Alessio Rovera si è aggiudicato il suo primo ROWE Pole Position Award del 2025 nella qualifica 1 di Misano, in una sessione dominata dalla casa di Maranello.
Come a Zandvoort, le sessioni di qualifica di questo fine settimana sono suddivise in due segmenti da 10 minuti. Sabato, gli equipaggi Pro e Gold hanno corso per primi, seguiti da Silver e Bronze. La Ferrari #51 del team AF Corse Francorchamps Motors è stata la più veloce nel segmento di apertura grazie a un tempo di 1’31.309, un record imbattibile.
Questo ha significato per Rovera la sua prima pole position in assoluto nella Sprint Cup, la prima per AF Corse da Hockenheim dello scorso anno. La Ferrari numero 51 ha ottenuto un punto bonus per la prima posizione, il primo dalla vittoria nella gara Sprint di apertura della stagione a Brands Hatch.
Dennis Marschall si è piazzato al secondo posto assoluto nella seconda sessione, conquistando una pole position imponente nella Bronze Cup. La Ferrari #74 del team Kessel Racing è stata veloce durante le prove libere e ha confermato la sua superiorità girando a soli 0,055 secondi dal tempo di Rovera.
Terzo posto in griglia per Valentino Rossi, che ha conquistato la sua migliore posizione di sempre in Sprint Cup al volante della BMW #46 del Team WRT. Rossi era a due decimi dal record di Rovera e a 0,004 secondi da Chris Lulham, autore della pole position in Gold Cup al volante della Ferrari #69 dell'Emil Frey Racing.
Ben Green si è classificato quinto sulla vettura gemella numero 14 del team Emil Frey Racing, completando una prestazione stellare della Ferrari. Charles Weerts si è qualificato sesto sulla BMW numero 32 del Team WRT, leader del campionato, seguito dalla Porsche numero 96 del Rutronik Racing di Patric Niederhauser.
La pole position della Silver Cup è andata all'Audi #99 del team Tresor Attempto Racing, che è stata la più veloce in entrambe le sessioni di prove libere di venerdì. Al volante, Ezequiel Perez Companc si è classificato 14° assoluto. Partirà quindi con una posizione di vantaggio sulla Mercedes-AMG #48 del team Winward Racing, in lizza per il titolo, che ha faticato fino al 15° posto.
Foto Pezzoli / New Reporter Press