sabato 3 settembre 2016

F1 - Gran Premio d'Italia, venerdì: le foto di Federico Basile

F1 - Gran Premio d'Italia, venerdì: le foto di ©Federico Basile
riproduzione riservata - cliccare su una foto per aprire la galleria
































































































































































venerdì 2 settembre 2016

F1, Gran Premio d'Italia: il bilancio del venerdì della Ferrari. Per Vettel è positivo il rinnovo del contratto con Monza, che è la storia delle corse

> 2 settembre 2016 - Sebastian Vettel ha concluso con sensazioni positive il primo giorno di prove in vista del Gran Premio d'Italia di domenica 4 settembre.

“Oggi è solo venerdì, e di certo non è il giorno che più conta durante il weekend, ma è importante aver girato ed essere stati abbastanza veloci. In generale la macchina si comporta bene, ma abbiamo bisogno di migliorare ancora, di fare in modo che vada bene in ogni parte del tracciato. A parte questo, però, la prima impressione è positiva. Abbiamo un nuovo motore, che direi si stia comportando come dovrebbe. Al venerdì si provano molte cose diverse, quindi dobbiamo aspettare domani e domenica per vedere dove siamo realmente. Adesso abbiamo bisogno di migliorare la vettura, concentrandoci su noi stessi".

Per quanto riguarda il rinnovo del contratto che lega l'Autodromo Nazionale alla F1, il ferrarista ha dichiarato che "è davvero una buona notizia sapere che Monza ha firmato per altri tre anni. Abbiamo bisogno di questa pista nel calendario, è fantastica: Monza è la storia, la tradizione delle corse…”.


Anche per Kimi Raikkonen prime impressioni positive dopo le prove libere di oggi: 

“Al mattino tutto è filato liscio e la prima sessione di prove è andata abbastanza bene. Il pomeriggio è stato più movimentato, causa gomme nuove e bandiere gialle, ma nel complesso non è andata male e la macchina si è comportata bene. Ovviamente ci sono cose da migliorare ma direi che il fine settimana è iniziato bene. Il nuovo motore è un piccolo passo avanti, fa parte del normale sviluppo, non monteremmo mai qualcosa di nuovo se non fossimo sicuri che è un miglioramento. Cerchiamo di progredire in tutte le aree e credo che stiamo andando nella giusta direzione. L’atmosfera a Monza è sempre molto bella, ci sono tanti tifosi che trasmettono buone sensazioni, ora dobbiamo cercare di fare bene.”

Regolarità Auto Storiche: al Città di Lumezzane il penultimo round del Campionato Italiano


> 2 settembre 2016 - Con l'annullamento del Trofeo Rolando D'Amore, la carovana del Cireas si sposta al Città di Lumezzane, che è stato presentato oggi e sarà valido come penultima prova del Tricolore di regolarità 2016. 
Dopo le opportune verifiche effettuate nei giorni scorsi, è stato messo a punto il percorso definitivo della manifestazione che proporrà prove con velocità medie "basse" per favorire la partecipazione delle auto degli anni 30. Già un centinaio gli equipaggi iscritti che troveranno un percorso completamente sviluppato nella provincia di Brescia per complessivi 147,05 chilometri con 60 prove cronometrate e 5 controlli timbro. Prove e controlli sono previsti in alcune delle più belle località del Garda, in particolare il lungolago di Toscolano Maderno a far da passerella ma anche sede di alcune prove, Gardone Riviera nella cornice del Vittoriale e Salo' con le sue mitiche "zette"; poi la Valtenesi, Gavardo, Vallio Terme con la prova Nave-Caino al contrario, la Valtrompia ed infine il ritorno a Lumezzane. I passaggi più significativi saranno effettuati su strade chiuse al traffico.
L'edizione 2016 propone quale unico luogo in comune con l'anno passato la partenza e l'arrivo da Piazza Portegaia a Lumezzane. Gli equipaggi in gara troveranno infatti un percorso completamente diverso con suggestivi e tecnici passaggi in riva al lago di Garda e sulle colline della Valtenesi. Obiettivo del comitato organizzatore offrire ai drivers partecipanti una gara rinnovata, ricca di emozioni, dove la partecipazione delle autovetture anteguerra porterà l'interesse dei numerosi spettatori che, per i luoghi attraversati, non mancheranno. Non verranno effettuate prove di media. 
L'appuntamento è in programma il 10 e 11 settembre prossimi. Sabato pomeriggio e domenica mattina (per chi arriva da lontano) saranno dedicati alle verifiche tecniche e sportive. Partenza della prima vettura alle 8:45 con arrivo previsto alle 15:30.
Il Città di Lumezzane organizzato da Lumeventi, sarà anche un momento di solidarietà concreta verso le associazioni attive a Lumezzane quali l'AVIS, AIRC e l'Ant (Associazione Nazionale Tumori). In particolare all'AVIS verrà destinata buona parte del ricavato della manifestazione per il finanziamento delle numerose attività dell'Associazione nei confronti dei concittadini di Lumezzane.
Iscrizioni entro le ore 24:00 del prossimo 6 settembre.