sabato 19 gennaio 2019

Motor Bike Expo 2019 a Veronafiere, le foto di Davide Stori (Album I)

Motor Bike Expo
Veronafiere, 17-20 gennaio 2019
foto © Davide Stori (Album I)
riproduzione riservata - cliccare su una foto per aprire la galleria




































































































































giovedì 17 gennaio 2019

Grandi campioni all'apertura di Motor Bike Expo 2019


Nonostante la lieve pioggia (ospite peraltro inconsueta), caduta su Verona nel pomeriggio, la prima giornata di Motor Bike Expo 2019 ha registrato un notevole afflusso di pubblico in un clima di autentico entusiasmo. Oltre all’esposizione della produzione di serie della grande industria mondiale e dei migliori customizzatori italiani ed esteri, è stata anche la presenza di alcuni straordinari campioni e protagonisti del motociclismo sportivo a far impennare la passione.

In sella alla ThunderVolt NK-E, la pit bike elettrica presentata a MBE 2019 in prima mondiale dal suo artefice Loris Reggiani (insieme ai soci Bruno Greppi e Giuseppe Sassi), si sono infatti esibiti lo stesso Reggiani insieme a Loris Capirossi (tre volte campione del mondo) e Alessandro Gramigni (un titolo iridato); nei padiglioni la folla ha potuto incontrare Marco Lucchinelli, Fausto Ricci e il dottor Claudio Costa; l’inventore della Clinica Mobile ha confermato che sta completando la lavorazione del film autobiografico “Voglio correre”. La premiere si terrà a Firenze il 29 maggio, alla vigilia del GP del Mugello. 


A tagliare il nastro di MBE 2019, insieme ai suoi artefici Paola Somma e Francesco Agnoletto (che festeggiano 25 anni di attività nel settore), sono stati il Presidente di Veronafiere Maurizio Danese, Elisa De Berti, assessore ai Lavori Pubblici, Infrastrutture e Trasporti della Regione Veneto, il vicepresidente della Provincia di Verona David Di Michele e l’assessore Comunale alla Sicurezza e alle Partecipate Daniele Polato. La cerimonia ha visto la partecipazione di un’ampia rappresentanza delle Istituzioni locali ma anche di Cristiano Militello, di Striscia la Notizia, che ha raccontato della sua passione per le due ruote a motore, coltivata fin dall’adolescenza. 


La prima giornata del Motor Bike Expo di Verona è partita con la sesta edizione del workshop Motor Bike Education: hanno partecipato gli studenti di 16 scuole superiori da Veneto, Lombardia ed Emilia-Romagna. I docenti sono stati Aurelio Longoni, team manager della Regina Catene, che ha presentato la storia dell’azienda e del prodotto sin dagli esordi. A seguire l'Associazione Motociclisti Incolumi ha parlato di sicurezza stradale, mentre hanno emozionato gli interventi del customizzatore e pilota Dino Romano e del designer torinese Angel Lussiana e del suo team. Gli studenti del Politecnico di Milano hanno illustrato il progetto Polimi Racing Factory, che li ha visti protagonisti della sfida mondiale di velocità sul circuito di Aragon. A concludere la personal trainer Veronica Gullotta ha parlato dell’importanza della corretta preparazione fisica al motorsport. 

Domani a Motor Bike Expo

Venerdì 18 gennaio continuano i workshop di Motor Bike Education e le esibizioni nella Motul Arena. Sempre nell'area esterna B1 si svolgeranno i corsi di guida moto di Marco Lucchinelli; nella B2 avrà luogo la prima giornata del Trofeo MBE Urban Enduro. 

A partire dalle 10, sul palco principale del Padiglione 1 la presentazione dell’iniziativa “Una Special per Genova”, seguita dalla presentazione dell’ultima creazione del customizer Radikal Chopper. 

Alle 13 nello stand Motul del Pad. 6 Alba Parietti sarà madrina della special V4 Penta, costruita da Officine GP Design. Alle 12 appuntamento al Padiglione 7: Moto Guzzi in collaborazione con FMI presenta al pubblico il suo ritorno alle competizioni con il Trofeo Moto Guzzi Fast Endurance 2019. Ancora sul palco del Padiglione 7 alle 14 la nuova special offroad Kawasaki KX 450 firmata dal freestyler Alvaro Dal Farra. Alla stessa ora, l'Associazione Bikers Cologno al Serio proietta il docufilm "Festa Bikers" nella sala Puccini del Centro congressi. 

