mercoledì 24 febbraio 2016
ELITE MOTORSPORT CON MINI NEL CIVM
Elite Motorsport prepara un 2016 a tutto campo con le MINI ed una collaborazione diretta con MINI Milano.
L'impegno nel Campionato Italiano Velocità Montagna sarà con ogni probabilità ancora in Racing Start con le versioni JCW della Cooper per Nicola Novaglio, Campione 2013 della RSTB e lui stesso al timone del sodalizio bresciano, una seconda versione per Rachele Somaschini, la brillante ed entusiasta lady milanese testimonial della Fondazione per la ricerca sulla fibrosi cistica.
Ma la nuova realtà interamente marchiata MINI guarda anche ai rally con le versioni R57 R1 della JCW, mentre per gli impegni nel MINI Challenge in pista ci sarà la R56 affiancata dalla nuova 2.0 turbo F56.
martedì 23 febbraio 2016
LA NUOVA STAGIONE TRICOLORE DI CARS AND COFFEE
Cars and Coffee, evento automobilistico nato nel 2006 negli Stati Uniti, in poco tempo si è spontaneamente diffuso in tutti i continenti, rivelandosi un successo basato sulla condivisione di una passione comune. Nel 2012 il debutto in Italia mantenendo il concetto di esposizione delle automobili, ma sostituendo il caffè con un pranzo riservato ai possessori di supercar e auto storiche di prestigio; a seguire un breve tour verso una location per l’esposizione al grande pubblico in una sorta di concorso d’eleganza itinerante.
Una rapida escalation in soli tre anni grazie agli organizzatori Francesco Canta e Gabriele Morosini e a tutti i collezionisti che hanno aderito con entusiasmo alla manifestazione. Nel 2015 i tre appuntamenti su scala nazionale - Brescia, Caserta e Torino - hanno reso Cars and Coffee il più ammirato evento automotive “multimarca” e “multiepoca” in Italia.
In scena vetture uniche: dalle Pagani Zonda e Huayra alla Bugatti EB110GT, alle Ferrari F40, F50, Enzo, fino alla più recente LaFerrari, dalla Porsche Carrera GT alla Mercedes-Benz 300 SL “Gullwing”, dall’Alpine A110 alla Alfa Romeo 4C Club Italia, fino ad arrivare alla storica Lamborghini Miura e alla nuovissima Huracan.
Ad ogni appuntamento prendono parte oltre 200 vetture. Con numerosi ospiti internazionali e personaggi iconici del web come Valentino Balboni, storico collaudatore Lamborghini, e Shmee150, “Car Spotter” di fama mondiale. Non mancano le Case automobilistiche ufficiali che partecipano con le ultime novità ed i grandi carrozzieri italiani con prototipi originali e one-off.
Cars and Coffee si prepara ad un 2016 nel segno della tradizione e al tempo stesso dell’innovazione, per suscitare emozioni ancora più intense. Nel corso dell’anno verrà attraversato tutto il territorio nazionale.
La stagione partirà con il main event di Brescia del 10 aprile, per il quale sono previste un gran numero di fuoriserie provenienti da tutta l’Europa e un epilogo speciale: nel pomeriggio il breve tour terminerà nella natura in fiore del Parco Giardino Sigurtà per la grande esposizione al pubblico.
Dal 13 al 15 maggio sarà organizzato il primo Cars And Coffee Rally: un evento dinamico, in cui saranno rappresentati tutti i grandi marchi e che porterà le supercars in Toscana ed Emilia Romagna, attraverso strade ricche di curve e saliscendi tra Natura e Storia. Tre giorni per vivere la passione e il piacere della guida, per condividere momenti speciali alla scoperta della magica Italia e dei suoi tesori nascosti: un’esperienza che combinerà visite esclusive alle eccellenze italiane del Barocco e del Rinascimento fino ad arrivare ai giorni nostri: Palazzo Albergati, la Pagani Automobili, Pienza e la Val D’Orcia.
L’8 giugno, grazie alla collaborazione con il Salone dell’Auto di Torino Parco Valentino, si terrà un Cars And Coffee Meeting, nel corso della prima serata della prestigiosa kermesse piemontese. Le supercars avranno il privilegio di essere disposte nella corte del Castello del Valentino, Patrimonio dell’Umanità UNESCO.
Infine, si tornerà a Torino il 24 settembre per vivere un altro indimenticabile main event nella città dove sono stati organizzati i primi appuntamenti italiani, fino a varcare il traguardo conclusivo a Caserta l’8 ottobre.
Il Team Raton Racing riparte da Vallelunga
Alla prima stagione nel Lamborghini Blancpain Super Trofeo Europa, lo scorso anno il team Raton Racing è riuscito a centrare tutti gli obiettivi che si era posto. Il terzo posto nella classe PRO con Alberto Di Folco (vittorioso sul tracciato belga di Spa-Francorchamps) e gli ottimi piazzamenti ottenuti con l’equipaggio composto da Edoardo Liberati e Patric Niederhauser, quest’ultimo grande protagonista nel gran finale di Sebring, ne sono stati la prova.
Tre piloti tutti “under 23” in arrivo dalle monoposto, che assieme alla squadra di Roberto Tanca e Marco Ubaldi sono riusciti a ritagliarsi uno spazio di rilievo nel contesto di un monomarca internazionale e di altissimo livello, come quello riservato alle nuove Huracán LP 620-2. E per tutti loro è arrivato il più grande riconoscimento da parte di Lamborghini Squadra Corse, che li ha promossi nel GT3 Junior Program.
Il team Raton Racing anche quest’anno porterà avanti con grande impegno la sua politica legata ai giovani ed è proprio in quest’ottica che domani, giovedì 25, e venerdì 26 febbraio tornerà in pista a Vallelunga, per svolgere due giornate di test.
Sul circuito romano, il team Raton Racing farà girare diversi piloti, con l’obiettivo di individuare quelle che saranno le proprie guide per l’impegno 2016 nel monomarca della Casa del Toro e nella classe Super GT Cup del Campionato Italiano Gran Turismo, serie in cui sempre lo scorso anno conquistò la Coppa Lamborghini Huracán con Adrian Zaugg e lo stesso Tanca.