giovedì 9 luglio 2015
MICHELE MANCIN NON SBAGLIA: SUA LA PEZINSKA-BABA
La pressione di norma non è la migliore alleata in qualsiasi ambito ma sembra che Michele Mancin sia quanto mai deciso a sfatare questo luogo comune e in gara per la scuderia Mach 3 Sport, ha inflitto due pesanti colpi al leader provvisorio dell'Austrian Hill Climb Championship Ritzberger con una doppietta che gli ha consentito di portare al successo, tra le vetture 2.000 del gruppo A, l'inarrestabile Citroen Saxo.
In un weekend decisamente torrido la Cronoscalata Pezinska-Baba, tenutasi nelle vicinanze di Bratislava, ha sancito la definitiva riapertura dei giochi nella serie austriaca con Mancin che ha recuperato, in sole due tappe, l'intero margine che Ritzberger si era abilmente costruito durante l'assenza del rivarese e che ora segna sul tabellino un distacco di sole due lunghezze.
“È indubbiamente stata la trasferta più dura dell'intera annata” – racconta Mancin – “in quanto, oltre alla distanza che ci separava dalla location dell'evento, le temperature che ci siamo trovati ad affrontare erano davvero bollenti. Con i ragazzi di Mach 3 Sport abbiamo rilevato, durante le fasi di gara, che le temperature alle coperture anteriori superavano abbondantemente gli ottanta gradi. È stata dura sia per noi che per i nostri mezzi. In queste condizioni e con il fiato sul collo di chi non può sbagliare l'essere riusciti a centrare una doppietta e aver quindi rimesso in gioco il campionato, con ancora cinque eventi da disputare, ci rende particolarmente orgogliosi del nostro operato. Scorrendo infatti la classifica si può facilmente constatare la selettività di questa cronoscalata che per noi era sconosciuta”.
Che Mancin volesse lasciare il segno in Repubblica Slovacca lo si era già percepito dalla giornata di prove del Sabato con il pilota di Mach 3 Sport che prendeva il comando delle operazioni mettendo in chiaro le proprie intenzioni in vista delle due manche di gara.
Nella prima salita Mancin segna il miglior parziale staccando di due secondi il capoclassifica Ritzberger che si trova ad inseguire sin dalle prime battute.
Nella seconda manche, complice un piccolo fuori programma di Mancin, la forbice si riduce a pochi decimi ma sempre a favore del polesano che può quindi festeggiare una perentoria doppietta che di fatto azzera quanto sin qui vissuto in chiave campionato.
Una lotta per il vertice che ha fatto il vuoto con Cambalik, terzo classificato, in ritardo di oltre sette secondi dai due prim'attori di questa edizione della Pezinska-Baba.
“Dopo Gorjanci sapevamo di poter recuperare il passivo da Ritzberger” – aggiunge Mancin – “e qui in Repubblica Slovacca abbiamo spinto al massimo perchè sentivamo di potercela fare. È stata una vittoria di tutta la squadra con i ragazzi di Mach 3 Sport che hanno lavorato duro nonostante le temperature elevatissime. Possiamo dire che, con cinque gare alla fine, il campionato parte da qui perchè ora sono solo due i punti che ci separano dalla vetta”.
Hills Race 2015: ritorna il Drag Racing all'Aeroporto di Rivanazzano
11 edizioni di evento non stop, 13.000 visitatori tra appassionati e famiglie, 300 auto americane, 250 Maggiolini Volkswagen air cooled, 2.500 moto Harley-Davidson e 94 piloti in gara. Numeri registrati lo scorso anno che fanno sognare per l’imminente edizione 2015, la dodicesima: l’appuntamento è per il primo week-end di settembre dal 4 al 6 presso l’aeroporto di Rivanazzano Terme a Pavia per Hills Race, l’unica gara-evento di accelerazione in Italia, puro drag racing americano.
La ricetta funziona alla grande e invita il pubblico a raggiungere l’aeroporto: macchine americane e Maggiolini raffreddati ad aria strabordanti di CV che corrono lunga la pista dell’aeroporto a gomme fumanti, un parco auto in stile Hot Wheels nel quale sognare e tornare bambini, paddock aperti con meccanici al lavoro sulle vetture, richiami vintage tra pin up, barbe e tatuaggi, moto HarleyDavidson da vedere e da provare, venditori di abbigliamento, accessori e merchandise in tema.