Nel pomeriggio alle ore 15, protagonista il main stage del Padiglione 1 con lo youtuber Alberto “Naska” Fontana; seguirà alle 17 American Specialist, che racconterà l’avventura Easy Rider to USA Tour, ovvero come costruire una special e poi guidarla sulle strade d’America.

Credits:
  • Ufficio Stampa Motor Bike Expo
  • Foto Davide Stori

Moto Guzzi e Aprilia a Motor Bike Expo. Con la novità del Trofeo Moto Guzzi Fast Endurance


- 17 gennaio 2019 - Si è aperta oggi l’edizione 2019 di Motor Bike Expo, in programma a Veronafiere fino a domenica 20 gennaio. Appuntamento importante per Moto Guzzi e Aprilia per coinvolgere nel proprio universo fatto di passione, sportività e autenticità un pubblico attento alle molteplici sfaccettature del mondo moto. 
I due marchi motociclistici del Gruppo Piaggio sono presenti al Motor Bike Expo con le rispettive novità di prodotto più recenti, ma non solo: per i visitatori sono in programma numerose attività di engagement proposte che riuniscono gli appassionati dei due brand, Moto Guzzi The Clan e Aprilia #bearacer Club. 

Lo spazio Moto Guzzi (Padiglione 4) ruota attorno alla grande novità del trofeo Moto Guzzi Fast Endurance, la serie monomarca facile, accessibile e dedicata a tutti coloro che vogliono cimentarsi tra i cordoli assaporando l’atmosfera leggendaria delle corse più classiche, ma con uno spirito giovane e di puro divertimento. 
È in concomitanza con il salone veronese della moto che FMI e Moto Guzzi svelano tutti i dettagli del trofeo, dando anche il via alla campagna iscrizioni; in più, nell’area Moto Guzzi i visitatori possono ammirare la V7 III Stone allestita con il kit “racing”per partecipare al trofeo, sviluppato da Guareschi Moto. Saranno proprio i fratelli Guareschi, apprezzati preparatori Moto Guzzi, a illustrarne al pubblico le caratteristiche nel corso di un talk show in programma sabato 19 gennaio alle ore 11.


Presente anche l’attesissima Moto Guzzi V85 TT, la prima classic travel enduro che promette di far esplorare nuovi orizzonti ai guzzisti, accanto alla quale sono esposte V7 III Stone Night Pack, V7 III Rough e la “cattiva” V9 Bobber Sport. 

La passione per la customizzazione viene celebrata attraverso la straordinaria gamma di accessori originali del Moto Guzzi Garage, che per tutta la durata del Motor Bike Expo possono essere ordinati presso l’area Moto Guzzi con uno speciale sconto del 20% sul prezzo di listino. 

Alcune eccezionali special, radicalmente modificate da alcuni tra i più famosi preparatori - è il caso della V7 interpretata da Officine Rossopuro e della V7 realizzata da South Garage per il brand Proraso - completano il palcoscenico Moto Guzzi. 


Nello spazio Aprilia (Padiglione 6), riflettori puntati sulle prestazioni senza compromessi: protagonista è la nuova Aprilia RSV4 1100 Factory, evoluzione più recente della superbike vincitrice di 7 titoli mondiali, spinta da un nuovo motore V4 di 1078 cc e accreditato di una potenza massima di 217 cavalli. Una vera e propria arma totale per la pista, a cui si affianca la hypernakedTuono V4 1100 Factory, che guadagna il sistema di sospensioni elettroniche attualmente più evoluto sul mercato. 

Una differente interpretazione della sportività marchiata Aprilia è rappresentata dall’avveniristica RS 660 Concept, che si fa portavoce di un nuovo concetto di performance definito dal rapporto tra una prestazione motoristica esuberante ma facilmente gestibile, una ciclistica di eccellenza assoluta e la leggerezza del mezzo. 
Immancabile la presenza delle apprezzate bicilindriche di Noale, l’eclettica Dorsoduro 900 e la versatile Shiver 900, esposta nella nuova colorazione 2019 ChallengingRed.