Visualizzazione post con etichetta MotoGP. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta MotoGP. Mostra tutti i post

sabato 11 marzo 2023

MotoGP / Portimao Test, 11 marzo 2023: foto @racingpicture (Parte 1)

Portimao, 11 marzo 2023
MotoGP Official Test
foto @racingpicture (Parte 1)
Riproduzione riservata

Info su MotoGP Official Test. www.motogp.com





























foto @racingpicture

venerdì 30 settembre 2022

Il calendario provvisorio 2023 della MotoGP fissa al 10 settembre il Gran Premio di San Marino e della Riviera di Rimini.



Riders’ Land, 30 settembre 2022 – Il calendario provvisorio 2023 della MotoGP fissa la data del 10 settembre per la prossima edizione del Gran Premio di San Marino e della Riviera di Rimini.

Sarà il quattordicesimo appuntamento dei ventuno al momento previsti nella prossima stagione. Si partirà da Portimao il 26 marzo, per chiudere a Valencia il 26 novembre, con l’atteso ingresso del Kazakistan il 9 luglio e la novità odierna della MotoGP in India, nella tappa successiva a quella nella Riders’ Land.
Il weekend a Misano World Circuit seguirà di una settimana le gare di Barcellona e sarà l’ultimo in Europa prima di sette gran premi consecutivi extraeuropei e della chiusura a Valencia.

“È giunto al risultato auspicato il dialogo con Dorna – dicono i promotori – con la richiesta di posticipare la data di inizio settembre fissata quest’anno e che sapevamo provvisoria. Grazie a Carmelo Ezpeleta, CEO di Dorna Sport, per la consueta attenzione riservataci. Torniamo quindi alla tradizionale seconda settimana di settembre come auspicavano i comuni della costa, facendosi tramite delle richieste degli operatori turistici. Una data, domenica 10, più in sintonia con il desiderio di allungare la stagione turistica per proporre uno dei più importanti eventi del calendario sportivo mondiale in una settimana favorevole”.

Già al termine della stagione 2022, a novembre, sarà avviata la prevendita che premierà con gli acquirenti con una scontistica importante.

“Dal 2007 e ininterrottamente – concludono i promotori - con addirittura due appuntamenti nel 2020 e 2021, la MotoGP ha posizionato il territorio sotto i riflettori di tutto il mondo ed ha generato un indotto economico rilevante in una porzione strategica della stagione turistica. C’è ampio margine di miglioramento se in questi mesi tutte le realtà implicate con l’industria dell’accoglienza, col supporto delle Amministrazioni e di MWC, sapranno lavorare insieme per mettere a punto pacchetti turistici legati all’evento ed incrementare così il rilievo economico complessivo”.

credits: Bonoragency Photosport

sabato 17 settembre 2022

MotoGP: Zarco e Martin (Pramac Racing) in seconda e terza fila al Gran Premio di Aragon


Giornata di qualifiche al Gran Premio di Aragon. I piloti Johann Zarco e Jorge Martin con le Ducati di Pramac Racing domani partiranno rispettivamente dalla seconda e terza fila della griglia di partenza. Johann non riesce ad esprimersi al meglio nelle fp3, chiudendole al quindicesimo posto e quindi sarà costretto a passare per la Q1. Il francese riesce a compiere un grosso passo in avanti e dopo aver fatto il secondo tempo in q1 chiude la giornata in P5 con il suo miglior tempo di 1:46.646. Dopo aver agevolmente conquistato l’accesso diretto alla Q2, Jorge ha dovuto fare i conti, così come gli altri piloti, con l'elevato consumo delle gomme. Chiude con l'ottavo tempo 1:46.911.

Jorge Martín: "Speravo di fare un pochino meglio, domani dovrò provare a rimontare posizioni perchè possiamo fare una bella gara. Oggi potevamo fare anche la prima fila, però sono contento delle sensazioni che sto avendo".

