domenica 20 novembre 2016

A Monza, Felice Re e Mara Bariani vincono il 1° Special Rally Circuit by Vedovati Corse



Felice Re e Mara Bariani, su Ford Focus Wrc, sono i vincitori dello Special Rally Circuit by Vedovati Corse disputato oggi all'Autodromo di Monza con la partecipazione di 120 equipaggi. 
I comaschi Re e Bariani sono passati in testa nella seconda delle quattro prove speciali disputate e hanno mantenuto la vetta fino al termine, rintuzzando gli attacchi dei loro antagonisti. Il più tenace è stato Luca Rossetti che, in coppia con Giacomo Fanetti su Skoda Fabia, fino all'ultimo ha dato battaglia. Rossetti e Fanetti alla fine hanno chiuso con 10''6 di distacco dai vincitori. Terza piazza per lo svizzero Mirko Puricelli, navigato da Gabriele Falzone, che su Citroen Ds3 si è piazzato a 14''7 da Re a Bariani.

Quarto posto per Alessandro Bosca e Robero Aresca e quinto per Giacomo Ogliari-"Bernier", entrambi gli equipaggi su Ford Fiesta.


La top ten della corsa è completata nell'ordine da Marco Paccagnella-Marco Vitali (Ford Focus), Franco Uzzeni-Fausto Bondesan USubaru Impreza), Maurizio Tortone-Luciana Andreola (Ford Fiesta), Fabrizio Fontana-Simona Savastano (Ford Focus) e da Luigi Fontana-Roberto Mometti (Hyundai I20).
Per quanto riguarda la prova riservata alle vetture storiche, netta affermazione di "Peter" Zanchi, in coppia con Marco Coldani, su Lancia Delta. Alle loro spalle il sempre spettacolare Gabriele Noberasco, con Michele Ferrara, su Bmw M3.

LA RIEVOCAZIONE STORICA RALLY ACI VARESE E’ ANCORA DI LEVA E GIUGNI



La Rievocazione Storica del Rally Aci Varese vede ancora in trionfo Marco Leva ed Alexia Giugni che dopo il successo del 2014 hanno timbrato anche l’edizione di quest’anno con una prova impeccabile e in crescendo nella quale sono riusciti a scavalcare i tre avversari che li precedevano nella graduatoria fino a tre prove dalla conclusione. Dopo i dodici stage il driver 54enne della Milano Autostoriche, coadiuvato sul sedile di destra dalla moglie Alexia Giugni, ha totalizzato 91 punti.
Partiti da Busto Arsizio nella giornata di ieri e rientrati alla base nel mezzogiorno di oggi, domenica 20 novembre, i concorrenti che hanno preso parte alla gara indetta dalla Asd Laghi si sono dovuti confrontare con strade difficili rese ancora più impervie dal meteo che con pioggia e nebbia ha condito il già probante scenario sportivo autunnale.

“Abbiamo corso per otto mesi su una Alfa Gtv per poter ripristinare al meglio questa Lancia Fulvia e devo dire che a parte qualche problemino prevedibile, è andato tutto molto bene: le strade varesine sono sempre molto affascinanti e non è stato facile cimentarsi in queste condizioni.”


A prevalere sono stati dunque i milanesi Marco Leva ed Alexia Giugni che sulla Lancia Fulvia HF 1.6 numero 21 hanno preceduto i bravi bresciani Gian Paolo Cavagna ed Angelo Seneci anch’essi su Lancia Fulvia ma in versione 1.3 S, venuti per la prima volta a Busto e nelle valli varesine: “abbiamo trovato una corsa davvero affascinante - racconta il driver lumezzanese classe 1962 – e chiudere addirittura secondi è motivo di orgoglio”. Angelo Seneci, il valente copilota di Cavagna, è un noto giornalista sportivo bresciano molto conosciuto nel settore delle auto da competizione. I due cittadini della Leonessa hanno completato la gara con 113 punti, pochi meno rispetto all’emiliano Maurizio Aiolfi, già vincitore assoluto un anno fa. Anche in questa edizione il pilota nonché delegato sportivo dell’Aci Piacenza, ha gareggiato in solitaria sulla Golf Gti del 1981.


Oltre alla vittoria assoluta e di raggruppamento 5, Leva e Giugni si sono aggiudicati i trofei intitolati a Alfredo Ghittoni ed Antonio Parini, capostipiti dell’Automobil Club Varese e “motori” del rally rievocato in questo fine settimana.

Di rilevanza i ritiri maturati nella giornata di ieri e che hanno colpito alcuni dei principali favoriti al successo: Perfetti-Kessel (Alpine A110) hanno abbandonato dopo una serie di errori ai controlli orari; Fontanella-Giafusti (Fiat 128) hanno dovuto arrendersi ad un problema ai freni; Schon-Orlandi Contucci (Lancia Beta Montecarlo) si sono ritirati per problemi agli strumenti mentre Aghem-Conti (Lancia Fulvia HF) per uscita di strada.



Classifica assoluta

1) Leva-Giugni (Lancia Fulvia HF) pt. 91; 2) Cavagna- Seneci (Lancia Fulvia 1.3S) pt.113; 3) Aiolfi-X (VW Golf Gti) pt.118; 4) Gandolfo-Amato (Mini Cooper) pt.124; 5) Palazzi-Palazzi (Opel Kadett Gt/E) pt.138; 6) Bergamaschi-Tarenzi (VW Maggiolino) pt.146; 7) Ginesi-Ginesi (Porsche 914-6 GT) pt.163; 8) Roveta-Roveta (Fiat 124 Spider) pt.165; 9) Seno-Bertuzzi (Alfa Romeo Gt Junior) pt.166; 10) Regalia-Costadoni (Lancia Delta) pt.262

I vincitori dei raggruppamenti:
5° Raggr. 1) Leva-Giugni; 2) Ginesi-Ginesi; 3) Seno-Bertuzzi.
6° Raggr. 1) Cavagna-Seneci; 2) Gandolfo-Amato; 3) Bergamaschi-Tarenzi.
7° Raggr. 1)Aiolfi; 2) Palazzi-Palazzi; 3) Pretti-Giammarino.
9° Raggr. 1) Regalia-Costadoni; 2) Ceffoli-Ceffoli; 3) Riva-Gambini.


