mercoledì 15 maggio 2019

European Le Mans Series, 4 Ore di Monza: le foto di Giorgio Baratta

Monza Eni Circuit, 12 Maggio 2019
ELMS, 4 Ore di Monza
foto © Giorgio Baratta
riproduzione riservata - cliccare su una foto per aprire la galleria


















































































ELMS / Ebimotors a punti alla 4 Ore di Monza


Lo scorso week-end è andato in scena al "tempio della velocità" il secondo appuntamento del campionato European Le Mans Series 2019. Nove le vetture iscritte nella classe LMGTE tra cui la #80 Porsche 911 RSR di Ebimotors con l'equipaggio formato da Sébastien Fortuna, Marco Frezza e Fabio Babini.

Babini classifica la #80 in quinta posizione di classe con il tempo di 1:47.631 mentre, la partenza lanciata della 4 Ore di Monza è stata gestita da Fortuna. Il gentleman driver di Enrico Borghi mantiene una buona andatura - è per la seconda volta alla guida della 911 RSR - restando fuori dal contatto tra le due Ferrari F488 GT3 EVO #55 di Spirit of Race e la #83 di Kessel Racing. Data la buona andatura di Fortuna il team decide di effettuare il pit-stop solo per rifornimento benzina e cambio pneumatici, senza cambio pilota. Doppio stint dunque per Fortuna che consegna la vettura al suo compagno di sedile dopo due ore di guida in quinta posizione di classe. 


Fabio Babini prosegue la corsa e da subito si innesca una strepitosa battaglia tra le vetture di classe LMGTE alla conquista di posizioni. Buona performance da parte del gold driver di Ebimotors sino a quando viene toccato da un prototipo che lo manda in testa coda perdendo il gap conquistato. Babini non si perde d'animo e riparte consegnando la #80 a Frezza in sesta posizione. Buona rimonta da parte del pilota milanese che riconquista la quarta posizione LMGTE ma è costretto ad un ulteriore pit-stop per fare uno splash di benzina perdendo nuovamente posizioni quando mancano 30' alla bandiera a scacchi.
Fortuna-Frezza-Babini tagliano il traguardo in quinta posizione di classe guadagnando una posizione sia nella classifica team che drivers. 
Il prossimo appuntamento è in programma il week-end del 19 e 20 Luglio a Barcellona.

LMGTE Teams Classification:

1. Dempsey - Proton Racing 42; 2. Luzich Racing 40; 3. JMW Motorsport 12 30; 4. Kessel Racing 26; 5. Ebimotors 18; 6. Team Project 1 16; 7. Spirit of Race 16; 8. Proton Competition 6; 9. Kessel Racing 2.



LMGTE Drivers Classifications:

1. Ried-Cairoli-Pera 42; 2 Pier Guidi-Lavergne-Nielsen 40; 3. Segal-Gressoni-Lu 30; 4. Gostner-Gatting-Frey 26; 5. Babini-Frezza-Fortuna 18; 6. Perfetti-Roda-Bergmeister 16; 7. Scott-Cameron-Griffin 16; 8. Felbermayer Jr-Seefried-Preining 6; 9. Piccini-Schiavoni-Pianezzola 2.

Credits:
Ufficio Stampa Ebimotors
Foto Claudio Pezzoli/Reporter Press Agency

Velocità Salita / Simone Faggioli fa punteggio pieno alla Rampa da Falperra


Simone Faggioli su Norma M20 FC Zytek Pirelli spinta da benzina Magigas ha concluso la prima tappa iberica del Campionato Europeo Montagna FIA realizzando il massimo dei punti per rimanere in testa alla classifica provvisoria. Un pubblico numeroso e calorosissimo ha fatto da sfondo a questa gara, tra le più veloci e spettacolari d'Europa. Tanti i tifosi di Faggioli che hanno dimostrato il proprio sostegno con striscioni e bandiere, arrivando persino a nominare una curva del tracciato FAGG1.
Purtroppo, ancora non è stato possibile per il porta colori Best Lap arrivare alle prestazioni desiderate, ma la squadra è concentrata al massimo per raggiungere questo obiettivo.

Il commento di Simone Faggioli: “Il week end è stato difficile per me perchè sto riscontrando di gara in gara sempre nuove difficoltà, basti vedere che nemmeno qui a Falperra sono riuscito a migliorare i miei tempi personali del 2017. 
Il lavoro che ci aspetta nei prossimi mesi è più impegnativo di quanto pensassimo e prima di tutto dobbiamo recuperare questa differenza, solo secondariamente riusciremo a essere competitivi con la concorrenza. Comunque, il mio secondo posto assoluto e primo di gruppo qui in Portogallo mi mantiene in testa alla classifica del CEM. Grazie a tutti i tifosi che sono stati lungo il tracciato questo week end dimostrando che il pubblico portoghese è tra i migliori d'Europa!”

Nel week end in arrivo, 18 e 19 maggio, Faggioli sarà al via della Subida al Fito, round spagnolo del campionato europeo.

Foto Aldo Raveggi