretto al ritiro.

Grande festa anche per la vittoria ottenuta in Gara 2 nella classe PRO da Loris Spinelli, protagonista già in Gara 1, quando dopo le soste è riuscito a balzare al comando, ma un problema lo ha poi costretto a parcheggiare la sua vettura a bordo pista. A salire sul podio sono stati viceversa Andrea Fontana e Lorenzo Veglia, ottimi terzi nella PRO-AM, con il primo dei due abile nelle fasi finali a tenere dietro il pilota della MotoGP Andrea Dovizioso, “guest star” di questo evento.


In Gara 2 Spinelli è quindi riuscito a rifarsi, dominando praticamente fin dal via dopo avere ottenuto il miglior tempo nella seconda sessione di qualifica.
Da domani si disputerà la Finale Mondiale. Le due gare iridate riservate alle classi PRO e PRO-AM si svolgeranno sulla durata di 50 minuti e la diretta web su lamborghini.squadracorse.com, con il via alle ore 15.30 e domenica alle 14.00. Sempre domani, alle ore 13.20, è in programma Gara 1 della classe AM, mentre Gara 2 scatterà domenica alle 10.40.