Si sente profumo d’America ma siamo a Rivanazzano Terme, pochi passi da Milano. Poi c’è la regina, lei, la gara d’accelerazione lungo la pista dell’aeroporto sul quarto di miglio (402,33 metri). Grandi nomi hanno confermato la partnership con l’evento: Harley-Davidson Italia, Valvoline e per la prima volta il noto brand di energy drink Red Bull.
Il programma prevede tre giorni di evento con attività in pista e nell’area esterna. Venerdì 4 settembre apertura dei cancelli alle ore 10.00. Per tutta la giornata prove ufficiali di qualifica in pista e a sera, musica live con DJ Set fino alla 1.00. Poi le giornate clou. Sabato mattina sveglia alle ore 9.00. Si inizia con le prove ufficiali di qualifica seguite alle ore 16,00, dal Dragster Show in pista. Nel pomeriggio le qualifiche e alle ore 19.00 il tanto atteso Dragster Night Show al tramonto. Qualcosa di unico! E ancora musica live per tutta la serata. Domenica 6 settembre ci si tuffa fin dalle ore 9.00 nel cuore dell’evento sportivo: prove ufficiali, qualifiche, eliminatorie e prima di pranzo nuovo appuntamento con il Dragster Show. Nel pomeriggio appuntamento alle ore 14.00 con le eliminatorie seguite, intorno alle 16.00 dal Dragster show e dalle ore 16.30 semifinali e finali. A conclusione della giornata, la premiazione sul palco.
Per i non addetti al settore qualche info tecnica in merito alla gara: si tratta della più classica formula drag racing americana con due vetture schierate alla partenza, burn out per mettere a temperatura le gomme e al semaforo verde, lancio sul quarto di miglio (402,33 metri). Allineata alle regole internazionali, Hills Race ospiterà sei categorie suddivise in base all’indice di velocità dichiarato: dai 14,00 secondi per la più lenta fino ai 7,00 secondi per la più veloce, si va quindi dalla A3 alla Super Pro ET. Quest’ultima riservata a vetture in grado di percorrere la lunghezza del 1/4 di miglio in 7,00 secondi come tempo minimo consentito. Oltre 2.000 cavalli sotto il cofano.
Per gli appassionati della gara, due comode tribune da oltre 1.700 posti permetteranno di seguire l’attività in pista. Dal semaforo all’apertura del paracadute a fondo rettilineo, lo show sarà interamente sotto gli occhi di tutti, una poltrona in prima fila. L’evento si svolgerà anche al di fuori della strip e coprirà l’intero aeroporto, ad iniziare dall’ampia zona vendor con vendita ed esposizione di articoli a tema. Il raduno di Kustom American Cars pre ’65 organizzato da AMP (American Motors Pavia) in collaborazione con il magazine del settore Chop and Roll, il parcheggio dedicato ad auto americane e maggiolini offriranno nell’insieme la vista di una collezione di auto d’epoca, praticamente un’esposizione a cielo aperto. Sempre nell’area Maggiolini, sarà allestito il villaggio messicano organizzato da Hot Heads Garage. Anche qui saranno presenti vendor che proporranno curiosità, oggetti in vendita e ricambi. A creare atmosfera, un ampio palco per l’intrattenimento musicale tra cui vale la pena segnalare l’esibizione serale il sabato sera della band EIGHT BALL BAND; puro Rock & Roll. Harley-Davidson sarà presente in veste ufficiale con il truck Discover More Tour: un’area dedicata dove poter vedere e provare gratuitamente gli ultimi modelli della gamma Touring. Verranno infatti proposti brevi demo ride in strada per assaporare le emozioni del più famoso bicilindrico americano. Per iscriversi in loco, occorre avere patente di guida valida. Infine, ampia scelta di punti ristoro con tre bar che proporranno specialità alla griglia e street food. Ricordiamo gli spettacoli di Drag Show che vedranno la pista “scaldarsi” di emozioni: il burn out contest, lo show del pilota Sébastien Lajoux con il Jet Car biposto a reazione da 6.000 cavalli e, In prima visione assoluta, sarà presente lo stunt man ufficiale di Red Bull Chris Pfeiffer. Il freestyler tedesco si esibirà in sella alla sua moto Bmw con impennate, capriole e folli acrobazie con una sola mano. Squadra che vince non si cambia, tanto che l’organizzazione sarà diretta anche quest’anno dall’ American Club AMP, American Motors Pavia e Sadurano Motorsport per la gestione tecnica e sportiva.