venerdì 12 settembre 2025

F4 \ Kean Nakamura-Berta e Alex Powell in pole position al Mugello


Le qualifiche del secondo round dell’E4 Championship al Mugello Circuit hanno offerto spettacolo e conferme. Su uno dei tracciati più tecnici e selettivi della stagione, Kean Nakamura-Berta con Prema Racing è stato il protagonista assoluto, conquistando due pole position. A contendere la vetta, e a firmare la pole di Gara 3, è stato il junior Mercedes Alex Powell con R-ace GP, che proprio su questa pista si era già messo in luce a luglio nell’Italian F.4 Championship e che ancora una volta dimostra un feeling speciale con l’asfalto di Scarperia. 
Ben 34 piloti si sono sfidati in qualifica, definendo le tre griglie di partenza del weekend.

Nella prima sessione, Powell è stato tra i primi a segnare un tempo di rilievo, in un serrato scambio di giri veloci con Maksimilian Popov di Van Amersfoort Racing. Poi è stato il giapponese-slovacco Nakamura-Berta a prendersi la scena, chiudendo al comando in 1’48.978. Powell ha terminato secondo a 0.192. Terzo tempo per Dante Vinci di Van Amersfoort Racing, miglior rookie della sessione, a 0.224, seguito dal compagno di squadra Popov a 0.260. Quinto l’olandese Reno Francot con PHM Racing a 0.378. Sesto Salim Hanna con Prema Racing a 0.427, davanti al lettone Tomass Stolcermanis con AKM Motorsport a 0.436. L’ottavo miglior giro è andato al cinese Zhenrui Chi con Prema Racing, staccato di 0.560, mentre il leader di campionato Gabriel Gomez, portacolori di US Racing, si è fermato in nona posizione a 0.579. A chiudere la top 10 il pilota della Williams Driver Academy Oleksandr Bondarev con 0.604. 

La seconda sessione ha riproposto il duello al vertice. Dopo una breve pausa in pitlane, Nakamura-Berta è tornato in pista e con un giro in 1’48.424 si è assicurato un’altra pole, precedendo Powell di soli 99 millesimi. Terzo tempo per Reno Francot a 0.317, davanti a Salim Hanna a 0.458. Quinto Sebastian Wheldon con Prema Racing e Andretti Global, autore di una solida prestazione a 0.551. Alle sue spalle Dante Vinci a 0.609, seguito da Gabriel Gomez a 0.728. In nona e decima piazza i piloti di US Racing, Kabir Anurag con il marchio Alpine Academy a 0.816 e Andrija Kostic a 0.828, seguiti da Maksimilian Popov di Van Amersfoort Racing a 0.907.

La griglia di Gara 3, determinata dal secondo miglior tempo ottenuto dai piloti tra le due sessioni, vedrà partire in pole Alex Powell, autore di un giro in 1’48.732. A 0.115 scatterà al suo fianco Nakamura-Berta, seguito da Sebastian Wheldon a 0.282 e Reno Francot a 0.292. Quinto tempo per Salim Hanna a 0.366, poi Dante Vinci a 0.399. Settimo ancora Gabriel Gomez a 0.462, davanti a Maksimilian Popov a 0.589. Nona piazza per il francese Andrea Charles Dupe con Prema Racing a 0.665 e decimo Andrija Kostic a 0.795.

Grande attesa anche per il trofeo femminile, con cinque pilote al via. In pista ci saranno Emily Cotty con R-ace GP, Payton Westcott con Van Amersfoort Racing, Ginevra Panzeri con AKM Motorsport e il duo AS Motorsport con Aurelia Nobels e Mathilda Paatz, che corre anche con il team di famiglia Mathilda Racing. Dopo le qualifiche, sarà proprio Paatz a partire davanti in Gara 1, mentre nelle successive due gare la miglior posizione sarà di Westcott. 

Il programma prosegue domani, sabato 13 settembre, con gara 1 alle 10:25 e gara 2 alle 16:40, mentre gara 3 è in programma domenica 14 settembre alle 10:40. Tutte le corse avranno la durata di 30 minuti più un giro e saranno trasmesse in diretta su ACI Sport TV e sulla rete internazionale di emittenti che segue il campionato in tutto il mondo, oltre che in live streaming sui canali social di ACI Sport e dell’E4 Championship. (Acisport.it)

Foto Pezzoli - New Reporter Press