Nella particolare graduatoria per gli equipaggi senza strumenti la vittoria è andata ad Alessandro e Tommaso Ceffoli su Lancia Delta Evoluzione; con 293 punti hanno preceduto Ennio De Goivannetti e la figlia Serena su A112 Abarth (595 pt.) e Davide Sartoris e Fuilvio Arcuri su Peugeot 205 Rallye (2004 pt.).


Il trofeo di Euroceramiche Fuoco che premiava le migliori tre inversioni sulla PM di Casale Litta è stato vinto da Valerio Gheller in coppia con Luca broglia su Ford Escort MKII del 1976. Secondi Palmisano-Bonifacio (Opel Manta) e terzi Chiodo-Chiodo (Opel Corsa).

- foto di Loddo e GianPiero Cardani

"Special Rally Circuit" by Vedovati Corse: le foto di Claudio Pezzoli - Album I

20 Novembre 2016 - Autodromo di Monza
"Special Rally Circuit" by Vedovati Corse


foto © CLAUDIO PEZZOLI
riproduzione riservata - cliccare su una foto per aprire la galleria










































sabato 19 novembre 2016

RIEVOCAZIONE STORICA RALLY ACI VARESE: SENO E BERTUZZI SU ALFA ROMEO GTV6 AL COMANDO DOPO OTTO PROVE




La  terza Rievocazione Storica del Rally Aci Varese-Insubria Historic ha già vissuto fasi molto calde sebbene manchino ancora 4 prove a media alla conclusione. 
Il parterre de roi di Busto Arsizio ha già perso alcuni elementi preziosi che fino a poche ore fa erano candidati per la vittoria finale. 
Si notano, al riordino di Casere, le assenze di Perfetti-Kessel (Alpine A110 1.6) ritirati dopo una serie di errori ai controlli orari che li hanno relegati lontano dal vertice della graduatoria; Fontanella-Giafusi (Fiat 128) bloccati da un guasto ai freni e Schon-Orlandi Contucci, out per un problema agli strumenti.

A balzare con merito in prima posizione sono i milanesi Gabriele Seno e Alberto Bertuzzi che su Alfa Romeo Gtv6 hanno totalizzato 45 punti soprattutto grazie a tre ottimi parziali sulla Città di Busto, Brusimpiano e Valganna. Con 58 punti si sono posizionati Gianmaria Aghem e Rossella Conti, i due piemontesi su Lancia Fulvia HF che hanno pagato pegno sulla Valganna. Proprio la Prova a media 7 è stata una discriminante di peso vista la forte nebbia che si è abbattuta sui suoi 5,110 chilometri.


Il terzo posto provvisorio è per i bresciani Gian Paolo Cavagna ed Angelo Seneci (Lancia Fulvia 1.3 S) che alla prima volta sulle strade varesine vantano ottimi parziali: dopo otto Pm hanno 61 punti. Una lunghezza dietro i due alfieri della Milano Autostoriche ci sono i vincitori della prima edizione della gara: Marco Leva ed Alexia Giugni su Lancia Fulvia HF.

Il piacentino Maurizio Aiolfi (corre in solitaria su VW Golf) è uno dei concorrenti che ha perso terreno per colpa della nebbia sulla Valganna; dei 285 punti accumulati, ben 237 sono arrivati proprio nella PM7 ed ha così perso la possibilità di giocarsi il successo. Anche Pretti e Giammarino hanno subito sorte analoga ed in graduatoria occupano la 14° posizione proprio alle spalle di Aiolfi: per loro 322 punti.

Domani, domenica 20 novembre, le vetture dovranno percorrere altre tre prove a media: si comincerà con il Sette Termini per poi proseguire con il Cuvignone e concludere con lo stage Città di Busto.


A Monza il primo "Special Rally Circuit" by Vedovati Corse



In  corso all'Autodromo di Monza il primo "Special Rally Circuit" by Vedovati Corse. Dopo verifiche, ricognizioni, shakedown e briefing di oggi, domani, Domenica 20 Novembre, sarà la volta delle prove speciali all'interno della pista: "Vedovati" (1 e 3, alle ore 9.08 e alle 14, 17,2 chilometri) e "Vedovati Special" (2 e 4, ore 11.34 e 16.26, 17,3 chilometri). Alle 19 la manifestazione si chiude con le premiazioni.
L'elenco iscritti è interessante, con 13 vetture Wrc e 16 R5. Piloti prioritari al via, in ordine di partenza, Alessandro Bosca, Felice Re, Luca Rossetti e Fabio Andolfi. E due vincitori di questa gara quando era in versione "ronde": Franco Uzzeni e  Mirko Puricelli. Da seguire l'esordio italiano della Hyundai R5 I20 condotta da Stefano Mella.
In gara anche Rachele Somaschini (nella foto di Claudio Pezzoli), la testimonial della Fondazione per la ricerca contro la fibrosi cistica, che dopo essere stata tra le principali protagoniste del Campionato Italiano Velocità Montagna e del MINI Challenge, adesso vuole competere nei rally con al fianco Emanuela Laffranchi.
L'elenco iscritti completo e tutte le informazioni sulla gara sul sito www.vedovaticorse.com/specialrallycircuit