Un intreccio di storia, sport, cronaca e leggenda. Il Moto Club Melegnano Enduro Team non perde occasione per rinverdire un passato che ha visto la Melegnano motociclistica protagonista. Il 2° Raduno Internazionale delle Moto M.A.S. ha voluto essere l’omaggio a Natale Boneschi nel 90° anniversario della sua scomparsa. Un tragico destino per il campione delle gare di regolarità, che aveva portato le moto M.A.S., al vertice delle massime competizioni della categoria. La M.A.S.: Motori Alberico Seiling era l’azienda per la quale Natale, con il fratello Sigfrido, prestava la sua opera come tecnico collaudatore e pilota. Proprio una di quelle moto, che riempivano le sue giornate di lavoro e di gare, gli chiese un tributo di sangue con un banale, quanto tragico, incidente stradale, proprio sulla soglia della gioia di diventare padre di una bimba che nascerà qualche mese dopo la sua morte.
L’azienda era stata fondata nel 1923 dall’ing. Alberico Seiling ed operò, nella Milano degli anni ’30-40, passando poi di proprietà negli ultimi anni, sino al 1955. Melegnano ha ospitato, proveniente da diverse regioni italiane, dalla Germania e dalla Svizzera, 25 motociclette che hanno rappresentato tutti i decenni di costruzione. Un impegno che la passione di collezionisti ed amatori ha portato sino ai nostri giorni perché la storia di una azienda, di una moto e di uomini resti indelebile nella memoria e nei ricordi.
Presenti all’evento: Andreas e Klaudia Seiling, pronipoti di Alberico, Silvana Visentin, figlia di Domingo Visentin, a suo tempo progettista, pilota e collaudatore della M.A.S. Tra i collezionisti da citare: Gabriele Pizzelli, Gianni Filippi, Francesco Franzoia, Romano Ceresa, Ezio e Fulvio Cavazzini, Luciano Toffoletto, Renato Paganini, Giuseppe Urbinati, Wilson Grechi, Giuseppe Valtorta, Jorg Strehler, Michael Spengler.
(servizio di Luciano Passoni e Rosanna Galli)