È cominciato con la prima sessione di prove libere il weekend al Mugello Circuit che assegnerà i titoli Endurance 2025. Nella GT3 si è registrato il dominio delle Ferrari 296 GT3 dell’AF Corse che hanno occupato le prime quattro posizioni con Colavita-Badawi-Vidales (1’48.059), Ryndziewcz-Altoè (1’48.349), Ulrich-Borelli-Mann (1’48.505) e Ferrari-Raghunathan-Ponzio (1’48.858), Ad interrompere il monopolio Ferrari ci hanno pensato Denes-Cola-Guidetti, al volante della Lamborghini Huracan GT3 Evo2 (Imperiale Racing) che hanno staccato il crono di 1’48.994, davanti alla 296 (Easy Race) di Coluccio-Gorini-Tamburini (1’49.273) e all’Audi R8 LMS (Tresor Attempto Racing) dei leader del campionato, Mazzola-Rauer-Cazzaniga (1’49.291).
Con l’ottavo tempo ha concluso un’altra 296 GT3, quella di Marazzi-Buttarelli (Rossocorsa), che ha fatto fermare i cronometri a 1’49.304, davanti alla seconda Audi del team Tresor affidata a Clementi Pisani-Di Folco-Cassarà (1’49.338), alla seconda Lambo dell’Imperiale Racing di Colombini-Tarabini-Zonzini (1’49.395) e all’Audi R8 (Audi Sport Italia) di Cantu-Lopez-Lambrughi (1’49.726).
Nella GT Cup 1^ Divisione i più rapidi (1’51.338) sono stati Di Mare-Croccolino-Agoglia (Ferrari 296 Challenge) confermando da subito l’alto livello di competitività che caratterizza l’ultima prova stagionale. L’equipaggio del team Best Lap ha preceduto l’altra 296 dell’AF Corse di Bogh Sorensen-Mac (1’51.865) e la Lamborghini Huracan ST Evo 2 (DL Racing) di Salvaggio-Riva Bolger (1’52.061).
Nella 2^ Divisione a svettare con il tempo di 1’52.142 sono stati Calcagno-Stifter-Laurini (Porsche 992 GT3 Cup-Racevent), davanti alle vetture gemelle di Prestipino-Micale-Giacon (ZRS Motorsport) con 1’53.507) e Navatta-Olivieri-Palma (Raptor Engineering) con 1’53.705). (www.acisport.it)
venerdì 12 settembre 2025
Italiano GT \ Al Mugello, le Ferrari 296 GT3 di AF Corse dominano le prime prove libere
Foto Pezzoli / New Reporter Press