Il countdown è ufficialmente iniziato: dal 18 al 21 settembre il FIM Endurance World Championship 2025 vivrà il suo epilogo nella leggendaria 24 Ore del Bol d’Or, una delle gare più iconiche e affascinanti del motorsport internazionale.
Il Team Aviobike WRS, guidato da Giovanni Baggi, si presenterà sulla griglia di partenza del Circuit Paul Ricard – 5.673 km di layout spettacolare e unico, con l’imponente Mistral Straight di 1,8 km dove le moto superano i 300 km/h per oltre 20 secondi – con la voglia di confermarsi protagonista della classe Superstock, la più affollata del campionato.
A difendere i colori del team #111, in sella alla Ducati Panigale V4 - l'unica presente in griglia - ci saranno i confermati Luca Bernardi e Matteo Ferrari, affiancati dal nuovo arrivo Andrea Mantovani. Completa la formazione lo special guest locale Adrien Lapine, che porta la sua esperienza sul tracciato di casa.
Il team Aviobike WRS ha preparato con cura questo appuntamento grazie a due intense giornate di test a Le Castellet, durante le quali Lapine ha potuto provare per la prima volta la quattro cilindri di Borgo
Dopo aver celebrato nel 2022 il suo centenario, la gara francese giunge quest’anno all’88ª edizione e rappresenta il secondo appuntamento stagionale sulla distanza delle 24 ore. La sfida sarà resa ancora più impegnativa dalle condizioni mutevoli del clima mediterraneo e dal vento che spesso caratterizza il tracciato del sud della Francia. L’evento sarà trasmesso in diretta su Eurosport 2, garantendo massima visibilità al gran finale del campionato.
Giovanni Baggi commenta: «Sono davvero orgoglioso di partecipare per l'undicesima volta a questa gara, per me una delle più affascinanti del mondo. Ogni volta è una sfida, ma sento sempre la stessa emozione. Arriviamo a questo Bol d’Or con grande motivazione. Insieme a WRS siamo felici di portare in pista l’unica Ducati della griglia e di schierare un team solido, con due piloti confermati e due novità importanti. Il nostro obiettivo è dare il massimo in una delle gare più dure del calendario e chiudere al meglio la stagione. Un ringraziamento particolare ai nostri sponsor, grazie a loro supporto possiamo continuare ad affrontare queste grandi sfide».
IL PROGRAMMA
Giovedì 18 settembre
14h00-16h00: Prove libere
17h20-17h40: Qualifiche 1 (Blue Riders)
17h50-18h10: Qualifiche 1 (Yellow Riders)
18h20-18h40: Qualifiche 1 (Red Riders)
18h50-19h10: Qualifiche 1 (Green Riders)
20h40-21h40: Prove notturne
Venerdì 19 settembre
11h00-11h20: Qualifiche 2 (Blue Riders)
11h30-11h50: Qualifiche 2 (Yellow Riders)
12h00-12h20: Qualifiche 2 (Red Riders)
12h30-12h50: Qualifiche 2 (Green Riders)
Sabato 20 settembre
15h00: Inizio dell'88° Bol d'Or
Domenica 21 settembre
15h00: Arrivo dell'88° Bol d'Or