lunedì 4 luglio 2016

BMW Open Cup: per la Scuderia Monza Racing ritorno da podio ... bis!









Rientro decisamente positivo per la Scuderia Monza Racing nella quinta prova della BMW Open Cup, nel contesto della Coppa Italia, disputata nel fine settimana sulla pista casalinga di Monza. Eugenio Mosca ha colto due risultati fotocopia nelle due gare in programma, conquistando due piazze d’onore nella classifica assoluta, dove si è imposto Federico Borrett, e salendo in entrambe le occasioni sul primo gradino del podio di categoria, entrambe tiratissime seppur con uno svolgimento completamente diverso. 
Partito dalla seconda casella sulla griglia di partenza, in gara 1 nello scatto da fermo il pilota monzese faceva pattinare troppo le gomme e veniva superato da altri due concorrenti. Recuperata nel breve volgere di un giro la terza piazza, Eugenio iniziava il costante inseguimento alla piazza d’onore che riusciva a strappare nell’ultimo giro, dopo un primo tentativo alla staccata della variante Ascari, all’uscita della curva Parabolica a pochissimi metri dalla bandiera a scacchi. 
Al via di gara 2, questa volta con partenza lanciata, nonostante il parapiglia all’ingresso della prima Variante il pilota Monza Racing manteneva la seconda piazza, difendendola per tutta la gara dagli assalti dell’arrembante rivale diretto. Un doppio risultato accolto con particolare soddisfazione anche perché ottenuto al debutto della “nuova” BMW M3 3.2 Monza Racing, che peraltro ha riscosso notevole successo nella sua nuova livrea color arancio. 
La coupè bavarese, realizzata e gestita dalla GTM Motorsport, pur manifestando qualche inevitabile inconveniente di gioventù, d’altronde le gare di Monza avevano anche la finalità di un test “intensivo” infatti sia durante le prove e persino in gara è stata affinata la messa a punto e sono state apportate modifiche e provate differenti soluzioni, si è comportata egregiamente bene. 
Nei prossimi giorni verrà eseguito anche un test al banco prova a rulli per verificare e ottimizzare la messa a punto del motore in vista del prossimo impegno che dovrebbe essere il Trofeo Luigi Fagioli, prova del Campionato Italiano Velocità Montagna, in programma a Gubbio il prossimo 21 agosto.

Peroni Racing Weekend a Monza EUROCUP F. RENAULT 2.0, sabato 2 Luglio 2016: le foto di Claudio Pezzoli

Peroni Racing Weekend a Monza
EUROCUP F. RENAULT 2.0, sabato 2 Luglio 2016
© foto di Claudio Pezzoli















































CIV al Mugello - RMU Racing: Riccardo Rossi, Davide Baldini ed Elia Bartolini sul podio della PreMoto 3







Seconda giornata di gare all’Autodromo Internazionale del Mugello dove si è corsa la seconda tappa del Campionato Italiano Velocità Moto.

Nella classe PreMoto 3 250cc, ancora una bellissima gara per Riccardo Rossi, il genovese giunto secondo al traguardo dopo aver battagliato per tutta la gara con Leonardo Taccini (SpeedUp) e marcato il giro veloce in 2’06”535. Rossi si è presentato al comando al penultimo giro, ma all’ultima tornata, una staccata un po’ forzata ha consentito a Taccini di sorprenderlo. Terza un’altra RMU ufficiale guidata da un sempre più autorevole Davide Baldini tornato sul podio con il compagno. Al quinto giro è invece caduto il promettente americano Damian Jigalov, alla prima esperienza in Europa dopo l’eccellente quinto posto di ieri, lo rivedremo a Misano Adriatico. In classifica generale Riccardo Rossi ha 5 punti di ritardo sul leader Taccini.

In PreMoto 3 125cc, è finalmente emerso il talento di Elia Bartolini, il cesenate Campione italiano MiniGP è stato autore di una gara strepitosa ed è sembrato in grado di vincere anche contro le 4 tempi. All’ultimo giro un lieve contatto con Giannini (Honda) ha dato la sponda al romano per vincere per pochi millesimi, terzo Alfano (Honda). Tutti piazzati a punti gli altri ufficiali RMU Racing, Fusco sesto, Rasa settimo, Tomas Rossi ottavo, Gianluca Sconza undicesimo. In classifica generale Raffaele Fusco ha un ritardo di 30 punti su Giannini. 

In Moto 3, è terminata al primo giro la gara di Celestino Vietti Ramus. Il torinese dopo una qualifica problematica con il 17° tempo, causata anche dalla necessità di ricostruire la moto dopo un incolpevole incidente nelle libere di giovedì, oggi aveva preso un avvio a centro gruppo ma è volato in high side al Correntaio. Ha vinto Delbianco (TM), davanti a Casadei (KTM) e Marcon (TM). Per il Campione italiano della PreMoto 3, al primo anno nella classe cadetta, l’immediata possibilità di rifarsi tra 3 settimane a Misano Adriatico. 

Ramona GATTAMELATI (team Co Ordinator RMU Racing): «Per quanto riguarda la classe PreMoto 3 siamo molto soddisfatti e devo fare i complimenti a tutti i nostri piloti per come stanno crescendo e dimostrando di essere veloci su pista bagnata come sull’asciutto di oggi e ieri. Nella Moto 3 abbiamo vissuto un week end un poco difficile, iniziato giovedì quando siamo stati incolpevolmente coinvolti in un incidente di pista. Abbiamo cercato di risolvere i problemi ma non siamo riusciti a ribaltare la situazione e di questo ha sofferto il nostro pilota Celestino Ramus Vietti faremo di tutto per essere estremamente competitivi per Misano Adriatico ». 

Prossimo Round: 30 e 31 luglio Misano World Circuit.

- Credits: Studio Bergonzini Comunicazione