mercoledì 5 agosto 2015

Rallycross: Il Team Peugeot Hansen alla conquista del Canada



Il Team Peugeot Hansen è in Canada per disputare, il 7 e l’8 agosto, la settima manche del Campionato del Mondo FIA di Rallycross. Davy Jeanney e Timmy Hansen sono determinati a confermare i risultati ed i progressi fatti registrare negli ultimi due appuntamenti. 
Infatti, i concorrenti del Campionato del Mondo saranno i grandi protagonisti del Gran Premio di Trois Rivières, a metà strada tra Québec e Montréal. 

Per un’intera settimana questa prova, che si disputa su un tracciato cittadino, sarà la festa dello sport automobilistico con gare di numerose discipline, tra cui la Nascar canadese. 
Con una vittoria, sette manche vinte e cinque podi conquistati dall’inizio della stagione, tra cui un primo e un terzo posto a Estering, il Team Peugeot Hansen intende dimostrare ancora una volta il livello di prestazioni delle sue PEUGEOT 208 WRX su questa pista che vanta il rettilineo più lungo della stagione. 
Già terza a Trois Rivières l’anno scorso, la squadra franco-svedese tenterà di fare ancora meglio quest’anno per migliorare la sua posizione nella classifica Team, nella quale ora occupa il secondo posto. 

Kenneth Hansen, Team Principal: «Dato che i nostri piloti sono stati i primi a tagliare il traguardo nelle due finali precedenti, in questa stagione affrontiamo la prova canadese con il massimo della motivazione e uno stato d’animo al top. Come sempre, daremo il massimo per divertirci e vincere. Credo che gli organizzatori abbiano tenuto conto degli insegnamenti dell’anno scorso per prepararci una pista ancora migliore. Il jump finale è stato eliminato e le vetture dovrebbero soffrire meno».

Programma del week-end (ora locale)

Venerdì 7 agosto
· h. 13.00: Prove libere
· h. 14.15: Prove libere
· h. 16.00 : Prima manche di qualificazioni
· h. 19.00: Seconda manche di qualificazioni
Sabato 8 agosto
· h. 13.00: Terza manche di qualificazioni
· h. 15.00: Quarta manche di qualificazioni
· h. 19.30 : Semifinali e finale

Caratteristiche del circuito
• Lunghezza : 1.351 km
• Asfalto : 41%
• Terra : 59%

Campionato del Mondo FIA di Rallycross dopo 6 manche

Piloti

1. Petter Solberg (SDRX, Citroën DS3), 159 pts
2. Johan Kristoffersson (Volkswagen Team Sweden, Volkswagen Polo), 115 pts
3. Andreas Bakkerud (OlsbergMSE AB, Ford Fiesta ST), 113 pts
4. Timmy Hansen (Team Peugeot Hansen, PEUGEOT 208 WRX), 104 pts
5. Reinis Nitiss (OlsbergMSE AB Ford Fiest ST), 96 pts
6. Davy Jeanney (Team Peugeot Hansen, PEUGEOT 208 WRX), 88 pts
7. Mattias Ekström (EKS, Audi S1), 87 pts
8. Toomas Heikkinen, (Marklund Motorsport, Volkswagen Polo), 63 pts

Team
1. Ford Olsbergs MSE, 209 pts
2. Team Peugeot-Hansen, 192 pts
3. SDRX, 182 pts

CIVM, PARATA DI FERRARI AL 50° TROFEO LUIGI FAGIOLI

Il 50° Trofeo Luigi Fagioli si arricchisce di un'ulteriore iniziativa. Nel weekend della cronoscalata umbra, decima prova del CIVM dal 21 al 23 agosto a Gubbio, sarà in città un raduno Ferrari con numerose supercar made in Maranello provenienti da tutta Italia, che sfileranno sul classico tracciato che sale fino a Madonna della Cima al sabato e alla domenica, precedendo le manche di prove e gara.

Una parata "di ricognizione" e una ulteriore opportunità per pubblico e appassionati in un fine settimana già ricchissimo di eventi tra sport, motori, cultura e natura. L'iniziativa è stata resa possibile dalla collaborazione con Comune di Gualdo Tadino e Comune di Sigillo, Birra Flea, l'azienda eugubina CVR, la concessionaria Ferrari CDP del gruppo Depoi, con in prima linea il proprietario Angelo, insieme al Comitato Eugubino Corse Automobilistiche e grazie anche alla cooperazione di Adriano Mori, entusiasta promotore e pure lui, al volante di una Ferrari 458 Italia, tra gli appassionati che sfileranno.


EDOARDO LIBERATI “SCOPRE” LA MALESIA



Prosegue questo weekend (7-9 agosto) l’impegno di Edoardo Liberati nel Lamborghini Blancpain Super Trofeo Asia. Il pilota romano, protagonista quest’anno della serie europea con i colori della Raton Racing, dopo essersi messo in luce in occasione dell’esordio nel campionato orientale avvenuto sulla pista di Shanghai lo scorso luglio, è pronto a tornare in azione per affrontare l’appuntamento malese di Kuala Lumpur, terzo round del calendario.

In Cina autore della pole e poi primo in Gara 1 sotto il diluvio, su un tracciato per lui completamente nuovo dove ha “rischiato” anche di imporsi in Gara 2 (quando solo un problema tecnico lo ha privato di un successo ormai alla sua portata), Liberati punterà nuovamente in alto alternandosi al volante della Huracán LP 620-2 dello Zen Racing Team con il giovane Yuan Bo.

Un’ulteriore esperienza inedita quella della Malesia per il pilota ufficiale dello Young Drivers Program di Lamborghini Squadra Corse, che scoprirà solamente nel fine settimana i 3,2 chilometri del tracciato che si snoda lungo le strade adiacenti alle Petronas Twin Towers, in uno scenario suggestivo e nel contesto del primo KL City Grand Prix.

Per Liberati si tratterà di un’altra occasione per fare bene in una “vetrina” esclusiva come quella della capitale della Malesia, in vista del suo prossimo impegno nelLamborghini Blancpain Super Trofeo Europa (in coppia con lo svizzero Patric Niederhauser) in programma dal 18 al 20 settembre sul circuito tedesco del Nürburgring, che precederà le Finali Mondiali di Sebring, negli Stati Uniti, nel mese di novembre.