Johann Zarco: "Sono contento perchè da quindicesimo questa mattina ho chiuso al quinto posto, quindi abbiamo sicuramente fatto uno step. Domani sarà una gara molto interessante, vedremo chi saprà gestire meglio le gomme".

Credits, Press Pramac Racing




venerdì 16 settembre 2022

MotoGP/ Aragon GP, inizio bomba per il team Prima Pramac, Martin primo e Zarco terzo dopo la prima giornata di libere.


Il Gran Premio di Aragon regala subito soddisfazioni al team Prima Pramac Racing: il pilota spagnolo Jorge Martin e il suo compagno di squadra Johann Zarco chiudono la prima giornata di libere rispettivamente in prima e terza posizione. Jorge compie un grande step in avanti nella giornata abbassando di oltre due secondi il tempo della mattina, il suo miglior crono di 1:47.402 gli vale la posizione di leader della giornata. Molto bene anche Johann Zarco che dopo aver siglato il quinto tempo nelle fp1 toglie quasi un secondo e con 1:47.509 è terzo dopo la prima giornata.

Jorge Martín: "Abbiamo iniziato con il piede giusto, mi sento veramente in forma e sono molto carico. Questa la sento come la mia gara di casa, mi piace sempre molto essere qui a correre. Dobbiamo migliorare ancora qualcosina ma siamo nella direzione giusta".

Johann Zarco: "Sono soddisfatto, dobbiamo ancora lavorare su alcuni aspetti ma ho buone sensazioni ma essere tra i primi è sempre positivo. Ho un feeling migliore rispetto a Misano, se riusciamo a fare un'altro step in avanti possiamo fare bene".

Credits, Press Prima Pramac Racing



domenica 4 settembre 2022

MotoGp Misano 2022, Bagnaia su Ducati vince e riapre il Mondiale. Foto di Bonoragency Photosport


Misano, 4 settembre 2022 - Trionfo italiano al Misano World Circuit Marco Simoncelli con Francesco Bagnaia su Ducati che vince e riapre il mondiale di Motogp 2022. Per il pilota piemontese è la quarta vittoria consecutiva, la sesta stagionale, ottenuta con un vantaggio minimo su Enea Bastianini, ingara con la Ducati del Team Gresini, protagonista di un acceso duello con il vincitore nei giri finali della corsa.
Sul terzo gradino del podio l'Aprilia di Maverick Vinales davanti a Luca Marini (Ducati). Segue il leader del mondiale Fabio Quartararo (Yamaha), quinto al traguardo. Al sesto posto finale l'altra Aprilia di Aleix Espargaro. Poi Rins (Suzuki), Binder (Ktm), Martin (Ducati) e Alex Marquez (Honda).
Il Gran Premio Gryfyn di San Marino e della Riviera di Rimini - con 101.140 spettatori nei tre giorni - è stata l'ultima gara in carriera per Andrea Dovizioso che ha chiuso in 12esima posizione. Dopo la gara di oggi a Misano, Bagnaia sale al secondo posto della classifica a 181 punti e si avvicina a Quartararo a quota 211 punti. Terzo A. Espargaro a 178 punti, quarto Bastianini a 138.

RISULTATI

MotoGP: 1° Francesco Bagnaia (Ducati Lenovo Team) – 2° Enea Bastianini (Gresini Racing MotoGP) .034 – 3° Maverick Vinales (Aprilia Racing) 4.212

Moto2: 1° Alonso Lopez (+Ego Speed Up – 2° Aron Canet (Flexbox HP40) 1.253 – 3° Alberto Fernandez (Red Bull KTM Ajo) 3.305

Moto3: 1° Denis Foggia (Leopard Racing) - 2° Jaume Masia (Red Bull KTM Ajo) .289 – 3° Isac Guevara (Gaviola GASGAS AsparTeam) .334.

MotoE: 1° Matteo Ferrari (Feoo Gresini MotoE) – 2° Mattia Casadei (Pons Racing 40) – 3° Eric Granado (LCR E-Team)

Le foto di Andrea Bonora e Micaela Naldi (Bonoragency Photosport)
riproduzione riservata